La produzione di energia rinnovabile nelle aree protette

In occasione del 2012, proclamato dall'ONU Anno internazionale dell'energia sostenibile per tutti, l'Associazione 394 del personale delle aree protette ha pubblicato un documento tecnico sulla produzione di energie rinnovabili nelle aree protette.Grazie alla produzione di energia soprattutto idroelettrica, e alla presenza di foreste, le aree protette già contribuiscono con quote significative agli obiettivi internazionali di riduzione

Legambiente: sbagliato bloccare gli incentivi per il fotovoltaico a terra, troppi quelli per le serre

Legambiente: sbagliato bloccare gli incentivi per il fotovoltaico a terra, troppi quelli per le serre 1

Legambiente interviene sull'art. 65 del decreto legge sulle liberalizzazioni che ha tagliato gli incentivi per gli impianti a terra, pur di limitata estensione ed integrati con le produzioni agricole, per autorizzare, anche con incentivi sostanziosi, i pannelli sopra le serre con dimensioni talmente estese da risultare incompatibili con gran parte delle produzioni agricole. "Il governo

DL semplificazioni: risparmio energetico per le scuole

Il DL semplificazioni, approvato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri, prevede una serie di interventi legati all'edilizia scolastica, a partire da una gestione dei consumi energetici più efficiente grazie a interventi per la riqualificazione energetica delle oltre 40.000 strutture scolastiche italiane già esistenti o per la costruzione di strutture meno energivore.Inoltre secondo il "Piano nazionale di edilizia

HEAT4U: pompe di calore ad assorbimento a gas e energie rinnovabili

HEAT4U: pompe di calore ad assorbimento a gas e energie rinnovabili 2

Il progetto è entrato a far parte del Settimo Programma Quadro per la Ricerca (FP7) promosso dalla Comunità Europea. 15 sono le società coinvolte, alcune tra le più importanti realtà europee appartenenti ai settori energetico, industriale e ricerca: le italiane Robur – coordinatrice del progetto – Pininfarina, ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia

La Spagna sospende gli incentivi alle rinnovabili

La Spagna sospende gli incentivi alle rinnovabili 3

Il nuovo Governo spagnolo guidato da Mariano Rajoy ha "temporaneamente sospeso tutti i sussidi economici mirati alla costruzione di nuovi impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili".La norma che non avrà un effetto retroattivo, sospende le procedure di assegnazione degli incentivi  ai nuovi impianti a fonti rinnovabili (eolico, fotovoltaico, solare termodinamico, cogenerazione, biomasse,

Il 37% di ‘annunci casa’ riporta la certificazione energetica

Il 37% di 'annunci casa' riporta la certificazione energetica 4

A 1 mese dall'entrata in vigore dell'obbligo di segnalazione della classe energetica negli annunci immobiliari per vendita e locazione, l'Osservatorio di Casa.it fa il punto della situazione e rivela che il 37% degli annunci immobiliari presenti sul portale su tutto il territorio italiano riportano l'indicazione della classe energetica, di cui ben il 22% in Lombardia,

Eurispes, rapporto Italia: 8.400 GWh da eolico nel 2010

Eurispes, rapporto Italia: 8.400 GWh da eolico nel 2010 5

E' stato recentemente presentato il Rapporto Italia 2012 dell'Eurispes in cui viene dato ampio spazio ai temi legati allo sviluppo sostenibile, all'ambiente e al futuro delle energie verdi.L'attenzione alla tutela dell'ambiente è cresciuta come esigenza locale e globale: il concetto di sviluppo sostenibile è ormai una definizione consolidata. Oggi tutti gli indicatori economici, sociali, statistici

Corso di formazione e approfondimento “Riqualificazione energetica degli edifici”

Corso di formazione e approfondimento “Riqualificazione energetica degli edifici” 6

Al fine di limitare i consumi di risorse fossili, gli impegni sottoscritti in sede comunitaria e nazionale impongono, oggi, l'adozione di soluzioni costruttive orientate verso il risparmio energetico anche nel caso del patrimonio edilizio esistente, operazione che si traduce in un immediato contenimento delle spese di gestione dei fabbricati, sul miglioramento della qualità abitativa per

Viessmann è Partner CasaClima

Viessmann è Partner CasaClima 7

Viessmann è Partner CasaClima, questo riconoscimento certifica il forte impegno dell'azienda nello sviluppare prodotti all'avanguardia che garantiscono la massima efficienza energetica e offrono un valido contributo alla tutela dell'ambiente e del clima. I Partner CasaClima si distinguono per il loro agire responsabile e fanno proprio il concetto di sostenibilità, secondo il quale siamo chiamati ad

Progetto ricerca tra Ue e India sulla produzione di biomassa affidato a Centro Enea

Si chiama SAHYOG (Strengthening Networking on Biomass Research and Biowaste Conversion Biotechnology for Europe-India integration) e grazie a esso saranno creati importanti network tra l’UE e l’India per coordinare le attività di RS&T, svolte nell’area Europea ed in quella Indiana, sulla produzione di biomassa e la conversione dei rifiuti organici attraverso approcci biotecnologici. L’obiettivo principale

Nasce il Premio A+CoM per valorizzare le eccellenze tra i Piani di Azione Energia Sostenibile

Nasce il Premio A+CoM per valorizzare le eccellenze tra i Piani di Azione Energia Sostenibile 8

Sono oltre 1600 i Comuni italiani che hanno aderito al “Patto dei Sindaci” impegnandosi a presentare, entro un anno, un Piano di Azione Energia Sostenibile. E ancora continuano ad arrivare quasi ogni giorno nuove adesioni. Nasceranno quindi nei prossimi anni centinaia di piani che si configurano come strumento essenziale per programmare su scala urbana il

Rapporto ONRE di Legambiente e Cresme, presentato oggi a Klimahouse

Rapporto ONRE di Legambiente e Cresme, presentato oggi a Klimahouse 9

Edilizia sempre più sostenibile nei Comuni italiani. Sono 855, infatti, le realtà locali che hanno modificato i propri Regolamenti Edilizi per inserire nuovi criteri e obiettivi energetico-ambientali in modo da migliorare le prestazioni delle abitazioni e la qualità del costruito, con una spinta dal basso che riguarda grandi città e piccoli centri. Complessivamente sono 20

Secured By miniOrange