Edifici sostenibili ad energia quasi zero: le nuove frontiere dell’edilizia

Edifici sostenibili ad energia quasi zero: le nuove frontiere dell’edilizia 1

Il prossimo 20 settembre presso il Park Hotel Villa Fiorita a Monastier di Treviso si svolgerà il Convegno "Edifici sostenibili ad energia quasi zero: le nuove frontiere dell'edilizia", organizzato da Profila per Ecosism, azienda padovana che presenterà il proprio innovativo metodo scostruttivo e USG, azienda udinese distributrice del prodotto.Il sistema costruttivo Ecosism permette di risparmiare tempo

10 milioni di euro per impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili su tribunali e caserme

10 milioni di euro per impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili su tribunali e caserme 2

La Direzione generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica del Ministero dello Sviluppo Economico, ha stanziato 10 milioni di euro per le Amministrazioni dello Stato appartenenti alle Forze Armate e le Istituzioni che tutelano la legalità e la sicurezza nelle Regioni dell'area Convergenza a presentare la propria manifestazione di interesse, per la

Ingeteam a Zero Emission

Ingecon_Sun_3Play|||Ingecon_Sun_1Play

Ingeteam s.r.l., divisione italiana della multinazionale spagnola leader nella produzione di inverter fotovoltaici e nello sviluppo di componenti per l'elettronica di potenza, si conferma anche quest'anno tra i protagonisti di PV ROME, il Salone Internazionale delle Tecnologie Fotovoltaiche per il Mediterraneo giunto alla sesta edizione, in programma presso la Fiera di Roma dal 5 al

Energy Center: centro di eccellenza dell’innovazione energetico-ambientale

||||||

Energy Center è il nuovo centro di competenza nel campo dell'innovazione energetica-ambientale che si inserisce in un programma di riqualificazione e riconversione dell'area ex Westinghouse di Torino. Il progetto di realizzazione vede la collaborazione fra la Città di Torino, il Politecnico di Torino, la Regione Piemonte, la Compagnia di San Paolo e la Fondazione CRT.L'Energy

Concorso internazionale di idee per la creazione del nuovo logo di RES4MED

Concorso internazionale di idee per la creazione del nuovo logo di RES4MED 3

L'Associazione no profit RES4MED (Renewable Energy Solutions For the Mediterranean) ha indetto un concorso internazionale di idee per la realizzazione del nuovo logo istituzionale. Il concorso è aperto a tutti, persone o gruppi di persone che abbiano compiuto la maggiore età, senza alcun limite geografico alla partecipazione.Con questa iniziativa RES4MED intende avvicinare e sensibilizzare i

Progetto “ZEB Summer School”

Il progetto "ZEB Summer School" (Zero Energy Buildings Summer School), è un percorso formativo e didattico di 80 ore, con inizio a metà settembre, rivolto a professionisti e laureati in architettura ed ingegneria che vogliono specializzarsi nella progettazione edilizia ad alta efficienza energetica.La finalità della Summer School è quella di costruire le basi conoscitive necessarie

Con Domotecnica, Torino diventa la città dell’efficienza energetica

Con Domotecnica, Torino diventa la città dell’efficienza energetica 4

Il Lingotto di Torino ospiterà, il 14 e 15 settembre prossimi, il 14° Congresso Nazionale dell'Efficienza Energetica di Domotecnica, la prima rete in franchising per le aziende di installazione che operano nel campo dell'efficienza energetica.  Il Congresso unisce una parte espositiva di oltre 7mila mq, che vede protagoniste le aziende partner Domotecnica e le tecnologie

Energia dai rifiuti, nuovo impianto a Taranto

Energia dai rifiuti, nuovo impianto a Taranto 5

L'Amiu ha presentato a Taranto il progetto per realizzare un nuovo impianto di trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani, che costerà 21 milioni di euro.Ideato dall'ingegner Cosimo Natuzzi, sarà in grado di sottoporre a fermentazione anaerobica oltre alla frazione organica dei rifiuti solidi urbani, anche sottoprodotti di origine agricola, creando importanti sinergie sul territorio.

“Via col verde”: energia green per la centrale operativa dei taxi romani

“Via col verde”: energia green per la centrale operativa dei taxi romani 6

3570 è la Prima Cooperativa in Italia e in Europa a utilizzare energia verde per alimentare la propria centrale operativa e per la ricarica della sue vetture elettriche.Il progetto 3570 "Via col Verde" fa parte del piano per la "Mobilità Sostenibile di Roma Capitale"."Sono molto soddisfatto dell'iniziativa ‘Via col Verde', Roma è fiera dei suoi

Positivo il mercato statunitense eolico

Positivo il mercato statunitense eolico 7

Dal rapporto pubblicato dal Dipartimento dell'Energia statunitense, risulta come il mercato americano sia uno dei più floridi per quanto concerne l'energia eolica, soprattutto viste le incertezze sugli investimenti governativi per il 2013.Da quanto pubblicato dal Science Daily, l'anno scorso sono stati generati circa 6,8 GWatt di energia eolica, più dei 5,32GW rispetto all'anno precedente ma

A Malpensafiere l’edilizia è ecosostenibile

CasaBio

Ediltek 2012, la 13° edizione della Fiera dell'Edilizia che si terrà a MalpensaFiere dal 28 al 30 ospita CasaBio, un progetto nato per sensibilizzare l'opinione pubblica e gli addetti ai lavori alle tematiche più attuali in ambito green, con soluzioni abitative che aiutano a garantire un'ottima qualità della vita.Costruire seguendo i principi della bioedilizia significa infatti

In Pakistan il parco fotovoltaico più grande del Medio Oriente

Il Gruppo Conergy ha unito le forze con Ensunt, fornitore di soluzioni energetiche e sviluppatore di progetti, per realizzare 50 MW di energia fotovoltaica per la DACC Power Company Generation Limited (DPGCL). Il progetto sarà il più grande impianto fotovoltaico in Pakistan e uno dei progetti di riferimento per tutto il Medio Oriente e per

Secured By miniOrange