Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Fine vita fotovoltaico, le nuove regole del MASE per il corretto smaltimento A cura di: Adele di Carlo Smaltimento dei moduli fotovoltaici: le Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici ...
Nuovo report Mal’aria di Legambiente: la classifica delle città più inquinate A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il report Mal’aria di Legambiente. Non solo città del nord, ecco la classifica delle province ...
Conto Termico 3.0, novità e incentivi in vigore a partire dal 2025 A cura di: Adele di Carlo Arrivano i nuovi incentivi del Conto Termico 3.0 per gli interventi di efficientamento energetico. Chi sono ...
Fotovoltaico su portico, edilizia libera o permesso a costruire: la risposta al dubbio A cura di: Adele di Carlo Un sentenza del Consiglio di Stato chiarisce limiti e confini applicativi dell'edilizia libera per gli impianti ...
Stop per sempre al bonus caldaia dal 2025, ma ci sono delle eccezioni A cura di: Adele di Carlo Entra in vigore la Direttiva Case Green: dal 1° gennaio 2025 in Europa niente più bonus ...
Decreto MASE approvato: tutte le misure su economia circolare e procedimenti ambientali A cura di: Adele di Carlo Approvato il decreto Mase per la tutela dell'ambiente che prevede la semplificazione dei procedimenti di valutazione ...
Qualità dell’aria e ambienti sani, i punti principali della nuova UNI/PdR A cura di: Adele di Carlo Pubblicata la nuova UNI/PdR 161:2024 con le disposizioni sui “Filtri per la pulizia dell’aria”: regole e ...
Appalti servizi energetici, approvati i CAM EPC: come cambiano i requisiti ambientali minimi A cura di: Adele di Carlo Come funzionano i criteri ambientali minimi per gli appalti dei servizi energetici dopo l'entrata in vigore ...
Decreto Fer2 rinnovabili: le agevolazioni in arrivo e gli impianti interessanti A cura di: Adele di Carlo Lo scopo del decreto FER2 è promuovere la produzione di energia rinnovabile con incentivi di impianti ...
Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni come beni immobili, la sentenza della Cassazione A cura di: Adele di Carlo Quando l'impianto fotovoltaico è un bene immobile? Risponde la Corte di Cassazione con una sentenza che ...
Rinnovabili, sistemi accumulo e stoccaggio: cosa prevede il Dl Coesione sull’energia green A cura di: Adele di Carlo Novità in tema giuslavoristico e per lo sviluppo delle fonti di energia pulita: tutte le misure ...
Decreto materie prime critiche: cosa prevede il testo, novità e obiettivi futuri A cura di: Adele di Carlo Approvato il Decreto materie prime critiche con l'obiettivo di semplificare gli iter autorizzativi dei progetti startegici. ...
Cos’è il “depaving”: il significato della nuova strategia contro il cambiamento climatico A cura di: Adele di Carlo Ridare alla natura il suo spazio riducendo asfalto e cemento in città: ecco in cosa consiste ...
Pronto il Decreto Aree idonee, le nuove regole per installare il fotovoltaico e in quali aree A cura di: Adele di Carlo Decreto Aree idonee: ecco quali sono i principi per individuare le aree dove installare il fotovoltaico ...
Bonus casa 2024, ecco quali richiedere in estate, detrazioni e agevolazioni vigore A cura di: Adele di Carlo Dal bonus tende da sole al bonus condizionatore: quali detrazioni e agevolazioni si possono chiedere nei ...
Perché scegliere un condizionatore senza unità esterna: pro, contro e consumi A cura di: Adele di Carlo Adatto per edifici senza balconi o con vincoli sulla facciata, ecco dove installare il condizionatore senza ...
Pergolato fotovoltaico: vantaggi e che permessi servono la sua installazione A cura di: Adele di Carlo Una soluzione green per produrre energia dal sole e risparmiare sulle bollette: cosa sapere sul pergolato ...
