Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Rinnovabili, in Gazzetta il decreto sul Burden Sharing Posted on 4 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 78 del 2 aprile 2012 il decreto del 15 marzo, in attuazione dell'articolo 37, comma 6, del decreto legislativo n. 28 del 2011, che ripartisce tra le Regioni la quota di produzione da rinnovabili al 2020, il cosiddetto "Burden Sharing".Il provvedimento stabilisce che il Ministro dello sviluppo economico, di concerto
Anci, urgente confronto con il Governo sulle rinnovabili Posted on 4 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un incontro urgente con il Governo per entrare nel merito delle questioni aperte sulle energie rinnovabili. E' questa la richiesta ribadita nella lettera che il Presidente dell'ANCI, Graziano Delrio ha inviato al Ministro dell'Ambiente Corrado Clini e al Ministro per lo Sviluppo Economico Corrado Passera. Dopo aver segnalato ai due rappresentanti governativi che "le ipotesi
Efficienza energetica: Ascomac, subito la pubblica consultazione dei documenti Posted on 3 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' di questi giorni il dibattito sul regime di sostegno alle fonti rinnovabili ed all'efficienza energetica destinato a diventare sempre più caldo. Fonti rinnovabili, Risparmio energetico, Efficienza energetica, Reti energetiche private sono i fondamentali della Generazione distribuita di energia che, unitamente al progresso tecnologico degli impianti di Generazione centralizzata e delle Reti di trasmissione e
+ 54% le certificazioni energetiche nel 2011 Posted on 3 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il decollo della certificazione energetica può contribuire in maniera determinante alla trasparenza del mercato immobiliare, favorendo pratiche virtuose nell'ambito delle ristrutturazioni. Questo quanto è emerso dalla presentazione del secondo rapporto "Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia", promosso da MCE e curato dal CTI – Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente, in collaborazione con
Rapporto Irex: nel 2011 7,8 miliardi di euro di investimenti nelle rinnovabili Posted on 3 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un settore che ha continuato a crescere anche nel 2011 grazie a 223 operazioni di taglia industriale per complessivi 7,8 miliardi di euro di investimenti (pari allo 0,5% del Pil nazionale) e 4.338 MW di potenza. Una crescente convergenza con l'efficienza energetica. Tagli alla bolletta degli italiani per 400 milioni di euro. Benefici per il
V Conto Energia, Clini: niente stop per le rinnovabili Posted on 2 Aprile 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Al via da oggi i rincari sulle bollette di luce e gas che incideranno sulle tasche dei cittadini con un iniziale aumento di circa il 5.8 per cento, che potrebbe ulteriormente crescere nei prossimi mesi. A partire da questi aumenti è in corso in questi giorni un dibattito tra il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado
Comuni Rinnovabili 2012 Posted on 30 Marzo 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Legambiente ha presentato nei giorni scorsi il Rapporto Comuni Rinnovabili 2012, realizzato con il contributo di GSE e Sorgenia, da cui emerge che nel 2011 gli impianti da fonti rinnovabili nel territorio italiano sono aumentati in maniera impressionante e sono diffusi oggi in oltre il 95% dei Comuni. Cresce fortemente anche la produzione di energia
A Roma gli “Stati Generali delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica”. In arrivo il V conto energia Posted on 30 Marzo 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti ISES Italia e Kyoto Club hanno organizzato per lunedì 2 aprile un incontro di tutte le Associazioni dei settori rinnovabili ed efficienza energetica con i responsabili dei Ministeri competenti, cioè dello Sviluppo Economico, dell'Ambiente e delle Politiche agricole. Nel documento preliminare condiviso le Associazioni firmatarie sottolineano che da tempo le Associazioni chiedono al Governo, e in particolare
A Spoleto l’edificio pilota “Residenza Simonetta” in Casaclima classe A Posted on 30 Marzo 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti A Spoleto è in via di costruzione il nuovo complesso edilizio denominato "Residenza Simonetta", a ricordo di Simonetta Alpestre, prematuramente scomparsa, figura chiave per la concretizzazione delle sinergie necessarie per la realizzazione di questo intervento edilizio altamente innovativo. I lavori iniziano dopo una lunga pausa causata dal rinvenimento di importanti reperti archeologici, attualmente messi in "sicurezza",
Concorso Bioclima Zero per edifici efficienti, premiati i vincitori Posted on 30 Marzo 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti È terminato il concorso di progettazione "Bioclima Zero ti premia con un corso CasaClima", iniziativa dedicata ai progettisti promossa da ANPEL in collaborazione con l'Agenzia CasaClima di Bolzano. Obiettivo del concorso era quello di promuovere la progettazione ad alta efficienza energetica con Lecablocco Bioclima Zero. L'iniziativa, che ha visto una larga partecipazione di professionisti, ha
Enea, conciliare sviluppo fotovoltaico e rispetto del paesaggio Posted on 29 Marzo 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Ricercatori, professionisti e operatori di imprese del settore fotovoltaico, insieme a rappresentanti delle soprintendenze responsabili della tutela delle città e del paesaggio hanno partecipato al workshop Fotovoltaico e preesistente, nel corso di ENERGY MED di Napoli, con lo scopo di proporre nuovi spunti di discussione sull'impiego del fotovoltaico nelle città e nel paesaggio.In Italia sono stati installati
Indagine nazionale su fotovoltaico per tetti industriali Posted on 29 Marzo 2012 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti In occasione di Impianti Solari Expo – l'evento dedicato alle energie rinnovabili, alle soluzioni tecnologiche e finanziarie relative per i impianti industriali che si svolge in concomitanza con MECSPE (Fiere di Parma, 29-31 marzo), verrà presentata un'indagine condotta su un campione di aziende della meccanica e subfornitura italiana volta a verificare l'interessa ad installare pannelli