Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Caleffi progetta, realizza e costruisce il futuro delle soluzioni idrotermosanitarie dal 1961 e lo fa lavorando con impegno e imparando insieme ai clienti, ai partner e ai collaboratori, per cambiare e innovare ogni giorno.Indice: La produzione aziendale Caleffi tra futuro e innovazione I servizi e l’expertise di Caleffi È un flusso vitale che attraversa gli schemi e permette di spostare l’orizzonte sempre un passo avanti senza mai dimenticare la missione aziendale: garantire qualità totale per far evolvere il comfort degli ambienti in cui viviamo. Caleffi e la produzione aziendale Caleffi mira all’eccellenza da 60 anni e la esporta in oltre 90 Paesi. Sviluppa nuove applicazioni per l’impiantistica privata e industriale ogni giorno, all’interno dei 3 stabilimenti ubicati esclusivamente in Italia, nel novarese, a breve distanza l’uno dall’altro, quasi a creare un vero e proprio “polo Caleffi”. Ognuno all’interno dell’azienda fa la sua parte seguendo un percorso di progresso che punta a forme sempre più elevate di funzionalità, efficienza, sostenibilità ambientale e disegno industriale, dove i dettagli, così come le persone che ne sono artefici, sono fondamentali. L’azienda lavora per ricercare la perfezione dei propri sistemi e si impegna costantemente per raggiungere sempre i più alti standard certificati dalle norme ISO e integrare vita aziendale con processi umani e professionali al fine di distribuire calore e benessere nel mondo. Caleffi non segue il flusso, è il flusso: una flowing expertise fatta di tecnologia, etica e coraggio. Per dare il clima giusto alla vita. Caleffi tra futuro e innovazione In Caleffi si costruisce il futuro giorno dopo giorno. Lo si immagina e ci si sfida per farlo diventare reale. Per l’azienda futuro significa innovare continuamente per trovare nuove forme di comfort idrosanitarie dedicate agli ambienti in cui viviamo. Significa progettare insieme prodotti in grado di avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, in termini di comfort, rispetto e protezione. Futuro significa spingere la linea dell’orizzonte sempre un passo avanti, mantenendo saldi i valori e non perdendosi mai di vista, senza per questo lasciare che il passato freni la voglia di rinnovarsi. Dal 1961 l’azienda risponde alle esigenze di un mercato sempre più mutevole con soluzioni che nascono dalla capacità di adattarsi ai cambiamenti. L’azienda è consapevole che solo una flessibilità caratteriale è in grado di spingere all’esplorazione, alla dinamicità e alla proattività. Proprio al fine di rispondere al meglio alle sfide che il mercato propone, nel gennaio 2020 è stato istituito il nuovo ente loT Cloud & Electronic dedicato alla ricerca e allo sviluppo di prodotti connessi, al miglioramento tecnologico dei prodotti esistenti, al lancio di nuovi e attuali sistemi per smart home (IoT) con dati archiviati su server (cloud) e con interfacce utente di facile utilizzo (app). I servizi e l’expertise di Caleffi Oggi e nel prossimo futuro Caleffi vuole continuare ad essere un punto di riferimento tecnico e formativo per i propri clienti, prospect e stakeholder, non solo investendo in tecnologia e ricerca, ma anche utilizzando e condividendo il know-how aziendale. È il Flowing Expertise, la somma di tutte le competenze acquisite nel tempo, messo a disposizione di tutti sotto forma di flusso, come indicato anche dal messaggio corporate. In concreto Caleffi opera quotidianamente attraverso la propria forza vendita, i promoter tecnici presenti capillarmente sul territorio, il sito aziendale che racchiude tutta la documentazione, il sito bim.caleffi.com dedicato ai progettisti e l’house organ gratuito e la rivista Idraulica. Scarica il catalogo delle soluzioni Scarica il depliant di Cuborosso Scarica il depliant del Magazzino Automatico Verticale Consiglia questa azienda ai tuoi amici
Collettori di distribuzione idrosanitaria serie 359 Controllo e distribuzione del fluido nei circuiti sanitari
Comando elettronico wireless per valvole radiatore Caleffi Code® serie 215 Sistema di comando per valvole termostatiche
Dispositivo multifunzione con defangatore e filtro DIRTMAGPLUS® serie 5453 Dispositivo multifunzione con defangatore e filtro
Dosatore di polifosfati sottocaldaia CALEFFI XP serie 5459 Dosatore di polifosfati per il circuito di acqua calda sanitaria
Miscelatore termostatico regolabile serie 2521 Miscelazione e regolazione dell'acqua calda per uso igienico sanitario
Regolatore termostatico per circuiti di ricircolo ACS serie 116 Regolatore termostatico per la disinfezione termica automatica
Riduttore di pressione con cartuccia monoblocco serie 5350 Riduttore di pressione per la rete idrica privata
Valvole termostatiche, piccoli dispositivi per un riscaldamento efficiente, personalizzato, sostenibile A cura di: Marcella Ottolenghi Le valvole termostatiche sono dispositivi che permettono di regolare la temperatura in ogni ambiente garantendo comfort ...
Riscaldamento e termoregolazione, cosa serve per il risparmio energetico A cura di: Arch. Gaia Mussi La termoregolazione permette un funzionamento più efficiente dell’impianto di riscaldamento domestico, assicurando risparmio energetico e vantaggi ...
18/01/2022 Caleffi porta avanti l'impegno sostenibile e propone DYNAMICAL per ridurre i costi L'impegno di Caleffi nei confronti della sostenibilità non si ferma e l'azienda si impegna costantemente nella ...
22/10/2021 Protezione della rete idrica con il gruppo automatico 580011 Sebbene si possa avere la percezione che le funzioni svolte dagli impianti della casa siano separate ...
08/07/2021 Le soluzioni di VMC Caleffi e l'accesso al Superbonus 110% L’installazione di soluzioni di VMC apre l‘accesso alle agevolazioni fiscali del Superbonus 110%, un vantaggio che ...
08/02/2021 Filtro defangatore Caleffi XS: versatilità ed eleganza in un'unica soluzione Cercate un filtro defangatore che sia versatile, ecologico ed elegante allo stesso tempo? La risposta è Caleffi ...
27/04/2018 L’evoluzione delle valvole radiatore Dai primi termosifoni del XIX secolo alle valvole dinamiche per radiatore, come sono cambiati i sistemi ...
16/11/2017 L'evoluzione delle valvole per radiatore si chiama DYNAMICAL Le valvole DYNAMICAL di Caleffi sono dotate di preregolazione e assicurano la corretta portata al radiatore variare ...
04/05/2017 Valvole termostatiche dinamiche preregolabili Le nuove valvole DYNAMICAL assicurano che i radiatori abbiano sempre la corretta portata al variare delle condizioni dell’impianto ...
06/12/2016 Bilanciare i corpi scaldanti con valvole termostatizzabili con preregolazione Caleffi ha realizzato un supporto, disponibile gratuitamente online, al calcolo del valore di preregolazione delle valvole ...
28/09/2016 Catalogo BIM completo e di qualità per Caleffi Caleffi is BIM ready con più di 200 famiglie già realizzate modellate in Revit per assicurare il ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
27/07/2017 Il gruppo Caleffi acquisisce rubinetterie Cristina Il Gruppo Caleffi, specializzato nella componentistica per impianti di riscaldamento, condizionamento e idrosanitari, annuncia l’acquisizione di ...