Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Situata in Florida, sarà costruita vicino a Fort Meyers, nella Charlotte Couty, la prima città del futuro, autosufficiente dal punto di vista elettrico grazie ad un maxi-impianto fotovoltaico.Babcock Ranch sarà realizzata dalla joint venture tra la società immobiliare Kitson & Partners, e la compagnia energetica Florida Power & Light. Nel progetto originale si prevede la costruzione di almeno 20mila case, negozi, zona industriale, uffici sparsi su una superficie di circa 7km quadrati. Sui tetti degli edifici saranno collocati pannelli fotovoltaici per una potenza di 75 MW (sufficienti a produrre energia elettrica addirittura in eccesso al fabbisogno) e vegetazione.L'intera città sarà coperta da una rete internet wireless e munita da colonnine di ricarica per macchine elettriche. Ad alimentare l'intera città un impianto fotovoltaico da 400 milioni di dollari. La costruzione inizierà nel 2010, il costo stimato di 2 miliardi di dollari di cui 400 milioni per l’impianto fotovoltaico, e si prevede che possa portare 20 mila posti di lavoro. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.