Dl Agricoltura, stop fotovoltaico sui terreni agricoli: ecco cosa prevede la bozza A cura di: Adele di Carlo Bozza del decreto Agricoltura: niente fotovoltaico sul suolo agricolo. Cosa comporterà lo stop e che succede ...
Ripartire dalle periferie, ecco perché piantare alberi ci salverà dall'inquinamento A cura di: Adele di Carlo Nella riduzione dell'inquinamento in città, il verde nelle periferie può essere un grande aiuto. Cosa prevede ...
Cambiamenti climatici, sentenza storica della CEDU condanna la Svizzera: ecco cosa cambia A cura di: Adele di Carlo La Corte europea dei diritti dell'uomo (EDU) ha collegato la crisi climatica alla tutela dei diritti ...
Inquinamento, qualità dell’aria e particolato: pubblicato il report SNPA 2023 A cura di: Adele di Carlo Nonostante cambiamenti climatici e polveri sottili peggiorino la qualità dell’aria, i dati del report SNPA 2023, ...
Cos’è la Finanza climatica è perché è così importante per il clima: gli obiettivi da raggiungere entro il 2050 A cura di: Adele di Carlo Finanza climatica: che cosa si intende, come funziona e di che strumenti si avvale per combattere ...
Cosa rientra nell’Ecobonus 2024, novità e conferme per il 2024: l'elenco aggiornato dei lavori A cura di: Adele di Carlo Dal 65% al 50%, ecco come avere la detrazione Ecobonus nel 2024 per migliorare l'efficienza energetica ...
Greenwashing, ecco cosa prevede la legge Ue e come riconoscerlo A cura di: Adele di Carlo Una pratica commerciale scorretta che inganna migliaia di consumatori ogni giorno: finalmente l’Ue approva il testo ...
Decreto energia, dalla fine del mercato tutelato alle Rinnovabili: le misure approvate A cura di: Adele di Carlo Via libera al Decreto Energia senza la proroga per le bollette di gas ed elettricità: tutte ...
Smaltimento pannelli fotovoltaici, ecco le nuove linee guida per gli impianti incentivati A cura di: Adele di Carlo Smaltimento pannelli fotovoltaici - I pannelli fotovoltaici necessitano di una corretta gestione a fine vita. Ecco ...
Il decreto qualità dell'aria è legge: cosa prevede, obblighi delle regioni e novità A cura di: Adele di Carlo Via libera dalla Camera dei deputati al testo di legge sulla qualità dell'aria: ecco la panoramica ...
Dalla grandine ai difetti di costruzione: ecco cosa copre l'assicurazione sui pannelli solari A cura di: Adele di Carlo L’usura del tempo e gli eventi atmosferici possono ridurre l'efficienza dell'impianto fotovoltaico. L’assicurazione conviene? E quali ...
Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti A cura di: Adele di Carlo Gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria più efficaci per allungare la vita dell'impianto fotovoltaico e ...
Condizionatori, si può scaricare la spesa anche senza ristrutturare casa? A cura di: Adele di Carlo Come avere i bonus destinati a condizionatori e pompe di calore: le agevolazioni previste per chi ...
Sostituzione dei vetri senza infissi, quale bonus spetta e come richiederlo A cura di: Adele di Carlo La legge ammette la possibilità di sostituire i vetri senza cambiare gli infissi e beneficiare delle ...
Certificazione energetica di un immobile, come si legge senza commettere errori: guida pratica A cura di: Adele di Carlo La Certificazione energetica (APE) di un immobile è un documento indispensabile: ecco una guida per leggerla ...
Rinnovabili, ecco la bozza del decreto per l’individuazione delle aree idonee: misure e punti critici A cura di: Adele di Carlo Decreto aree idonee rinnovabili: obiettivo raggiungere 80 nuovi GW di capacità rinnovabile entro il 2030. I ...
Superbonus in condominio, la scadenza al 30 giugno non è per tutti: i casi di esclusione A cura di: Adele di Carlo Nei condomini la scadenza del Superbonus è fissata al 30/06 ma ci sono delle eccezioni. Le ...
