Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
A cura di:La Redazione Amazon energia rinnovabile: sono 39 i nuovi progetti lanciati quest’anno in Europa dal colosso americano, che ha già all’attivo più di 160 progetti eolici e solari in 13 Paesi europei. I progetti, una volta ultimati, forniranno energia pulita per una capacità di 5,8 gigawatt, equivalente alla quantità di energia elettrica necessaria per alimentare oltre 6,6 milioni di famiglie italiane ogni anno. Più in generale i nuovi progetti aggiungeranno oltre un gigawatt di capacità di energia pulita alle reti elettriche europee. In Italia verranno realizzati tre nuovi impianti fotovoltaici su tetto, nel centro di smistamento di Spilamberto, nel centro di distribuzione di Novara e nel deposito di smistamento di Pioltello. Diventeranno quindi 25i progetti legati alle energie rinnovabili realizzati da Amazon nel Paese, con un investimento stimato in 64 milioni di euro e un contributo di oltre 22 milioni al Pil italiano. Amazon vuole anticipare al 2025 gli obiettivi di sostenibilità 2030 Oltre all’Italia i nuovi progetti di Amazon per l’energia rinnovabile comprendono 15 impianti fotovoltaici su tetti nelle strutture di Amazon e 24 progetti eolici e solari su larga scala, tra cui il primo parco fotovoltaico di Amazon in Grecia. Il progetto in Grecia segue la realizzazione, risalente all’anno scorso, del primo parco fotovoltaico su larga scala in Polonia. Gli investimenti di Amazon in questi Paesi stanno contribuendo ad accelerare la decarbonizzazione delle reti energetiche in questa fase di transizione dai combustibili fossili. Tra il 2014 e il 2022, i parchi eolici e fotovoltaici di Amazon in Europa hanno contribuito a generare un investimento stimato in 2,4 miliardi di euro in Europa, contribuendo con oltre 723 milioni al prodotto interno lordo della regione. I progetti hanno inoltre creato oltre 3.900 posti di lavoro nel solo 2022. Questi nuovi progetti rientrano nell’ambizioso obiettivo di Amazon di alimentare le proprie attività con il 100% di fonti rinnovabili entro il 2025, con cinque anni di anticipo rispetto all’obiettivo iniziale del 2030. Nel 2022, già il 90% dell’elettricità consumata da Amazon a livello globale era alimentata da fonti di energia rinnovabili. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...