Progettare la Riqualificazione Efficiente: Convegni Viessmann 2012

Progettare la Riqualificazione Efficiente: Convegni Viessmann 2012 1

Partiranno giovedì 24 maggio i convegni organizzati da Viessmann dedicati al tema della progettazione. Attraverso questa iniziativa, giunta quest'anno alla terza edizione, l'azienda intende offrire supporto alla formazione del progettista e dell'architetto in un'ottica di master, con un appuntamento di approfondimento e specializzazione che tratta temi all'avanguardia per un affinamento delle competenze progettuali. Il focus degli

Rinnovabili: oltre 2.000 domande per il bando “Il sole a scuola”

Rinnovabili: oltre 2.000 domande per il bando “Il sole a scuola” 2

Sono oltre 2000 le domande arrivate al ministero dell'Ambiente per partecipare al bando "Il sole a scuola", giunto alla seconda edizione. Un'iniziativa del ministero rivolta ai Comuni e alle Province italiane per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici e coinvolgere gli alunni nel monitoraggio energetico della propria scuola.La richiesta di finanziamento supera

Fonti rinnovabili e tutela del paesaggio per le isole minori

Fonti rinnovabili e tutela del paesaggio per le isole minori 3

Sono stati premiati i progetti vincitori del concorso internazionale di idee  "Sole vento e mare – Le energie rinnovabili per le isole minori e le aree marine protette italiane", promosso da Marevivo con GSE, ENEA, Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione generale per la qualità e la tutela del paesaggio, l'architettura e l'arte

SolarTruck: il progetto Centrosolar per diffondere i vantaggi del fotovoltaico

||||||

Centrosolar Italia, parte del Gruppo tedesco CENTROSOLAR AG – azienda leader nell'ambito del fotovoltaico – presenta Solar Truck, uno show room mobile per raggiungere onsite clienti e installatori. L'iniziativa nasce da un'idea con due obiettivi principali: diffondere ulteriormente i vantaggi offerti da un impianto fotovoltaico Centrosolar con un mezzo mobile e, allo stesso tempo, effettuare corsi

L’efficienza energetica negli impianti sportivi

L'efficienza energetica negli impianti sportivi 4

Coni Servizi-Consulenza e Formazione organizza a Roma il 25 maggio il corso "L'efficienza energetica negli impianti sportivi".Il corso affronta le principali tematiche inerenti al risparmio energetico conseguibile nelle strutture sportive con particolare attenzione al monitoraggio degli impianti utilizzati ed alle tecnologie energeticamente più vantaggiose.  Attraverso la presentazione di casi di studio reali, verranno descritti i

Certificazione energetica degli edifici: pubblicata la UNI/TS 11300-4

Certificazione energetica degli edifici: pubblicata la UNI/TS 11300-4 5

Il CTI (Comitato Termotecnico Italiano) sul proprio sito informa che è stata pubblicata nei giorni scorsi la norma UNI/TS 11300-4 relativa alle "Prestazioni energetiche degli edifici: utilizzo di energie rinnovabili e altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria".La UNI/TS 11300-4 completa il pacchetto delle UNI/TS 11300 e,

Energia sostenibile nelle città alla quinta edizione

Energia sostenibile nelle città alla quinta edizione 6

La partnership attivata nel 2007 tra il Ministero dell'Ambiente e l'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) nell'ambito della campagna "Sustainable Energy Europe (SEE)" prosegue attivamente per la promozione delle buone pratiche e la divulgazione di idee ed iniziative nel campo della sostenibilità energetica applicata alla pianificazione urbanistica e al settore dell'edilizia. In particolare è stata presentata la

Tecnologie “green” per la centrale turbogas di Aprilia

Betafence Security Projects per la Centrale Turbogas Sorgenia di Aprilia|||Betafence Security Projects per la Centrale Turbogas Sorgenia di Aprilia|||Betafence Security Projects per la Centrale Turbogas Sorgenia di Aprilia|||

Un'anima Green ha unito Sorgenia e Betafence – due aziende leader l'una nel mercato dell'energia elettrica e del gas naturale e l'altra nel mercato delle recinzioni – per l'innovativo progetto della Centrale CCGT (Combined Cycle Gas Turbine) di Campo di Carne – Aprilia (LT).  Si tratta infatti di un impianto "green-field", del quale è stata

Rinnovabili: le Regioni rinviano l’esame dei decreti del Governo

La Commissione Ambiente ed Energia della conferenza delle Regioni e delle Province Autonome nella seduta della scorsa settimana ha deciso di rinviare l'esame dei decreti del Governo sugli incentivi per le energie rinnovabili. Massimo Giordano, assessore allo Sviluppo economico e all'Energia della Regione Piemonte e coordinatore della Commissione, ha sottolineato: "La materia assume un'importanza basilare, non solo

Solare termico: potenzialità enormi ma troppi vincoli autorizzativi

Solare termico

Solarexpo ha ospitato il convegno convegno "Solare termico e fotovoltaico nelle aree urbane: obblighi di legge, restrizioni autorizzative" da cui è emerso che il mercato nazionale del solare termico nel 2011 ha registrato una flessione stimata tra il 10 e il 20% rispetto al 2010, ma il settore ha enormi potenzialità di sviluppo. L'installato dello

L’Unione geotermica italiana soddisfatta dello schema del decreto sugli incentivi alle rinnovabili

"La presentazione effettuata dai ministri Passera, Clini e Catania e gli schemi di Decreti Ministeriali per le rinnovabili elettriche, attualmente sottoposti ai pareri delle regioni e delle autorità per l'energia, costituiscono una prima importante svolta positiva nel modo di impostare le scelte di politica energetica e il ruolo che in questa può avere un'adeguata valorizzazione

Certificati bianchi in aumento, ma mancano ancora misure attuative

Certificati bianchi in aumento, ma mancano ancora misure attuative 8

Durante il convegno "I nuovi certificati bianchi per gli investimenti in efficienza energetica", svoltosi durante la manifestazione veronese, è risultato come le nuove linee guida dell'Autorità per l'Energia sui certificati bianchi (titoli di efficienza energetica – TEE), entrate in vigore a novembre 2011 e andate a regime nei primi mesi del 2012, stiano dando risultati positivi. Questa

Secured By miniOrange