Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Domani le rinnovabili scendono in piazza per le energie pulite Posted on 17 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Domani mattina il mondo delle rinnovabili, le decine di migliaia di imprese nate in questi anni, gli oltre 130mila nuovi occupati, e tutte le associazioni di categoria e le associazioni ambientaliste si riuniranno in piazza Montecitorio a Roma alle 11.00, durante la manifestazione "Salviamo il futuro delle rinnovabili", per contrastare il pericolo di blocco del settore che
V conto energia: i testi ufficiali dei Decreti Posted on 17 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Dopo le polemiche dei giorni scorsi sui due decreti varati dal Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, di concerto col Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini e dell'Agricoltura, Mario Catania, che definiscono i nuovi incentivi per l'energia fotovoltaica (Quinto Conto Energia) e per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche (idroelettrico, geotermico, eolico, biomasse, biogas), il Ministero dello Sviluppo Economico
Porto di Genova: allo studio le eco-energie Posted on 16 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Porto di Genova, con il suo piano ambientale, si prepara a diventare un "laboratorio" per le energie alternative, da quelle tradizionali, come il fotovoltaico o l'eolico, sino a quelle più innovative, come la possibilità di ricavare energia dal moto ondoso. Del tema si è parlato nel corso della tavola rotonda "Smart city: un esempio
A Roma si sperimentano nuove tecnologie di produzione di energia da fonti rinnovabili Posted on 16 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Roma Capitale, Enel Green Power (EGP) ed ENEA hanno firmato in Campidoglio un protocollo d'intesa per la sperimentazione e lo sviluppo di nuove tecnologie di produzione di energia elettrica a zero emissioni di CO2, da fonti rinnovabili. L'accordo riguarda, in particolare, attività di studio e valutazione per la realizzazione di un progetto pilota, il "CSP
GFM, sedici nuove unità abitative in classe A+ Posted on 13 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Lo scorso 27 marzo, GFM ha completato la prima delle due palazzine del complesso residenziale in classe energetica A+, Bulgarograsso – Como; sedici unità abitative, montate in tempi rapidi grazie all'innovativa struttura prefabbricata in legno proveniente dall'Austria. L'intero complesso rappresenta un progetto ambizioso in termini di eco sostenibilità e di risparmio energetico, con impianti a
Gifi: necessario fare chiarezza su costi e benefici del fotovoltaico Posted on 13 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Nel corso della conferenza stampa organizzata ieri dal Gifi "Fotovoltaico, industria, infrastrutture: proposte innovative e sostenibili per il rilancio dell'economia nazionale", Valerio Natalizia, presidente del Gifi, ha sottolineato l'importanza di rendere più chiara l'informazione intorno ai costi e benefici del fotovoltaico, evidenziando che "spesso sono state riportate notizie parziali che tendono a mettere in rilievo
Arrital cucine sceglie il fotovoltaico Posted on 13 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Arrital fa il pieno di energia solare installando un potente impianto fotovoltaico su una parte di copertura dello stabilimento di Fontanafredda (Pn). Un sapiente mix delle migliori tecnologie per raggiungere la massima efficienza energetica, nel rispetto dell'ambiente. L'impianto copre complessivamente 14.000 m² di superficie, raggiunge una potenza di 897 kWp, utilizza 3.900 moduli in silicio policristallino
La Regiore Toscana schierata in difesa delle rinnovabili Posted on 12 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Mantenere gli incentivi alle rinnovabili, adeguandoli al livello europeo e mantenere le detrazioni del 55% (previste dal decreto Bersani) per i privati cittadini che investono sull'efficienza energetica dei propri immobili. Sono i due assi portanti della richiesta relativa al settore delle rinnovabili che il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha rivolto, affiancato da Ermete
Rockwool oltre l’efficienza energetica Posted on 12 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Continua il ciclo di seminari "Oltre l'efficienza energetica", promossi da Rockwool Italia e patrocinati da SACERT e Kyoto Club, finalizzati a incoraggiare una progettazione che garantisca edifici energeticamente efficienti in grado di coniugare la sostenibilità ambientale con una qualità abitativa ottimale, nonché standard elevati di comfort e benessere, sia nel caso di realizzazioni ex novo
Rinnovabili: al via nuovi incentivi. Critiche le associazioni Posted on 12 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sono stati varati, dal Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera – di concerto col Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini e dell'Agricoltura, Mario Catania – due schemi di decreti ministeriali in materia di energie rinnovabili che fissano l'obiettivo di un 35% di produzione elettrica verde al 2020. I due provvedimenti, all'esame dell'Autorità dell'Energia e della Conferenza Stato-Regioni,
Rinnovabili: boom di domande per la seconda edizione de “Il sole a scuola” Posted on 11 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti A pochi giorni dal lancio, ha registrato un grande successo la seconda edizione del "sole a scuola", il bando del ministero dell'Ambiente rivolto a Comuni e Province per promuovere la diffusione degli impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici italiani, per sensibilizzare le nuove generazioni sul risparmio energetico. Sono già quasi 600 le domande arrivate. Il bando
Klimaenergy Award, premio nazionale per i migliori progetti energetici Posted on 11 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Valorizzare le migliori esperienze e i progetti più meritevoli in ambito pubblico, mostrare le potenzialità di un modello energetico sostenibile, sottolineare il ruolo fondamentale di enti locali e territoriali nella diffusione delle fonti rinnovabili. Questi gli obiettivi del "Klimaenergy Award", concorso per il miglior progetto energetico riservato alle Province e ai Comuni italiani più efficienti,