Nuovo bonus colonnine elettriche, guida all’incentivo: come funziona, requisiti e come richiederlo A cura di: Adele di Carlo Per incentivare i cittadini ad acquistare veicoli elettrici, il governo ha confermato per il biennio 2023-2024 ...
Impianti fotovoltaici, al via la semplificazione: per le strutture turistiche basta la DILA A cura di: Adele di Carlo Il decreto Bollette ha introdotto un'importante novità sul fotovoltaico: al via l’installazione semplificata sui tetti delle ...
Stufe e caminetti, quali bonus si possono avere nel 2023? Guida alle detrazioni disponibili A cura di: Adele di Carlo Per rifare il vecchio camino o sostituire la stufa a legna o a pellet si può ...
Bonus Ambiente 65%, operativa la piattaforma online: cos’è e come ottenerlo A cura di: Adele di Carlo Al via il bonus ambientale: come avere il credito d'imposta, chi sono i beneficiari della misura, ...
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” A cura di: Adele di Carlo Una sentenza del Tar ha modificato le restrizioni in vigore sancendo il diritto di installare il ...
Cosa prevede il decreto Siccità: tutte le misure contro l’emergenza idrica A cura di: Adele di Carlo Per affrontare l'emergenza idrica il governo ha varato il decreto siccità. Dal recupero delle acque piovane ...
Decreto PNRR 3 in Gazzetta Ufficiale, autorizzazioni più rapide per le Rinnovabili: le novità A cura di: Adele di Carlo Il decreto PNRR 3 introduce semplificazioni per le fonti rinnovabili, sparisce la VIA fino al 30/6/24, ...
Rinnovabili, ecco la percentuale di credito fruibile per il bonus sistemi di accumulo A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate ha calcolato la percentuale effettivamente fruibile del credito d'imposta per i sistemi di ...
Con il Superbonus migliora l'efficienza energetica, ma a che prezzo? La stima di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Il Superbonus ha rappresentato una ingente spesa per lo Stato e registrato diverse frodi. Gli aspetti ...
Superbonus, tutte le novità del governo: proroghe per villette, scadenze, bonus e cessione del credito A cura di: Adele di Carlo Superbonus: le novità dell'ultimo decreto che interviene su scadenza villette, divieto di cessione del credito e ...
Cessione del credito bonus edilizi, cosa potrebbe cambiare: proposte e scenari possibili A cura di: Adele di Carlo Banche, associazioni e imprese pensano alle possibili modifiche al decreto legge che ha “stoppato” cessione del ...
Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni A cura di: Adele di Carlo Online le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per richiedere, entro il 30 marzo 2023, il bonus sistemi ...
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa A cura di: Adele di Carlo Stop definitivo per cessione dei crediti e sconto in fattura, la stretta del governo spaventa le ...
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo Possono richiedere il bonus ristrutturazioni il proprietario dell’immobile, l'inquilino e anche il comodatario. Tuttavia ci sono ...
Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico edifici vincolati: ecco le autorizzazioni necessarie e come si qualificano i lavori per la messa ...
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori A cura di: Adele di Carlo Nella compravendita immobiliare l'APE ha un ruolo fondamentale e influenza il prezzo. Una sentenza ha riconosciuto ...
Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico A cura di: Adele di Carlo Arriva dall’Ue un nuovo regolamento quadro per l’accelerazione delle energie rinnovabili. Il testo in Gazzetta Ufficiale.
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali A cura di: Adele di Carlo Produrre, scambiare e consumare energia prodotta da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico: in molte regioni italiane ...
Legge di Bilancio, agevolazioni e bonus su edilizia e rinnovabili confermati per il 2023 A cura di: Adele di Carlo La rima manovra finanziaria per il governo Meloni conferma e modifica alcuni dei bonus legati alle ...
Nuova Sabatini Green, dal 2023 al via le domande per le agevolazioni: requisiti e beneficiari A cura di: Adele di Carlo Contributi e finanziamento per le PMI previsti dalla Sabatini green si potranno richiedere da gennaio. Scadenze ...
