Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi Posted on 3 Marzo 2025 (28 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull’importanza della fauna selvatica e degli ecosistemi naturali.
Sos biodiversità, qualcosa si muove Posted on 28 Febbraio 2025 (28 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari per la protezione della biodiversità a livello globale.
Nuove linee guida O&M per massimizzare l’efficienza degli impianti fotovoltaici Posted on 28 Febbraio 2025 (25 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle “Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0” con le linee guida riviste sulla manutenzione degli impianti fotovoltaici e sulla gestione dei dati.
La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione Posted on 27 Febbraio 2025 (28 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo CoRen di Teicos.
Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell’industria europea Posted on 26 Febbraio 2025 (26 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l’industria europea verso la decarbonizzazione e la competitività.
Catena di fornitura sotto stress: i problemi che frenano lo sviluppo della rete elettrica Posted on 26 Febbraio 2025 (25 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Costi e tempi di approvvigionamento raddoppiati frenano lo sviluppo delle reti elettriche. Ecco le soluzioni per superarli.
Heat Pump Technologies 2025: il ruolo delle pompe di calore per la transizione energetica Posted on 25 Febbraio 2025 (25 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Heat Pump Technologies a Milano il 2 e 3 aprile 2025: evento internazionale dedicato alle pompe di calore e alle tecnologie per la decarbonizzazione.
Rinnovabili in Italia: un sistema energetico interamente rinnovabile entro il 2050 può diventare realtà Posted on 24 Febbraio 2025 (24 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Uno studio de La Sapienza di Roma segnala che entro il 2050 l’Italia potrebbe basare il proprio sistema energetico interamente su fonti rinnovabili.
Fotovoltaico in Italia: crescita del 30% nel 2024, ma calano le installazioni residenziali Posted on 21 Febbraio 2025 (20 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il fotovoltaico in Italia cresce del 30% nel 2024, bene gli impianti utility-scale, ma calano le installazioni residenziali. L’analisi di ITALIA SOLARE.
Fotovoltaico e biodiversità, come gli impianti solari proteggono la natura Posted on 20 Febbraio 2025 (19 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il fotovoltaico non solo può integrarsi armoniosamente con l’ambiente, ma può contribuire alla tutela della biodiversità.
Azione immediata per l’ambiente: il rapporto UNEP 2024 chiede maggiore ambizione Posted on 19 Febbraio 2025 (18 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il Rapporto annuale UNEP 2024 chiede più ambizione e azioni concrete contro la crisi climatica: enorme il divario tra le azioni promesse e quelle necessarie per rispettare l’Accordo di Parigi
In attesa di KEY 2025, intervista a Christian Previati Posted on 19 Febbraio 2025 (20 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti KEY 2025 cresce con più espositori, nuovi focus su idrogeno e porti green e un palinsesto top. Dal 5 al 7 marzo a Rimini, l’evento da non perdere!