Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Solarspot International è un’azienda italiana che da più di 20 anni opera con esperienza nella progettazione e fabbricazione dei lucernari tubolari SOLARSPOT®. I lucernari tubolari sono sistemi capaci di trasportare la luce naturale così da illuminare locali bui o poco illuminati senza trasmettere raggi ultravioletti e calore, risparmiando inoltre energia elettrica. Si tratta di sistemi sostenibili in grado di ridurre significativamente il ricorso all’energia elettrica per l’illuminazione diurna, l’inquinamento atmosferico e le emissioni di CO2. Inoltre, durante il periodo estivo, contribuiscono a diminuire la necessità di climatizzare gli ambienti, altrimenti surriscaldati dalla presenza di sistemi di illuminazione tradizionali. Una produzione improntata alla qualità La qualità è la chiave di SOLARSPOT®, e contraddistingue la produzione fin dalle prime fasi: dalla consulenza con l’Ufficio Tecnico-Commerciale, che assiste con cura e puntualità i clienti nelle valutazioni illuminotecniche, alle proposte, progettate su misura, fino all’offerta finale. L’elevatissima qualità dei materiali impiegati in tutta la filiera produttiva, sottoposti a rigidi controlli, consente a Solarspot di proporre sul mercato sistemi di illuminazione naturale affidabili ed efficienti, in grado di garantire prestazioni di alto livello. Punti di forza che hanno contribuito al successo dell’azienda sono la costante attenzione per ricerca, sviluppo e formazione, unitamente alla sinergia con centri culturali e universitari. SOLARSPOT®: il lucernario tubolare SOLARSPOT® è interamente prodotto in Italia e nasce da un brevetto italiano ed americano. È in grado di captare la luce naturale disponibile durante il giorno e in ogni periodo dell’anno, dall’alba al tramonto, per poi trasferirla all’interno degli ambienti. Il lucernario tubulare è disponibile in cinque diversi diametri, che ne permettono l’installazione in tutte le tipologie di ambienti: Solarspot® D-250 mm e Solarspot® D-375 mm, perfetti per l’ambito residenziale e spazi medio-piccoli, Solarspot® D-530 mm, ideale per edifici scolastici, ospedalieri e uffici di dimensioni medio-grandi, Solarspot® D-650 mm e D-900 mm progettati per ampi luoghi commerciali, industriali, strutture sportive, centri benessere, poli logistici e fieristici. Ogni spazio confinato può essere illuminato dai sistemi Solarspot®, come dimostrano importanti installazioni realizzate in luoghi di culto, allevamenti e cantine vinicole. Dal 2010 la gamma prodotti è arricchita dallo sviluppo della tecnologia LEDSOLARSPOT®: un sistema ibrido che combina sinergicamente la luce naturale del sistema SOLARSPOT® a quella artificiale di LED dimmerabili. Questo binomio permette di preservare i benefici, propri della “parte naturale”, relativi al benessere delle persone e, al tempo stesso, massimizzare il risparmio di energia elettrica grazie a un utilizzo razionale della luce artificiale. SOLARSPOT®: un prodotto certificato SOLARSPOT®, grazie alle eccellenti prestazioni certificate, ai materiali di primissima qualità, alle innovative tecnologie impiegate e agli elevati standard di produzione, ha conquistato in poco tempo una posizione di pregio a livello mondiale. Dal 2006 al 2019 Solarspot® è stato detentore della certificazione francese Avis Tecnique rilasciata da CSTB – France (primo lucernario tubolare al mondo ad ottenerla nel 2006; ultimo rinnovo n°6/14-2204 con durata quinquennale 2014- 2019), alla quale è poi seguita la certificazione europea ETA. I lucernari SOLARSPOT® hanno marcatura CE. Riconoscimenti aziendali nel 2003 la Medaglia d’Oro al Batimat di Parigi (Concorso dell’Innovazione) – prima azienda italiana a ricevere questa onorificenza. nel 2006 la pubblicazione del Report “Tubular daylight guidance systems“- Report 173:2006 a cura della CIE (Commissione Internazionale di Illuminamento) – Gruppo TC3-38 costituito da 20 esperti tra cui il Dr. Gennaro Bracale, inventore del brevetto Solarspot®. Nel 2008 Medaglia d’oro Batiweb Awards – prodotto più selezionato nel web. Nel 2010 Primo Premio 12th Award Ecohitech – categoria Energy Efficiency/Lighting. Nel 2011 Certificato di Eccellenza di Confindustria – Andrea Pininfarina. Nel 2017 Certificato SGBP (Singapore Green Building Product) – Solarspot® riceve la classificazione “Very Good”. Rinnovato nel 2020 e nel 2023. Nel 2023 Membro del Confindustria Kyoto Club (società impegnata nel raggiungimento dei traguardi del Protocollo di Kyoto, come la riduzione di CO2, in accordo con le decisioni dell’UE e l’accordo di Parigi). Nel 2023 Premio Sviluppo Sostenibile 2023 (settore “Economia Circolare”). Segnalata tra le 10 migliori imprese del settore: Economia Circolare in collaborazione con CEN_Circular Economy Network. Dal 2023 supporter del progetto Home Health Hi-Tech, un Progetto basato sulla consapevolezza che qualunque edificio (home) deve poter garantire, per mezzo di adeguate tecnologie e soluzioni (Hi-tech), alti standard di benessere, comfort e salubrità (Health) affinché gli utenti finali possano trarne i maggiori benefici. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
Lucernario Tubolare SOLARSPOT® D 900mm Lucernario ad alta efficienza per il trasporto di luce naturale in ambienti con scarsa illuminazione
Lucernario tubolare SOLARSPOT® per il trasporto della luce naturale Sistemi che trasportano la luce naturale per l’illuminazione di spazi residenziali e industriali.
Tunnel solari, fonti di luce naturale A cura di: Arch. Gaia Mussi Raffaella Capritti I tunnel solari sono soluzioni efficienti per favorire l’illuminazione naturale degli ambienti, fondamentale per il comfort ...
Klimahouse 2024, innovazioni nel segno dell'edilizia sostenibile e salubre A cura di: Raffaella Capritti La 19esima edizione di Klimahouse conferma che quello con Bolzano è l'appuntamento di riferimento per il ...
25/01/2024 Solarspot International torna a Klimahouse con il sistema Solarspot® Grazie ai lucernari tubolari Solarspot® gli spazi acquisiscono un valore aggiunto e si realizzano condizioni di maggior ...
04/05/2010 LED + SOLARSPOT: la rivoluzione dell'illuminazione naturale SOLARSPOT presenta a Solarexpo di Verona un nuovo prodotto, LED + SOLARSPOT, che alla tecnologia più ...
31/03/2010 Solarspot International a Light + Building Solarspot International parteciperà alla fiera Light + Building a Francoforte proponendo agli operatori del settore il ...
15/02/2010 SOLARSPOT International®: il lucernario tubolare che illumina naturalmente La luce solare è più economica e più sana di quella artificiale, garantisce infatti sensazione di ...