Pnrr: in vigore il decreto sull’utilizzo dell'idrogeno nei settori hard-to-abate e aree industriali dismesse A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con misure, indicazioni e requisiti per realizzare impianti di idrogeno verde nelle aree ...
Credito d’imposta Rinnovabili, domande al via da marzo 2023: requisiti e beneficiari del bonus A cura di: Adele di Carlo Da marzo 2023 chi ha installato sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili potrà inviare ...
Bonus edilizi, è caos sulla cessione del credito: le ultime della Cassazione su Eco e Sismabonus 85% A cura di: Adele di Carlo “Scoppia la bolla” della cessione del credito, per utilizzo fraudolento dell'ecosismabonus 85%. Ecco cosa ha detto ...
Acque potabili, una nuova direttiva UE detta le regole sulla prevenzione. Multe salate per chi non si adegua A cura di: Adele di Carlo Operativa la Direttiva UE 2020/2184 sulle acque potabili: gli Stati membri avranno tempo fino a gennaio ...
Bonus edilizia, quali saranno in vigore nel 2023. "Revisione selettiva" per il Superbonus A cura di: Adele di Carlo La scadenza del bonus facciate è vicina. Futuro incerto per il Superbonus: per il Ministro Giorgetti ...
Biometano, decreto in Gazzetta Ufficiale: al via gli incentivi. Stanziati quasi 2 miliardi di euro A cura di: Adele di Carlo Il decreto biometano destina al settore 1,7 miliardi di euro per impianti di biogas agricoli esistenti ...
Questi camini e stufe sono vietati per emissioni Co2: multe salate per chi li accende A cura di: Adele di Carlo In 5 regioni italiane non si possono accendere stufe e camini a legna o a biomassa ...
Sonde geotermiche, grazie al nuovo decreto niente più permessi per i piccoli impianti. Semplificazione in arrivo A cura di: Adele di Carlo L'edilizia libera diventa realtà anche per le sonde geotermiche, in particolare per i piccoli impianti fino ...
Energy release, elettricità a prezzi calmierati per le imprese: scadenze e novità del decreto A cura di: Adele di Carlo Buone notizie per le imprese energivore. È in vigore il decreto del Mite cosiddetto “Energy release": ...
Pannelli solari, ecco quanto si risparmia davvero sulla bolletta A cura di: Adele di Carlo Installare i pannelli solari assicura un notevole risparmio sulla bolletta dell'acqua e del riscaldamento. In quanto ...
Cessione del credito Superbonus 110% verso lo sbocco: tutte le novità dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo Con una circolare del 6/10/2022, l'Agenzia delle Entrate dà nuove indicazioni per la cessione del credito ...
Bonus pellet: come richiedere la detrazione fiscale, quando scade e quale stufe comprare A cura di: Adele di Carlo Come funziona il nuovo bonus pellet con il quale comprare stufe e termostufe alimentate a biomassa. ...
Come riscaldare la casa con fonti rinnovabili: tutti i modi possibili A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico, geotermico, biomassa: quali sono le fonti rinnovabili più adatte e convenienti per riscaldare la propria ...
Tutti gli incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili A cura di: Adele di Carlo La raccolta completa degli incentivi e detrazioni per chi installa sistemi di produzione di energia da ...
Fondo perduto fotovoltaico 2022: quando scade il bonus e come richiederlo A cura di: Adele di Carlo Per incentivare gli impianti fotovoltaici, il PNRR stanzia somme a fondo perduto per la realizzazione degli ...
Superbonus, come si calcola il compenso dell’amministratore di condominio A cura di: Adele di Carlo Come calcolare e portare in detrazione il compenso dell’amministratore di condominio per i lavori di Eco ...
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico A cura di: Adele di Carlo Il decreto Pnrr 2 è legge, nel testo, insieme a molteplici novità su concorsi e PA, ...
Condizionatori in condominio: dimensioni e tipologie ammessi dalla legge A cura di: Adele di Carlo Condizionatori in condominio: ecco la normativa da rispettare su facciata, dimensioni, distanze e e motore esterno.
