Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sistemi di accumulo 2024: crescono gli stand-alone Posted on 5 Settembre 2024 (4 Settembre 2024) by Raffaella Capritti Il mercato dei sistemi di accumulo italiano è in una fase di transizione, con una chiara tendenza verso soluzioni stand-alone e dedicate al settore commerciale e industriale C&I. E’ il dato più significativo emerso dall’ultimo report di ITALIA SOLARE elaborato a partire dai dati di Terna: al 30 giugno 2024 risultano connessi 650.007 sistemi di
Qualità dell’aria nelle città europee: quali sono le più pulite? Posted on 5 Settembre 2024 (4 Settembre 2024) by Raffaella Capritti Il nuovo Rapporto EEA segnala quali sono le città europee con l’aria più pulita. Le politiche per garantire un futuro più sostenibile per tutti i cittadini.
Cambiamento climatico e siccità: l’Italia è sempre più a rischio Posted on 4 Settembre 2024 (3 Settembre 2024) by Raffaella Capritti La siccità in Sicilia e Sardegna aumenta del 50% con il cambiamento climatico. Lo studio del WWF.
Pannelli fotovoltaici più sostenibili realizzati con materie prime rinnovabili Posted on 4 Settembre 2024 (3 Settembre 2024) by Raffaella Capritti Il progetto “E2 – E-Quadrat” ha portato alla realizzazione di moduli fotovoltaici che utilizzano materiali biodegradabili, riciclabili o derivati da fonti rinnovabili
Fotovoltaico galleggiante, l’impianto ibrido di Enel che unisce idroelettrico e solare Posted on 3 Settembre 2024 (2 Settembre 2024) by Raffaella Capritti Fotovoltaico: Enel Green Power ha realizzato nella Centrale di Venus un progetto nato dall’ibridizzazione fra energia idroelettrica e solare.
Agrivoltaico nell’UE: i potenziali benefici agricoli ed energetici in Europa centrale Posted on 2 Settembre 2024 (30 Agosto 2024) by Raffaella Capritti Uno studio Ember condotto in Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia, ha messo in luce i benefici offerti per la produzione agricola ed energetica dallo sviluppo dell’agrivoltaico.
Perché l’innalzamento del livello del mare è così importante per il nostro futuro? Posted on 30 Agosto 2024 (28 Agosto 2024) by Raffaella Capritti Cause, conseguenze e soluzioni dell’innalzamento del livello del mare, una minaccia crescente per il futuro del pianeta e la sopravvivenza di milioni di persone.
Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l’analisi di BloombergNEF Posted on 29 Agosto 2024 (28 Agosto 2024) by Raffaella Capritti Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ed eolico. I dati di BloombergNEF.
Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Posted on 28 Agosto 2024 (27 Agosto 2024) by Raffaella Capritti Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il 2040 si supereranno i 520 GW.
Siccità: l’acqua non sfruttata delle dighe Posted on 27 Agosto 2024 (26 Agosto 2024) by Raffaella Capritti Quasi il 14% dei 12 miliardi di metri cubi d’acqua presenti negli invasi non vengono sfruttati per problemi infrastrutturali o ambientali. Lo studio The European House – Ambrosetti.
Aspettando Ecomondo 2024: le anticipazioni Posted on 26 Agosto 2024 (2 Agosto 2024) by Raffaella Capritti Ecomondo 2024, alla sua 27esima edizione, torna alla Fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre: sarà l’occasione per vedere innovazioni, tecnologie e best practice sulla transizione green
Fotovoltaico in perovskite: nel 2027 Solertix produrrà moduli tandem Posted on 21 Agosto 2024 (2 Agosto 2024) by Raffaella Capritti Solertix punta alla produzione entro tre anni con moduli tandem silicio-perovskite caratterizzati da un’efficienza del 30%.