Clini: “Da marzo 600 milioni di euro per la riduzione delle emissioni Co2”

Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini ha annunciato che il Fondo Rotativo per Kyoto entrerà ufficialmente in vigore da marzo 2012.Il Fondo rotativo per Kyoto, approvato dal Dm Ambiente 25 novembre 2008 e dal Dm Economia 17 novembre 2009 ma mai attuato, consiste nella concessione di finanziamenti agevolati per interventi nel settore delle rinnovabili, dell'efficienza energetica e della ricerca.Il

Evoluzione delle rinnovabili: buone prospettive ma elevata volatilità nel breve periodo

Evoluzione delle rinnovabili: buone prospettive ma elevata volatilità nel breve periodo 1

Negli ultimi tempi, molti governi europei si sono visti alle prese con problemi del debito senza precedenti e aspettative di crescita economica deludenti. Incalzati dall'impellente necessità di attuare rigorose misure di austerità, i politici si accingono a rivalutare le voci di spesa, compresi i programmi di sovvenzione. Nonostante i numerosi benefici a lungo termine attribuiti

Milano capitale delle rinnovabili: dal 2013 Solarexpo nel capoluogo lombardo

Milano capitale delle rinnovabili: dal 2013 Solarexpo nel capoluogo lombardo 2

Solarexpo, mostra e convegno internazionale sulle energie rinnovabili e la generazione distribuita, dal 2013 si trasferisce nel quartiere fieristico di Fiera Milano grazie all'accordo stipulato tra Fiera Milano spa ed Expoenergie srl, la società organizzatrice della manifestazione. L'amministratore delegato della società fieristica milanese Enrico Pazzali ha sottolineato "Siamo molto lieti che Solarexpo abbia scelto Fiera

A un mese dall’obbligo solo il 12% degli immobili ha un certificato energetico

A un mese dall'obbligo solo il 12% degli immobili ha un certificato energetico 3

Secondo Immobiliare.it, a un mese dall'entrata in vigore della normativa sulla certificazione energetica solo il 12,7% degli immobili in vendita o locazione è in possesso del certificato (obbligatorio) di prestazione energetica. «Se nei primi giorni di gennaio – dichiara Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Gruppo Immobiliare.it – analizzando gli oltre 700mila annunci presenti sul nostro

ComoCasaClima 2012: edilizia sostenibile e risparmio energetico

ComoCasaClima 2012: edilizia sostenibile e risparmio energetico 5

Forte del risultato dell'anno passato, il Salone Como CasaClima torna nella sua seconda edizione dal 24 al 26 Febbraio 2012, sempre nel prestigioso Polo espositivo di Villa Erba a Cernobbio (CO)."Il successo della prima edizione del Salone Como CasaClima ha dimostrato che la competenza di CasaClima è già arrivata anche in un mercato "difficile" come

SOLON annuncia una nuova strategia per la sua azienda italiana

SOLON annuncia una nuova strategia per la sua azienda italiana 6

SOLON S.p.A., la consociata italiana del Gruppo SOLON, sta cambiando strategia. Forte di una pluriennale esperienza sul mercato e di un grande know-how ingegneristico, la società si posizionerà in futuro come system integrator focalizzandosi principalmente sulla progettazione, sullo sviluppo, sulla realizzazione e sulla manutenzione di sistemi fotovoltaici chiavi in mano, nonché sulla distribuzione di moduli."Con

Record di investimenti in energia pulita nel 2011

Record di investimenti in energia pulita nel 2011 7

Gli investimenti mondiali in energia pulita hanno registrato un nuovo record anche nell'ultimo anno. Nel 2011 sono stati infatti investiti complessivamente 260 miliardi di dollari, corrispondenti a un incremento del 5% rispetto all'anno precedente e pari a quasi cinque volte  quelli del 2004. Questo è quanto dichiara Bloomberg New Energy Finance, una delle principali e

Aqualux Hotel Spa Suite & Terme: sostenibilità green e charme

Aqualux Hotel Spa Suite & Terme: sostenibilità green e charme 8

Dalla primavera del 2012, grazie all'apertura di Aqualux Spa Suite & Terme, progettato dallo studio di architettura Rama, sarà possibile sperimentare il piacere di una nuova dimensione di vacanza a base di benessere rigenerante e armonia totale.  E' il concetto di bien vivre tout court che posiziona Aqualux Spa Suite & Terme sulla traiettoria d'avanguardia che

UE: 2050, verso un’economia a basse emissioni di carbonio

UE: 2050, verso un'economia a basse emissioni di carbonio 9

Le risorse dei combustibili fossili non sono infinite ed è necessario risolvere il problema dei gas serra. Muovendosi in questa direzione, l’Unione europea ha elaborato una strategia per ridurre in maniera radicale le emissioni di CO2. Martedì i deputati della commissione per l’Ambiente hanno richiesto di migliorare il sistema per lo scambio di quote di

Partnership Baraclit e UNI-SOLAR® per 10 Milioni di mq di Coperture Fotovoltaiche

Partnership Baraclit e UNI-SOLAR® per 10 Milioni di mq di Coperture Fotovoltaiche 12

Baraclit S.p.A.e United Solar Ovonic – rispettivamente l'azienda italiana con il miglior rating finanziario e dalla più lunga storia nel settore dei prefabbricati in cemento per l'edilizia industriale e il leader mondiale nella produzione di laminati fotovoltaici flessibili – hanno siglato un accordo di partnership strategica per le attività di solarizzazione dell'enorme patrimonio di edifici

Secured By miniOrange