Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il mercato mondiale del solare in continua crescita Posted on 19 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Un’ulteriore forte discesa dei prezzi dei moduli e l’esplosione del mercato interno cinese sono i fattori destinati a caratterizzare profondamente il mercato fotovoltaico mondiale, sempre più proiettato verso una crescita esponenziale. Sul versante produttivo, viceversa, è iniziata una fase di consolidamento a livello globale, con la previsione di un’uscita dal mercato dei player industriali più
Energia: fotovoltaico, l’Italia è prima nel mondo Posted on 18 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’Italia è un paese particolarmente attivo nella produzione di energia da solare fotovoltaico, siamo i primi al mondo, abbiamo strappato il primato alla Germania, finora prima in classifica, leadership che ha detenuto per due anni. E’ quanto emerso da Ihs, un centro studi della California specializzato sulle energie alternative. Secondo il rapporto I Supply Market
Una scuola di bio-edilizia per restauro e fonti rinnovabili Posted on 18 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti In un Paese che ha il 70% del patrimonio immobiliare da riqualificare, e che nel contempo possiede il 70% dei beni culturali e monumentali del mondo, la diffusione di adeguate competenze tecniche nel campo della bio-edilizia e del restauro è indispensabile per garantire la qualità degli interventi sul patrimonio costruito, come nelle nuove costruzioni. Proprio per
31,7 milioni per il fotovoltaico sugli edifici pubblici in Puglia Posted on 17 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Parte in Puglia il programma regionale per l’efficientamento energetico e il miglioramento della sostenibilità ambientale degli edifici pubblici. Così scuole e palazzi municipali diventeranno più efficienti sotto il profilo energetico, disperdendo meno calore e producendo energia in proprio da fonti rinnovabili. Nichi Vendola sottoscrivendo insieme all’assessore Loredana Capone i primi 64 disciplinari tra la Regione
Accordo di collaborazione tra Viessmann e Velux Posted on 16 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Viessmann, azienda leader mondiale nel settore del riscaldamento e il Gruppo Velux, specialista nella produzione di finestre per tetti, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione. “Questo accordo ci permette di ampliare ulteriormente la nostra gamma di soluzioni per tutte le fonti di energia e tutte le applicazioni. D’ora in avanti potremo offrire accanto ai nostri
Pubblicata la UNI CEI EN ISO 50001:2011 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” Posted on 16 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Nel mese di dicembre è stata pubblicata la UNI CEI EN ISO 50001:2011 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso”. Questa nuova norma va a sostituire la preesistente UNI CEI EN 16001:2009 che, dal primo di ottobre scorso, è di fatto andata in pensione. La pubblicazione della ISO 50001, attesa oramai
Expo 2015: laboratorio per la sostenibilità Posted on 13 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’Expo 2015 di Milano ha pubblicato il bando internazionale del concorso d’idee per le Architetture di servizio, parte di un sistema di luoghi e di spazi che devono facilitare al massimo la qualità della vita di tutti i giorni per chiunque l’attraverserà, l’abiterà e ci lavorerà. Le Architetture di Servizio rappresentano una delle matrici collettive che
Nuovo tetto fotovoltaico del Palasport Evangelisti di Perugia, il più grande in Italia su un impianto sportivo Posted on 13 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il palasport Evangelisti di Perugia, a Pian di Massiano, ha un tetto quasi completamente ricoperto da pannelli fotovoltaici: 5.573 metri quadrati (la superficie totale del tetto è di circa 7.000). L’impianto eroga una potenza di 600 kWp, è capace di produrre circa 700 mila kWh all’anno di energia elettrica (il fabbisogno di circa 200 famiglie),
Provincia di Palermo, al via 17 progetti per le rinnovabili Posted on 12 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Diciassette progetti della Provincia di Palermo per l’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica sono stati ritenuti finanziabili dalla Regione con fondi comunitari e ammessi alla graduatoria della linea d’intervento “Sviluppo Urbano Sostenibile” del Po Fesr Sicilia 2007/2013. Gli interventi, mirati alla salvaguardia dell’ambiente e al risparmio energetico, ammontano ad un costo
Fonti rinnovabili, audizione Anci alla Camera: il ruolo dei Comuni e le osservazioni sul quadro normativo vigente Posted on 12 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti “Il ruolo delle città ha un’importanza cruciale nel conseguimento della qualità della vita dei cittadini e in obiettivi come la mitigazione del cambiamento climatico, il risparmio energetico, la mobilità sostenibile, la produzione di energia da fonti rinnovabili, la spinta allo sviluppo verde delle nuove tecnologie mediante l’utilizzo esteso delle ICT”. Così Alessandro Bolis, vice sindaco
Tecnico in impianti geotermici a bassa entalpia Posted on 11 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti ADL Group, società attiva nella formazione specialistica avanzata nel settore delle energie rinnovabili, grazie alla rete dei professionisti dell’energia “Energy Professional Network”, e in collaborazione con SOFTel (Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica dell’Università di Napoli Federico II) organizza il nuovo Corso “Tecnico in Impianti Geotermici a Bassa Entalpia” che si
Clini a Unomattina: “Rinnovabili, investire su ricerca e sviluppo” Posted on 11 Gennaio 2012 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Potenziare le rinnovabili, investendo su ricerca e sviluppo. Incrementare il fotovoltaico, puntando su grandi quantità di energia in piccole estensioni. Sviluppare l’eolico, specialmente per gli usi civili. Sono alcuni punti su cui si è soffermato il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini intervenendo alla trasmissione televisiva “Uno Mattina”, su Rai1. ”Il fotovoltaico nei prossimi anni – ha