Sistemi di accumulo rinnovabili, ecco come funziona il nuovo credito d’imposta A cura di: Adele di Carlo Bonus rinnovabili, arrivano i primi dettagli su come richiedere il credito d’imposta per chi ha installato ...
Porte interne con bonus: come cambiarle e detrazioni A cura di: Adele di Carlo La sostituzione delle porte interne è compresa nei lavori detraibili con il Superbonus 110? Quando, quali ...
Superbonus, certificazione Soa obbligatoria con il decreto Taglia prezzi: ecco le novità A cura di: Adele di Carlo Proroga dehors, attestato Soa e CCNL edilizia sono alcune delle modifiche apportate dal Governo al Superbonus ...
Colonnine elettriche in condominio: quanto costa e chi paga A cura di: Adele di Carlo Installare le colonnine elettriche in condominio: regole, numero massimo consentito e come detrarre la spesa con ...
Superbonus 110%: il cappotto termico deve essere antincendio? A cura di: Adele di Carlo Per ottenere le agevolazioni del Superbonus 110% il cappotto termico deve rispettare alcuni requisiti, tra questi ...
Superbonus 110: pratiche e documenti da presentare in Comune A cura di: Adele di Carlo La lista dei documenti indispensabili per avviare le pratiche del Superbonus 110: cosa serve e moduli ...
Decreto energia 2022 in Gazzetta Ufficiale: cosa prevede e novità A cura di: Adele di Carlo Contro il caro bollette il governo ha emanato il Decreto energia con novità su pannelli fotovoltaici, ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
14/02/2025 Impianti rinnovabili e dichiarazione precompilata: istruzioni e dati reddituali dal GSE A cura di: Adele di Carlo I ricavi dalla vendita di energia rinnovabile in eccesso saranno comunicati dal GSE all’Agenzia delle Entrate ...
06/02/2025 Rinnovabili, cosa prevede il decreto FER X transitorio: guida ai nuovi incentivi A cura di: Adele di Carlo Dopo l’ok della Commissione Ue, il ministro Pichetto firma il decreto FER X transitorio con meccanismi ...
30/01/2025 Quale inquina di più tra treno, aereo e automobile: un confronto in base alle emissioni A cura di: Adele di Carlo I mezzi di trasporto sono tra le maggiori cause di inquinamento. Treno, aereo e automobile, quale ...
24/12/2024 DM FER2, il MASE approva le regole operative per impianti alimentati da biogas e biomasse A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto che contiene le regole operative per l’attuazione del DM FER2 per impianti alimentati ...
19/12/2024 Rinnovabili, semplificazione per fotovoltaico e DILA: cosa contiene il decreto Milleproroghe A cura di: Adele di Carlo Tutte le novità in materia di fonti di energia rinnovabile contenute nel Decreto Milleproroghe approvato dal ...
12/12/2024 Chi può avere il contributo Superbonus al 100%: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo I contribuenti che soddisfano i requisiti nella richiesta del contributo Superbonus, potranno riceverlo nella misura del ...
09/12/2024 Assorbimenti di carbonio, il Consiglio Ue approva il primo quadro di certificazione: cosa prevede A cura di: Adele di Carlo Cosa stabilisce il regolamento del sistema di certificazione per gli assorbimenti di carbonio in Ue. Un ...
28/11/2024 Approvato il Testo Unico Rinnovabili: cosa cambia su Attività libera, PAS e autorizzazioni A cura di: Adele di Carlo Via libera al Testo Unico Rinnovabili: sarà più semplice realizzare e gestire impianti. Ecco le principali ...
20/11/2024 Rinnovabili, il Consiglio di Stato sospende la disciplina sulle aree idonee: a rischio molti impianti A cura di: Adele di Carlo Sospesa, fino a febbraio 2025, la facoltà delle Regioni di stabilire le aree non idonee per ...
29/10/2024 Decreto MASE approvato: tutte le misure su economia circolare e procedimenti ambientali A cura di: Adele di Carlo Il Cdm ha approvato il decreto MASE con diverse novità su procedimenti di valutazione ambientale, economia ...
