Nanoshell, la via nanoscopica alle celle fotovoltaiche

Nanoshell, la via nanoscopica alle celle fotovoltaiche 2

Il silicio nanocristallino utilizzato finora nella realizzazione di celle fotovoltaiche presentava numerosi inconvenienti, primo fra tutti la limitata capacità di assorbimento della radiazione luminosa. Un nuovo metodo di deposizione di questo materiale, basato su nanosfere cave, promette un notevole avanzamento.Piccole sfere cave di silicio nanocristallino potrebbero essere la chiave per permettere un notevole risparmio di

Città sostenibile, la via italiana alla Smart City è a Ecomondo 2012

Città sostenibile, la via italiana alla Smart City è a Ecomondo 2012 3

La "Città Sostenibile" torna per la sua 6a edizione ad ECOMONDO 2012, affiancata dalle aziende leader del settore, da Angelo Grassi, tra i più noti architetti paesaggisti europei. Promossa in collaborazione con eAmbiente, negli ultimi tre anni "La Città Sostenibile" ha mostrato 81 Pubbliche Amministrazioni, enti e aziende italiane ed estere, mentre la sala convegni

A novembre la seconda edizione del festival “L’energia dell’Italia”

A novembre la seconda edizione del festival "L’energia dell’Italia" 4

È online https://www.energiadellitalia.it/, il sito del festival organizzato da ANTER – Associazione Nazionale per la Tutela delle Energie Rinnovabili – che si terrà il 10 e 11 novembre prossimi presso il Palalottomatica di Roma. Sul sito è possibile consultare il programma, il profilo e le storie degli ospiti e dei relatori e, compilando l'apposito form

7° ENERGY FORUM sugli Involucri Solari

7° ENERGY FORUM sugli Involucri Solari 5

Il 6 e 7 dicembre Bressanone ospita il 7° ENERGY FORUM che quest'anno approfondirà il tema degli involucri solari degli edifici. All'ENERGY FORUM si confronteranno architetti, geometri, ingegneri, scienziati, energy manager e case costruttrici, contribuendo così a un'impostazione multidisciplinare e integrata. Particolare risalto verrà dato alle più recenti evoluzioni nel settore della componentistica integrata per l'industria edile,

SunEdison realizza 98 MW di progetti fotovoltaici in Europa

|||

SunEdison LLC, leader internazionale nella fornitura di servizi per l'energia solare, ha recentemente concluso tre transazioni con partner finanziari di rilievo internazionale per circa 98 megawatt (MWp) di parchi per la produzione di energia solare in Europa. Le transazioni riguardano la cessione di un parco solare di 60MWp in Bulgaria a un consorzio di investitori costituito

SHC Conference 2012: la IEA presenta la roadmap su riscaldamento e raffrescamento solare

SHC Conference 2012: la IEA presenta la roadmap su riscaldamento e raffrescamento solare 6

Si è tenuta a San Francisco dal 9 all'11 luglio la prima Conferenza internazionale sul riscaldamento e raffrescamento solare negli edifici e nell'industria (SHC Conference 2012).Nel corso dell'evento, Paolo Frankl, capo della divisione energie rinnovabili dell'International Energy Agency (IEA), ha presentato il rapporto sul riscaldamento e raffrescamento  solare.Secondo l'Agenzia, le diverse applicazioni del solare termico,

CLIMATICA, nuovo modo “green & tech” per vivere la casa

CLIMATICA, nuovo modo “green & tech” per vivere la casa 7

Torna ad Ediltek 2012, la 13° edizione della Fiera dell'Edilizia che si terrà a MalpensaFiere dal 28 al 30 settembre, il progetto CLIMATICA, un contenitore "green & tech", ricco di idee e tecnologie pronte per essere trasferite direttamente nelle nostre abitazioni. Climatica si svilupperà in un viaggio virtuale, tra domotica e geotermia, fonti rinnovabili e

Premio all’innovazione amica dell’ambiente

Premio all'innovazione amica dell'ambiente 8

Il Premio all'innovazione amica dell'ambiente, ideato da Legambiente, è un riconoscimento nazionale rivolto all'innovazione di impresa in campo ambientale. Viene attribuito a innovazioni di prodotto, di processo, di servizi, di sistema, tecnologiche e gestionali.Ha visto negli anni il sostegno e la promozione da parte di Enti, Associazioni e Soggetti Istituzionali di prestigio, uniti dalla comune volontà

Webinar gratuiti ad agosto

Enphase Energy organizza per questo mese di agosto alcuni webinar gratuiti:Percorso completo di formazione base sul sistema a Microinverter Enphase. Formazione live online. Diurno21 ago 2012 10.30 WT0101 – Introduzione al sistema a Microinverter Enphase Esegui  23 ago 2012 10.30 WT0301 – Progettazione ed installazione di un sistema a Microinverter Enphase  28 ago 2012 10.30

ZeroEmission Rome 2012, fiera di riferimento delle rinnovabili nell’area del Mediterraneo

ZeroEmission Rome 2012, fiera di riferimento delle rinnovabili nell’area del Mediterraneo 9

ZeroEmission Rome 2012, la grande kermesse dedicata a energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, lotta ai cambiamenti climatici ed emission trading, in programma dal 5 al 7 settembre alla Fiera di Roma, conferma il grande successo espositivo dell'anno scorso. A tre mesi dall'inaugurazione, infatti, sono numerose le adesioni delle aziende all'edizione 2012, che si estenderà su una

Strategia in 10 mosse per efficienza e risparmio di energia

Strategia in 10 mosse per efficienza e risparmio di energia 10

Le importazioni energetiche costano 64 miliardi di euro all'anno: ridurre del 20% i consumi, grazie all'efficienza energetica, consentirebbe di risparmiare 12,8 miliardi l'anno (un valore pari all'entità degli incentivi delle rinnovabili elettriche) con benefici per il Paese e per l'ambiente.Le "10 tesi" per avviare una roadmap virtuosa attraverso il risparmio e l'efficienza energetica  sono state

Secured By miniOrange