Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Namirial S.p.A. nasce come società informatica di servizi nel 2000 dall’idea di due imprenditori visionari che credono fortemente nella trasformazione digitale del business. Namirial è allo stesso tempo un’azienda produttrice di Soluzioni Software che Certification Authority e conta oggi più di 1 milione di clienti. Con l’acquisizione di diverse divisioni tecniche iniziata nel 2008 Edilizia Namirial offre soluzioni d’avanguardia per professionisti ingegneri, architetti, geometri, periti, ecc. per imprese edili e operatori del settore tecnico professionale, ora con tecnologia BIM. Ambiti di applicazione dei software Edilizia Namirial produce software sempre aggiornati e sviluppati per facilitare il lavoro del professionista per la prevenzione incendi, la topografia e progettazione stradale, il calcolo e l’analisi strutturale, la termotecnica, la certificazione energetica e l’acustica, le energie rinnovabili e la sostenibilità ambientale, per la sicurezza lavoro e la sicurezza cantieri, la manutenzione strutturale, la contabilità lavori, la contabilità cantiere, per il disegno CAD e la gestione dell’ufficio. Famiglie di software Edilizia Namirial In particolare, per i settori Energia e Ambiente, Edilizia Namirial offre soluzioni complete racchiuse in due importanti famiglie di software. TERMOACUSTICA I programmi della famiglia Termoacustica sono studiati e progettati per dare una risposta professionale a molte delle problematiche che il settore della Termotecnica e dell’Acustica pongono quotidianamente al tecnico, integrando le informazioni e consentendo una facile comunicazione tra i vari software. AMBIENTE La famiglia di software dedicati all’Ambiente, sono rivolti alla progettazione di impianti ad energie rinnovabili, alle problematiche connesse agli studi di Impatto Ambientale, alla Certificazione di Sostenibilità Ambientale ed all’approccio semplificato all’LCA (Life Cycle Assessment, Valutazione del ciclo di vita). Consiglia questa azienda ai tuoi amici
28/07/2014 Nuovo modulo “Interventi Migliorativi” del software Termo Termo è il programma per la certificazione energetica degli edifici e la legge 10 che risolve ...
13/03/2014 EDILIZIA NAMIRIAL - MEP Namirial MEP è la nuova piattaforma su cui vengono sviluppati e integrati tutti i moduli di ...
02/07/2013 Namirial Termo, l'Attestato di Prestazione Energetica a portata di click Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale del DL 4 giugno 2013, n.63 “Disposizioni urgenti per il ...
22/05/2013 Protocollo Itaca Puglia 2011 - Residenziale Negli ultimi anni si è visto un certo incremento dell’attività legislativa nei settori dell’edilizia residenziale e ...
18/10/2011 Nuovi software Namirial per l'ambiente Dal 2008, con l’acquisizione della Microsoftware e della BM Sistemi, Namirial S.p.A. ha ampliato le soluzioni ...
07/06/2013 Quali misure rientrano nella proroga Eco-Bonus dal 55% al 65% Venerdì 31 maggio il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera all’eco-bonus fiscale per le ...