Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Punto Fotovoltaico, la prima rete dedicata all'offerta di soluzioni per il risparmio energetico con oltre 60 punti vendita su tutto il territorio nazionale, e SuntechPowerHoldings, il maggior produttore al mondo di pannelli fotovoltaici, hanno siglato un accordo di fornitura di pannelli fotovoltaici policristallini per una potenza totale di 7 MWp in un anno. I pannelli produrranno energia verde per circa 9.000.000 di Kwh/anno, sufficienti ad alimentare i bisogni energetici di quasi 3.700 famiglie, con un risparmio di circa 4.600 tonnellate di CO2. Il prodotto di punta nella gamma Suntech disponibile da oggi presso tutti i punti vendita Punto Fotovoltaico è il pannello fotovoltaico fabbricato con la tecnologia brevettata "Pluto", concepito per essere applicato a qualunque tipo di wafer policristallino. L'innovativo brevetto aumenta l'efficienza di circa il 12 per cento e garantisce una resa eccezionale anche in condizioni di debole irraggiamento solare.Vincenzo Quintani, Sales Director Southern Europe di SuntechPowerHoldings ha commentato: "L'accordo con Punto Fotovoltaico evidenzia il crescente impegno di Suntech a rendere sempre più accessibili i suoi prodotti al mercato residenziale, oltre a quello commerciale, puntando sui canali distributivi più qualificati, affidabili, presenti capillarmente sul territorio e che, come noi, privilegiano la qualità."Tommaso Lascaro, Amministratore Delegato di Punto Fotovoltaico ha dichiarato "Suntech, con una potenza installata di 5 GW in oltre 80 paesi, pioniere nella ricerca e sviluppo delle tecnologie fotovoltaiche, è leader riconosciuto a livello globale: questo accordo testimonia l'impegno di entrambi nella promozione e diffusione dell'utilizzo dell'energia solare, affinché il fotovoltaico e l'autoproduzione di energia diventino veramente una commodity alla portata di tutti." "Questo accordo – conclude Lascaro – conferma la forza della nostra rete che garantisce insieme alle soluzioni per il fotovoltaico e il risparmio energetico (dal progetto all'assicurazione, dai permessi al monitoraggio) elevati standard tecnologici di affidabilità ed efficienza." Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...