Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Adattamento ai cambiamenti climatici, l’UE rischia di rimanere indietro Posted on 18 Ottobre 2024 (25 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti La Corte dei conti europea denuncia il ritardo nell’attuazione delle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici nell’Unione Europea, nonostante gli sforzi ambiziosi.
World Energy Outlook 2024: fragilità del sistema energetico globale e centralità delle rinnovabili Posted on 17 Ottobre 2024 (16 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti Il World Energy Outlook 2024 della IEA segnala le fragilità del sistema energetico globale e l’importanza delle energie rinnovabili.
Le finestre che producono energia dalle gocce di pioggia Posted on 16 Ottobre 2024 (14 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti I ricercatori della Seoul National University hanno sperimentato una finestra intelligente capace di migliorare il comfort interno e che allo stesso tempo produce energia dalle gocce di pioggia.
Accensione riscaldamenti 2024: le regole da seguire, date, orari e come ridurre i consumi Posted on 15 Ottobre 2024 (14 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti Accensione riscaldamento: le norme variano a seconda della zona climatica di appartenenza, imponendo limiti specifici sulle date e sulle ore di utilizzo giornaliero.
1,5 trilioni l’anno di investimenti per triplicare le energie rinnovabili al 2030 Posted on 14 Ottobre 2024 (11 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti Il nuovo report IRENA evidenzia lacune nei progressi per triplicare le rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica.
Investimenti nelle rinnovabili in crescita nel 2024, ma a rischio frenata Posted on 11 Ottobre 2024 (11 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti La crescita degli investimenti nelle rinnovabili continua, ma il quadro normativo rischia di rallentare il settore dal 2026.
Rinnovabili al 2030: un boom globale che cambierà il futuro dell’energia Posted on 10 Ottobre 2024 (9 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti Il nuovo rapporto IEA prevede un incremento massiccio delle rinnovabili entro il 2030, con il fotovoltaico protagonista indiscusso.
In Italia quasi 2000 eventi estremi in 9 mesi. L’allarme del WWF Posted on 9 Ottobre 2024 (8 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti Report WWF: quasi 2000 eventi climatici estremi in Italia nel 2024. Servono azioni urgenti per ridurre la CO2 e per l’adattamento.
La Commissione Europea propone 12 mesi di proroga per l’attuazione del Regolamento UE sulla deforestazione Posted on 8 Ottobre 2024 (7 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti La Commissione Europea ha proposto una proroga di 12 mesi per l’applicazione del Regolamento UE sulla deforestazione
L’innovazione estetica nei pannelli fotovoltaici: SolarLab e la tecnologia ColorBlast® Posted on 7 Ottobre 2024 (4 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti I pannelli fotovoltaici SolarLab con tecnologia ColorBlast® combinano efficienza energetica e design personalizzabile. Perfetti per integrarsi con l’estetica degli edifici moderni.
Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione Posted on 7 Ottobre 2024 (7 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che potrà ospitare fino a 200 studenti in 78 appartamenti.
Energia 2023: in Italia meno dipendenza dall’estero e più rinnovabili Posted on 4 Ottobre 2024 (3 Ottobre 2024) by Raffaella Capritti La relazione MASE 2023 evidenzia una riduzione della dipendenza energetica dall’estero e una crescente diffusione delle fonti rinnovabili in Italia.