Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Nuove sedi nazionali PV CYCLE in Germania e in Italia Posted on 3 Luglio 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Per assicurare una risposta più efficiente alle crescenti esigenze operative e favorire la collaborazione con i partner locali, il consorzio belga PV CYCLE – il programma paneuropeo di recupero e riciclaggio per tutte le tecnologie fotovoltaiche (PV) – ha annunciato l'intenzione di aprire sedi in Germania e in Italia, principali mercati PV europei. "Avvicinando maggiormente i
Palazzo Lombardia è grattacielo più bello d’Europa Posted on 2 Luglio 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Palazzo Lombardia è stato dichiarato miglior edificio europeo per il 2012. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato dal Council of Tall Buildings and Urban Habitats (Ctbuh) di Chicago, considerando "design, innovazione e sostenibilità". E' la prima volta che l'Italia entra in questa speciale classifica mondiale, aggiudicandosi il primo posto nella sezione Europa. Palazzo Lombardia con i
Rinnovabili: entro il 2020 il 45% dell’energia “green” verrà dalle campagne Posted on 2 Luglio 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) ha presentato alla VI Conferenza economica a Lecce il rapporto sulle agro energie da cui emerge che le potenzialità di biomasse e biogas sono enormi e possono accrescere la competitività delle imprese. La Cia, in particolare, nel corso della sessione dei lavori su "Le nuove opportunità: le agroenergie" ha sottolineato il
Pannelli fotovoltaici, dal 1 luglio incentivi solo se garantito lo smaltimento Posted on 29 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Dal primo luglio, per accedere agli incentivi, le aziende che producono o importano pannelli fotovoltaici dovranno garantire anche la corretta gestione dei moduli a "fine vita". Questo è quanto stabilisce il D.M. 5 maggio 2011 (IV Conto Energia) all'art. 11, comma 6: per gli impianti fotovoltaici che entreranno in esercizio dopo il 30 giugno il
Passera anticipa le modifiche del V Conto Energia Posted on 29 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Corrado Passera, Ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti, è intervenuto nei giorni scorsi in un'audizione in Commissione Ambiente della Camera e ha fornito alcune anticipazioni sulle nuove misure per la promozione della produzione di energia da fonti rinnovabili. "Ci aspettiamo che il Quinto Conto energia garantisca livelli di potenza annua installata
Inaugurato impianto fotovoltaico realizzato a San Patrignano Posted on 28 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sono stati inaugurati nei giorni scorsi presso la Comunità di San Patrignano, i primi interventi di risparmio ed efficienza energetica realizzati nell'ambito del progetto "GSE. Energie per il sociale", che ha visto coinvolti il Gestore dei Servizi Energetici, Enel Distribuzione-Enel Sole, Enel Green Power e la divisione retail di Enel Green Power con il suo
AEEG: rinnovabili, gli incentivi devono essere sostenibili Posted on 28 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, Guido Bortoni nella relazione annuale alla Camera dei deputati ha sottolineato l'importanza delle energie da fonti rinnovabili ma anche la necessità che gli incentivi siano sostenibili ed efficienti. "L'Autorità è fermamente convinta che l'energia rinnovabile costituisca un pilastro fondamentale per consentire alla nostra economia uno sviluppo
A Festambiente si inaugura la casa ecosostenibile Posted on 27 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il futuro della sostenibilità, quest'anno, passa da Festambiente. Nella XXIVesima edizione del Festival nazionale di Legambiente, dal 10 al 19 agosto 2012, sarà infatti inaugurato il prototipo di casa ecosostenbile, totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico. La struttura, costruita su due piani per un totale di 70 metri quadri, è stata realizzata con tecnologie
CEI 0-21, Aurora Academy di Power-One al servizio degli installatori e operatori del settore Posted on 27 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Dopo aver annunciato ad inizio maggio la conformità dei propri inverter alla norma CEI 0-21 e all'allegato al codice di rete di TERNA A70 e adeguato il proprio portafoglio prodotti al fine di rispondere tempestivamente, e comunque entro le scadenze previste, a tutte le prescrizioni contenute nella Delibera AEEG 84/2012/R/EEP, Power-One compie un passo ulteriore
A Porto Potenza Picena nasce Ecocittà Posted on 26 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' stato presentato nei giorni scorsi Ecocittà, un progetto immobiliare fortemente orientato all'ecocostenibilità che sorgerà a Porto Potenza Picena sulle ceneri di un'ex area industriale a 150 metri dal mare. Entro 6/8 anni, si prevede la realizzazione di un insieme di edifici a destinazione residenziale e commerciale (in classe A) oltre a una vasta area pubblica
Il futuro dell’eolico in Italia: l’impatto del Decreto Rinnovabili e le opportunità del mini-eolico Posted on 26 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il prossimo 10 luglio il Politecnico di Milano ospita la presentazione della 1a edizione del Wind Energy Report realizzato dall'Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano. Il convegno si propone di approfondire e discutere l'impatto che il Decreto Rinnovabili avrà sullo sviluppo futuro dell'eolico nel nostro paese e di condividere le
Casa eco.logica di Ambiente Parco per risparmiare il 50% di energia con le rinnovabili Posted on 25 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Nasce a Brescia, nel parco pubblico della città, la casa eco.logica. Un nuovo progetto di Ambiente Parco che unisce l'obiettivo educativo del risparmio energetico e dell'uso responsabile delle risorse naturali all'aspetto ludico di attività interattive aperte al pubblico.La casa eco.logica sarà inaugurata il prossimo autunno. Una vera piccola casa, già esistente e tutelata dalla Soprintendenza