Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Premio Bruno Bessega per tesi di laurea su ambiente ed energie rinnovabili Posted on 10 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'Associazione Bruno Bessega indice l'XI edizione del Concorso per Tesi di Laurea su argomenti che portino un contributo originale al tema della salvaguardia ambientale, delle energie rinnovabili e del risparmio energetico di interesse generale e/o di potenziale interesse per il territorio della Regione Friuli Venezia Giulia.La partecipazione è aperta a tutti coloro che abbiano discusso o
Accordo Silea e Cobat per il riciclo dei moduli fotovoltaici giunti a fine vita Posted on 10 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti È stato siglato, sotto l'egida dell'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Lecco, l'Accordo di Programma tra Cobat, Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo, e Silea S.p.A., che decreta la nascita del primo innovativo servizio italiano dedicato alle utenze domestiche per il riciclo dei moduli fotovoltaici giunti a fine vita, sperimentato nella provincia di Lecco. Il progetto si rivolge
Per gli enti pubblici impianti fotovoltaici senza Iva Posted on 10 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'Agenzia delle Entrate ha chiarito in una risoluzione che gli impianti fotovoltaici pubblici fino a 20Kw non pagano l'Iva. La gestione di più impianti fotovoltaici da parte degli enti pubblici non costituisce attività commerciale, anche se gli impianti complessivamente considerati superano la potenza di 20 Kw. Ciò che conta è che ciascuno di essi sia
Nuova bufera sui certificati verdi: Aper boccia l’ipotesi di dilazione nei pagamenti dell’incentivo Posted on 10 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' di poche ore fa la notizia dell'inserimento nella bozza del "decreto elettrico" di una nuova norma che disciplina il riacquisto da parte del GSE dei CV 2011 e che prevede una dilazione di sei mesi nel pagamento dei certificati verdi sulla produzione già effettuata. Una norma che se confermata metterebbe in ginocchio le aziende:
Fotovoltaico per l’Istituto Penale per Minorenni di Nisida Posted on 9 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Firmato il protocollo d'intesa tra il Gestore dei Servizi Energetici, E.ON e il Centro per la Giustizia Minorile della Campania, nell'ambito del progetto GSE. Energie per il sociale, che ha come obiettivo quello di promuovere e facilitare la donazione di impianti a fonti rinnovabili di alta qualità, creando partnership fra le Organizzazioni di utilitàsociale e
MCE 2012: vetrina internazionale di ricerca e innovazione Posted on 6 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Si è conclusa la 38° edizione di MCE (27-30 marzo), manifestazione leader mondiale nell'impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, organizzata ogni due anni da Reed Exhibitions Italia.Come sempre Mostra Convegno Expocomfort ha confermato la propria vocazione internaziona, la manifestazione infatti ha registrato oltre 155.000 operatori profilati, con un aumento del 4%
Politecnico e Aziende insieme per premiare progetti di impianti rinnovabili Posted on 6 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Si è svolta presso il B.E.S.T. del Politecnico di Milano, la premiazione degli studenti che hanno presentato i loro progetti rivolti alla realizzazione di impianti rinnovabili. Una presenza fitta in sala tra studenti, docenti e rappresentati di Centrosolar e Rewatt, aziende partner operanti nel mercato del fotovoltaico, sponsor dell'iniziativa.Il progetto presenta una nuova apertura mentale:
Per il futuro delle rinnovabili tutti in piazza! Posted on 6 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il 18 aprile alle ore 11 a Piazza Montecitorio a Roma si svolgerà la manifestazione, promossa da Legambiente, "Salviamo il futuro delle rinnovabili" pensata per sollecitare il Governo a un confronto con Associazioni, aziende e cittadini in difesa delle rinnovabili. Pubblichiamo di seguitio l'appello per la manifestazione "Le fonti pulite stanno cambiando il sistema energetico italiano
Legambiente: le rinnovabili in bolletta pesano solo per il 10% Posted on 5 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Legambiente ha analizzato le voci che compongono la bolletta media di una famiglia italiana per capire se sia davvero colpa delle rinnovabili se le bollette energetiche lievitano. Dallo studio emerge che gli incentivi vecchi e nuovi a fotovoltaico, eolico e biomasse pesano per il 10% circa dei costi. Legambiente entra nel dettaglio considerando che l'importo della
Rapporto ENEA sulle detrazioni fiscali del 55% per la riqualificazione energetica in edilizia Posted on 5 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'ENEA ha pubblicato il rapporto "Le detrazioni fiscali del 55% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente nel 2010" che fornisce il quadro complessivo degli interventi realizzati sugli edifici residenziali per il 55%. Il Rapporto, che è stato presentato lo scorso 28 marzo al Ministero dello Sviluppo Economico, è ora disponibile sul sito ENEA
Al via la 3° edizione del Concorso Progettare la Riqualificazione Efficiente di Viessmann Posted on 5 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti In occasione di MCE 2012 Viessmann ha presentato l'edizione 2012 del Ciclo di Convegni e del Concorso di Idee diventato ormai un appuntamento annuale per progettisti e architetti. Obiettivi dei convegni• Offrire supporto alla formazione del progettista e dell'architetto in un'ottica di master con un appuntamento periodico di approfondimento e specializzazione che tratti temi all'avanguardia per un sempre
Gli edifici italiani non sono efficienti Posted on 4 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Per spiegare agli installatori come cambierà la propria professione alla luce della direttiva che prevede che dal 1° agosto 2013 avranno l'obbligo di ottenere dei patentini per installare impianti ad energia rinnovabile, nell'ambito di MCE – Mostra Convegno Expocomfort si è svolto con successo il convegno "Fonti rinnovabili ed Efficienza Energetica: dalla Certificazione dei Prodotti alla