V Conto Energia, Anter: ascoltate solo in parte le nostre richieste

V Conto Energia, Anter: ascoltate solo in parte le nostre richieste 1

ANTER, Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili e i suoi oltre 120mila associati manifestano perplessità su alcune delle misure adottate dal Governo in materia di rinnovabili ed espresse sul Quinto Conto Energia e sul Decreto FER. Il testo approvato non ha infatti tenuto conto del parere della conferenza stato regioni e delle richieste delle principali associazioni

Quinto Conto Energia operativo dal 27 agosto

E' stata raggiunta ieri, 12 luglio, la soglia di 6 miliardi di costo annuo degli incentivi per impianti fotovoltaici. L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha quindi emanato la relativa delibera, stabilendo la data del 27 agosto per la decorrenza delle nuove modalità di incentivazione disciplinate dal 5° Conto Energia, contenute nel decreto  interministeriale 5 luglio 2012.  Al momento

Energia: è al Sud il 62% delle rinnovabili

Energia: è al Sud il 62% delle rinnovabili 3

E' stato presentato a Roma lo scorso il 4 luglio il Rapporto di SRM e SVIMEZ "Energie rinnovabili e territorio. Scenari economici, analisi del territorio e finanza per lo sviluppo". Hanno presentato la ricerca, Massimo Deandreis Direttore Generale SRM, Riccardo Padovani e Adriano Giannola rispettivamente Direttore e Presidente SVIMEZ. E' intervenuto il Sottosegretario all'Economia e alle Finanze,

Rinnovabili, Confagricoltura: “Così la green economy non cresce”

Rinnovabili, Confagricoltura: “Così la green economy non cresce" 4

Confagricoltura è intervenuta in relazione ai decreti sui nuovi regimi di incentivazione per le fonti rinnovabili elettriche e per il fotovoltaico, pubblicati in  Gazzetta Ufficiale. "Nonostante il lavoro svolto in  Conferenza unificata per migliorare i provvedimenti proposti dai ministeri competenti, i risultati non sono positivi – rileva Confagricoltura -. La nuova regolamentazione, che oltretutto giunge con

Master Processi Costruttivi Sostenibili, WEBINAR ON-LINE

Master Processi Costruttivi Sostenibili, WEBINAR ON-LINE 5

Al via la seconda edizione del Master universitario annuale di secondo livello "Processi Costruttivi Sostenibili" che approfondisce diverse discipline afferenti alla Progettazione Parametrica Ambientale. Il Master è promosso dall'Università Iuav di Venezia e Confindustria Belluno Dolomiti in collaborazione con la Fondazione per l'Università e l'Alta Cultura in Provincia di Belluno con l'intento di accorciare le distanze

Decreto rinnovabili, positiva valutazione dell’Associazione Nazionale del Solare Termodinamico

solare termodinamico

Una voce fuori dal coro quella del Presidente di ANEST, Gianluigi Angelantoni, che in una nota sottolinea la soddisfazione dell'Associazione Nazionale del Solare Termodinamico sul Decreto rinnovabili che permetterà lo sviluppo della filiera del solare termodinamico sia in Italia che all'estero. Fra le novità positive il comunicato evidenzia i "buoni livelli di incentivazione, possibilità di

L’allarme di Power-One sul V Conto Energia

L'allarme di Power-One sul V Conto Energia 6

In seguito alla firma dei due decreti ministeriali che definiscono i nuovi incentivi per l'energia fotovoltaica e per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche, sono state espresse forti critiche dalle Associazioni di settore e dalle singole realtà aziendali. Di seguito vi riportiamo la reazione di Power-One, azienda toscana seconda produttrice mondiale di inverter fotovoltaici. "Il V Conto Energia

Scalenano: progetto EU per la realizzazione di tecnologie fotovoltaiche a film sottile

Scalenano: progetto EU per la realizzazione di tecnologie fotovoltaiche a film sottile 7

Grazie alle proprie competenze avanzate, il Dipartimento di Nanochimica dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) è uno dei partner del progetto Scalenano (www.scalenano.eu), finanziato nell'ambito del programma FP7-Energia della Commissione Europea. Il progetto ha l'obiettivo di aumentare la competitività dei paesi europei nel settore delle tecnologie fotovoltaiche a film sottile, realizzando innovazioni che rendano più efficienti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il V Conto Energia

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il V Conto Energia 8

E' stato pubblicato sul Supplemento Odinario n. 143 del 10 luglio della Gazzetta Ufficiale il Decreto il Decreto attuativo del V Conto Energia del 5 luglio 2012, "Attuazione dell'art. 25 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, recante incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici (c.d. Quinto Conto Energia)".  

20esima Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa 2012

20esima Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa 2012 9

La 20esima Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa che si è conclusa a Milano lo scorso 22 giugno 2012 rappresenta una delle più importanti conferenze mondiali sulla biomassa. L'evento è organizzato con il supporto istituzionale della Commissione Europea, dell'UNESCO, del Ministero Italiano dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Regione Lombardia, del Consiglio Mondiale

V Conto energia, le reazioni delle Associazioni

V Conto energia, le reazioni delle Associazioni 10

Le associazioni delle rinnovabili e del fotovoltaico sono compatte nell'esprimere forti critiche ai testi definitivi del quinto Conto Energia e al Decreto per le altre rinnovabili.   Il Presidente di ISES ITALIA, G.B. Zorzoli parla di duro colpo alle prospettive di tutte le rinnovabili: "Il rifiuto del Governo di accogliere la quasi totalità dei miglioramenti al V Conto Energia

Anie/Gifi, 5° Conto Energia: legge punitiva per l’industria fotovoltaica

Anie/Gifi, 5° Conto Energia: legge punitiva per l'industria fotovoltaica 11

"Che sia una legge punitiva lo si evince chiaramente sin dalle premesse e dalle considerazioni introduttive. Il riferimento all'occupazione del suolo ed all'aumento del costo dell'energia sono stati utilizzati in maniera faziosa per giustificare una legge che di fatto contingenta il mercato fotovoltaico senza dare il giusto slancio per raggiungere la piena competitività del settore".

Secured By miniOrange