24/10/2024 Certificati bianchi al posto dei bonus casa per ridurre le detrazioni: cosa sono e come funzionano A cura di: Adele di Carlo Le detrazioni per i bonus cambieranno nel 2025 con l’introduzione dei Certificati bianchi nell'edilizia civile. Ecco ...
23/10/2024 Tutela del paesaggio, regole diverse per fotovoltaico e cappotto termico: ecco cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Sia gli impianti fotovoltaici che il cappotto termico devono tener conto della tutela paesaggistica del territorio: ...
13/09/2024 Energia e rinnovabili, cosa emerge dal Rapporto Draghi sull'economia europea A cura di: Adele di Carlo Serve un’Europa più competitiva e con investimenti diversificati: i punti salienti del Report Draghi e cosa ...
03/07/2024 Emissioni, rinnovabili e clima, Italia maglia nera: cosa rivela l’ultimo report T&E A cura di: Adele di Carlo Tra le diverse bozze dei Piani Nazionali per l’Energia e il Clima, quelle di Italia e ...
26/04/2024 Stop retroattivo alla cessione del credito: imprese e professionisti contro il decreto Superbonus A cura di: Adele di Carlo Le reazioni dei professionisti del settore dopo il decreto "Blocca crediti”: gli effetti del blocco retroattivo ...
09/04/2024 Efficienza energetica, il decreto Milleproroghe estende contributi e agevolazioni fino al 2026 A cura di: Adele di Carlo Decreto Milleproroghe: le novità per chi vuole investire nell'efficientamento energetico della propria casa, dai pannelli solari ...
05/04/2024 Bonus edilizi, cosa cambia con il decreto Agevolazioni fiscali: novità su cessioni e detrazioni A cura di: Adele di Carlo Cessione del credito e sconto in fattura addio, cosa cambia con il decreto Agevolazioni fiscali: le ...
27/03/2024 Plusvalenza Superbonus, su quali lavori si applica? La proposta dei notai per ridurre le tasse A cura di: Adele di Carlo La Legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto la tassazione della plusvalenza generata dalla vendita ...
04/03/2024 I pannelli solari funzionano anche in inverno? Ecco quanto rendono e quanto scaldano A cura di: Adele di Carlo Quanta energia producono i pannelli solari nei mesi invernali, quando c’è poca luce e le temperature ...
21/02/2024 Green gas e approccio pluri-tecnologico, ecco le novità della Direttiva case green A cura di: Adele di Carlo La Commissione ITRE (Industria, Ricerca ed Energia) del Parlamento Ue ha approvato il testo definitivo della ...
05/02/2024 Via libera al Decreto energia, ecco cosa prevede: novità su rinnovabili, nucleare e fonti fossili A cura di: Adele di Carlo Approvato dal Senato il Decreto Energia che prevede aiuti per la ricostruzione post sisma e nei ...
25/01/2024 Superbonus e impresa fuggitiva, come provare il danno e avere il risarcimento A cura di: Adele di Carlo Superbonus e impresa fuggitiva: cosa fare e come dimostrare il danno se l’impresa incaricata abbandona il ...
23/01/2024 Pannelli fotovoltaici agevolati con il Superbonus: via libera nelle aree vincolate A cura di: Adele di Carlo Una nuova sentenza del Tar Campania conferma la possibilità di installare i pannelli fotovoltaici sui tetti ...
15/01/2024 Superbonus: cosa rivelano i dati Enea su detrazioni e interventi eseguiti nel 2023 A cura di: Adele di Carlo Nel 2023 il Superbonus ha raggiunto i 100 miliardi di investimenti ammessi in detrazione. Tutti i ...
22/12/2023 PNRR, l’Ue approva la revisione del Piano italiano, sbloccati 194,4 miliardi di euro A cura di: Adele di Carlo Fumata bianca dell’Ue per la proposta di revisione presentata dall’Italia del Piano di nazionale di ripresa e ...
