Attenzione al risparmio energetico per il nuovo centro tecnologico BHAI TECH

Bhai Tech||||||

Le forme sfaccettate ricordano un origami, i colori e i materiali utilizzati ne sottolineano l'originalità dell'architettura, la geometria di volumi in movimento accentua le intense sensazioni dell'esperienza da vivere all'interno: è Bhai Tech, il nuovo centro tecnologico per attività all'avanguardia di ricerca, analisi e sviluppo per l'automobilismo sportivo e l'industria automobilistica, inaugurato a Mestrino (Padova).

Aurora Academy e Soleg al servizio degli installatori e operatori del settore

Aurora Academy e Soleg al servizio degli installatori e operatori del settore 1

Aurora Academy di Power-One e Soleg Italia invitano a partecipare il 12.07.2012 alla sessione formativa gratuita CEI 0-21 presso la sede Soleg di Verona.   Continua infatti l'iniziativa di Power-One che offre sessioni gratuite di approfondimento sulle nuova normativa CEI-021 e le modalità operative di adeguamento dei propri inverter Aurora– Parte teorica: contenuti CEI 0-21, Delibera AEEG– Parte pratica:

V Conto Energia, firmato il decreto

V Conto Energia, firmato il decreto 2

Via libera definitivo, con la firma dei ministri dello Sviluppo economico Corrado Passera, dell'Ambiente Corrado Clini e dell'Agricoltura Mario Catania, ai decreti ministeriali del Quinto Conto Energia che definisce i nuovi incentivi per l'energia fotovoltaica e a quello per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche: idroelettrico, geotermico, eolico, biomasse, biogas. In un comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico si

630.000 euro in Friuli per il fotovoltaico

Un nuovo decreto dell'assessore friulano alle risorse rurali, agroalimentari e forestali Claudio Violino, ha aggiornato il documento di programmazione finanziaria del Fondo di rotazione in agricoltura, andando a finanziare con 630.000 euro una decina di domande giacenti, riguardanti la realizzazione di impianti fotovoltaici. Si tratta in particolare di impianti fotovoltaici presenti in aziende agricole e in

Nuovo “villaggio” eco-tecnologico per Vodafone Italia

Nuovo "villaggio" eco-tecnologico per Vodafone Italia 5

E' stato inaugurato lo scorso 16 giugno a Milano il Vodafone Village, il nuovo quartier generale di Vodafone Italia, un complesso che ha richiesto oltre 300 milioni di euro di investimento e si sviluppa su 67.000 metri quadri, ospitando i circa 3000 dipendenti Vodafone di Milano. Costruito in appena tre anni e mezzo, rappresenta un esempio di bonifica e

Campionato europeo delle rinnovabili, premiati i Comuni più virtuosi

Comune di Padova

Sono 12 i comuni vincitori della Res Champions League 2012, il campionato europeo per le energie rinnovabili, che premia le migliori performance sulle fonti pulite e le politiche energetiche locali. Quattro le categorie premiate, definite in base al numero di abitanti: i comuni fino a 5mila abitanti (piccolissimi), quelli tra 5 e 20mila abitanti (comuni

Fotovoltaico, IFI: emanare al più presto il V Conto Energia

Fotovoltaico, IFI: emanare al più presto il V Conto Energia 7

Alessandro Cremonesi, Presidente del Comitato IFI, ha lanciato un appello al ministro dell'Ambiente Corrado Clini per una rapida emissione del V Conto Energia, così da evitare un blocco del mercato, già verificatosi l'anno scorso in occasione dell'emanazione del Decreto Romani."Bisogna stringere i tempi ed emanare al più presto il V Conto Energia. La priorità per gli

AzzeroCO2e ZeroEmission Rome 2012 presentano l’Help Desk Energia

AzzeroCO2e ZeroEmission Rome 2012 presentano l’Help Desk Energia 8

AzzeroCO2e ZeroEmission Rome, hanno firmato un accordo per realizzare un Help desk energia in occasione dell'edizione 2012 della manifestazione dedicata alle energie rinnovabili e alla sostenibilità ambientale.L'iniziativa congiunta AzzeroCO2-ZeroEmission Rome sarà per le imprese un'opportunità unica per avere consulenze personalizzate gratuite e proposte per migliorare la loro efficienza energetica. I consumi di energia e i

GSE: pubblicata la Relazione delle attività 2011 sull’incentivazione degli impianti fotovoltaici

GSE: pubblicata la Relazione delle attività 2011 sull'incentivazione degli impianti fotovoltaici 9

Il GSE ha pubblicato sul proprio sito la Relazione delle attività svolte nell'anno 2011 per l'incentivazione degli impianti fotovoltaici.Il documento, come richiesto dal Decreto Ministeriale 5 maggio 2011, illustra, in forma separata ed aggregata, i principali risultati ottenuti nell'anno sul Conto Energia. La pubblicazione contiene anche una descrizione delle fasi operative – quali quelle di

Isolare naturalmente con i fiocchi di cellulosa

||||||

Isolando un edificio – nuovo oppure già esistente – con i fiocchi di cellulosa è possibile ottenere un risparmio energetico pari al 40%. Il metodo, assolutamente naturale, offre infatti risultati straordinari sia a livello di coibentazione termica che di isolamento acustico. ISOPASSIV è il nuovo marchio creato da DomusGaia, azienda di Tricesimo (Ud) specializzata nelle

Nuove sedi nazionali PV CYCLE in Germania e in Italia

Nuove sedi nazionali PV CYCLE in Germania e in Italia 11

Per assicurare una risposta più efficiente alle crescenti esigenze operative e favorire la collaborazione con i partner locali, il consorzio belga PV CYCLE – il programma paneuropeo di recupero e riciclaggio per tutte le tecnologie fotovoltaiche (PV) – ha annunciato l'intenzione di aprire sedi in Germania e in Italia, principali mercati PV europei. "Avvicinando maggiormente i

Secured By miniOrange