Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Rinnovabili, Ue boccia decreto incentivi: troppa burocrazia Posted on 6 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti I servizi della Commissione europea hanno inviato una lettera di richiamo all'Italia in cui criticano severamente il nuovo decreto del Ministero dello Sviluppo economico che riforma il sistema di incentivi per le energie rinnovabili. Le nuove norme che impone il decreto, in discussione oggi alla riunione Stato-Regioni, renderanno «molto difficile, se non impossibile, per i
Parmalat sceglie il fotovoltaico Posted on 5 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Parmalat sceglie la qualità Mitsubishi Electric per produrre energia da fonti rinnovabili: 2800 moduli fotovoltaici sono stati installati sui due stabilimenti produttivi di Collecchio (1740 pannelli PV-TD190MF5), in provincia di Parma, e di Piana di Monte Verna (1050 pannelli PV-TD190MF5), in provincia di Caserta. I moduli PV-TD190MF5 di Mitsubishi Electric, in silicio policristallino, sono stati scelti
Passera: 160 miliardi per le rinnovabili Posted on 4 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Ministro dello sviluppo Economico Corrado Passera intervenendo al Festival dell'Economia in un incontro sul tema "Crescita, felicità, benessere: quale il vero obiettivo?", ha sottolineato che il grande sforzo del governo Monti è quello di "ridurre la perdita dei posti di lavoro e di creare le condizioni perché questi posti crescano: quei sei-sette milioni di italiani
Gli italiani scelgono il fotovoltaico Posted on 1 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Dalla ricerca "Gli Italiani e il solare – timori e aspettative" di IPR Marketing, promossa dall'Osservatorio sul Solare della Fondazione UniVerde con il sostegno di Yingli Green Energy e presentata al Solarexpo di Verona, emerge che gli italiani puntano sul solare come energia del futuro.Nove intervistati su dieci hanno infatti espresso la propria preferenza per
Rinnovabili: al via l’obbligo del 20% per edifici nuovi e ristrutturazioni Posted on 1 Giugno 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Da ieri secondo quanto stabilito dal decreto Dlgs n. 28/2011 in materia di efficienza energetica (in particolare articolo 11 e dall'allegato 3) è in vigore l'obbligo di integrare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in tutti gli edifici di nuova costruzione e in quelli sottoposti a ristrutturazioni rilevanti.Obiettivo del decreto, che recepisce le norme
Green Home Design 2012 Posted on 31 Maggio 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Milano in occasione di MADEexpo ospita, dal 17 al 20 ottobre, "Green Home Design, abitare il presente", mostra dedicata al costruire contemporaneo che coniuga estetica ed eco sostenibilità, organizzata da My Exhibition, con la collaborazione di Federlegno arredo e MADEexpo.La mostra è dedicata al tema della sostenibilità ambientale con una particolare chiave di lettura ispirata
Fotovoltaico, collaborazione tra Power-One e IKEA Italia Posted on 31 Maggio 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Al via una collaborazione tra IKEA, multinazionale svedese leader mondiale nel settore dell'arredamento, e Power One. In particolare l'accordo prevede che sul deposito centrale IKEA di Piacenza, vengano installati 231 inverter di stringa trifase TRIO di Power-One. L'altro centro IKEA per il quale è prevista la collaborazione tra le due imprese, è lo stabilimento di
Involucri sostenibili, open lesson allo IUAV di Venezia Posted on 31 Maggio 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti In occasione della conclusione del Master universitario di II livello "Processi Costruttivi Sostenibili", promosso dall'Università IUAV di Venezia e Confindustria Belluno Dolomiti in collaborazione con la Fondazione per l'Università e l'Alta Cultura in Provincia di Belluno e Schüco Italia, il 1 giugno si terrà l'open lesson "Involucri sostenibili". La lezione affronterà il processo costruttivo della Torre Unipol
Toscana: 13 milioni di euro per la bioarchitettura Posted on 30 Maggio 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'assessore al welfare e alle politiche per la casa della Regione Toscana Salvatore Allocca ha annunciato che è stato pubblicato sul bollettino della Regione un bando da 13 milioni di euro per interventi pilota rivolti alla sperimentazione di forme innovative dell'abitare e del costruire, in particolare alla progettazione e attuazione di interventi regionali pilota nel campo della
Anci, salvaguardare gli investimenti e incrementare gli incentivi per le rinnovabili Posted on 30 Maggio 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Filippo Bernocchi, Delegato ANCI alle politiche energetiche ed ai rifiuti è intervenuto nel dibattito in corso sul V Conto Energia: "l'ANCI ritiene non vada dimenticato che la diffusione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) non programmabili (quali il fotovoltaico e l'eolico) richiedono investimenti per l'adeguamento della rete elettrica, per l'installazione di nuova capacita' di back-up e
Fotovoltaico, le associazioni lanciano un appello alle Regioni Posted on 29 Maggio 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Le Associazioni AES, ANIE-GIFI, APER, ASSOSOLARE e Comitato IFI, alla vigilia delle riunioni della Conferenza Stato-Regioni che riguarderanno i nuovi decreti sulle fonti rinnovabili e in particolare il decreto del V Conto Energia per il fotovoltaico, lanciano un appello alle Regioni stesse perché i negoziati non siano conclusi fino a quando non saranno recepite tutte
Le bioenergie in Italia alla prova del “Decreto Rinnovabili” Posted on 29 Maggio 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Decreto Rinnovabili approvato il 3 Marzo 2011 ha introdotto delle importanti modifiche ai principi su cui si basa l'incentivazione alla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia, ma a più di un anno di distanza dalla sua approvazione, sono ancora molte le incognite relative al sistema di incentivazione che dovrà guidare nel futuro lo sviluppo