18/12/2023 Stop Superbonus per abusi edilizi in condominio: cosa ha stabilito il Tar A cura di: Adele di Carlo La sentenza del TAR dà una nuova interpretazione normativa sulla prosecuzione dei lavori agevolati su edifici ...
20/11/2023 Stufa a pellet, come smaltirla correttamente: ecco dove si butta A cura di: Adele di Carlo Le stufe a pellet stanno avendo grande diffusione: ma dove si buttano i modelli vecchi? Le ...
06/11/2023 Casa, affitti brevi e bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio per il 2024 A cura di: Adele di Carlo Le novità della Legge di Bilancio sul fronte dei bonus edilizi e per la compravendita degli ...
25/10/2023 Centrali eoliche, l'Agenzia delle Entrate spiega come calcolare la rendita catastale A cura di: Adele di Carlo Rendita catastale e torre di sostegno eolica, una recente circolare spiega regole e casi di esclusione.
17/10/2023 Ecobonus sociale, cosa sappiamo sulla misura in arrivo: cos’è e chi sono i beneficiari A cura di: Adele di Carlo Confermato nella revisione del PNRR, per finanziare l'Ecobonus sociale sono stati stanziati 4 miliardi di euro ...
09/10/2023 Fotovoltaico sul lastrico solare singolo, il condominio può opporsi? A cura di: Adele di Carlo Le regole in vigore per chi intende installare i pannelli solari sul tetto del condominio: quando ...
02/10/2023 Superbonus fondo indigenti dal 2 ottobre: le istruzioni per presentare la domanda A cura di: Adele di Carlo Fondo indigenti per compensare la riduzione del Superbonus dal 110% al 90%: tutto su come presentare ...
29/09/2023 Agrivoltaico e fotovoltaico non sono la stessa cosa e hanno i regimi giuridici differenti: i dettagli A cura di: Adele di Carlo Il Consiglio di Stato fa chiarezza sulla distinzione tra agrivoltaico e fotovoltaico: un errore assimilarli dal ...
25/09/2023 Direttiva Efficienza Energetica in Gazzetta Ufficiale, cosa prevede il testo e novità A cura di: Adele di Carlo Cosa prevede la Direttiva europea per ridurre i consumi di energia , in vigore dal 10 ...
13/09/2023 Agrivoltaico in Italia, la mappa dell’ENEA rivela le regioni più green A cura di: Adele di Carlo L’ENEA ha mappato il potenziale agrivoltaico nelle diverse zone d’Italia: ecco cosa emerge dall’analisi e i ...
10/07/2023 Certificazione energetica APE, ecco quando non è obbligatoria: i casi di esclusione A cura di: Adele di Carlo La legge elenca i casi in cui è necessario essere in possesso dell'Attestato di prestazione energetica. ...
06/07/2023 Comunità Energetica in forma cooperativa a partecipazione pubblica, storico via libera dalla Corte dei Conti A cura di: Adele di Carlo La Corte dei Conti ha dato il via libera alla realizzazione di "Com-E' Fontanafredda", prima CER ...
13/03/2023 Rinnovabili, decreto PNRR in vigore: le novità su ambiente e produzione di energia green A cura di: Adele di Carlo Dal 25 febbraio 2023 è in vigore il decreto sulla Semplificazione delle riforme del PNRR, le ...
22/12/2022 Fotovoltaico e modello unico fino a 200 kW, il GSE pubblica i nuovi template A cura di: Adele di Carlo D’ora in poi sarà più semplice installare i pannelli fotovoltaici: non serviranno permessi ma la compilazione ...
01/09/2022 Rinnovabili, caro bollette e ambiente: le proposte dei partiti in vista dell'elezione del 25 settembre A cura di: Adele di Carlo Ritorno al nucleare, fotovoltaico e tutela dell’ambiente, le proposte “green” e i programmi dei singoli partiti ...
31/08/2022 Pittura ecologica per interni: cosa sono le vernici voc zero A cura di: Adele di Carlo La pittura ecologica è una scelta green e salubre: le vernici zero COV o VOC indicano ...
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno A cura di: Adele di Carlo Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...