Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Progetti innovativi di impianti a fonti rinnovabili nel Sud: assegnati dal MSE 20 milioni di euro alle P.A. Posted on 28 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' stato firmato il 16 settembre dal Direttore generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica, del Ministero dello Sviluppo Economico, il decreto che approva gli elenchi dei progetti esemplari ammessi a contributo sulla linea 1.3 del POIN "Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili, nell'ambito dell'efficientamento energetico degli edifici
Fotovoltaico: verso il raddoppio entro il 2015 Posted on 27 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Secondo il Centro di Ricerca della Commissione europea, il mercato del fotovoltaico raddoppierà entro i prossimi 5 anni. L'Europa resta il maggiore mercato al mondo, ma la produzione si sposta sempre più verso l'Asia.A livello globale, gli investimenti nell'energia solare fotovoltaica potrebbero raddoppiare nei prossimi 5 anni, passando dai 35-40 miliardi di euro del 2010
Anev: l’89% degli italiani punta su eolico e rinnovabili Posted on 27 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Da un sondaggio realizzato da Ispo per ANEV e presentato dal Prof. Renato Mannheimer al Convegno "Il vento fa il suo giro" in occasione del Festival dell'Energia di Firenze, emerge che gli italiani sono pronti a investire nelle energie pulite come l'eolico, riconoscendo che queste fonti sono un'opportunità su cui investire e mostrandosi pronti ad
Campionato Solare 2011: ecco i vincitori della competizione Posted on 26 Settembre 2011 (21 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Sono Terento (BZ), Torre San Giorgio (CN) e Prato allo Stelvio (BZ) i comuni “più solari” d’Italia, quelli più avanti nella rivoluzione energetica.
UNI EN 12975: normativa impianti solari termici e loro componenti Posted on 26 Settembre 2011 (12 Novembre 2020) by Raffaella Capritti Di recente pubblicazione la UNI EN 12975-1 “Impianti solari termici e loro componenti – Collettori solari – Parte 1: Requisiti generali”.
Fotovoltaico Italia: banche e investitori credono ancora nel settore Posted on 23 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'Italia sarà, per i grandi investitori, un mercato sempre meno appetibile. Cresce invece l'interesse verso nuovi mercati come Sud America, Sud Africa, Sunbelt e Australia. I piccoli impianti su tetto si confermano in crescita e saranno, da qui ai prossimi due anni, sempre più interessanti. Questo, secondo le previsioni di Solarplaza, la piattaforma globale dedicata
Efficienza energetica per la crescita e il miglioramento della competitività Posted on 22 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Lo scenario globale dell'efficienza energetica, le opportunità che derivano da un uso più efficiente dell'energia, soprattutto dal punto di vista delle imprese, strategie e cambiamenti tecnologici e il ruolo delle istituzioni sono stati i principali temi al centro del workshop organizzato ieri da The European House – Ambrosetti in collaborazione con ABB Italia che ha
Dalle Rinnovabili, entro 10 anni, fino al 50% della domanda energetica italiana Posted on 22 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Luci e ombre di un mercato, quello del fotovoltaico italiano che, comunque, gode di buona salute e cresciuto con tassi record negli ultimi anni. Dopo la grande performance del 2010, anche il nuovo anno conferma questa crescita eccezionale: secondo gli ultimi dati del GSE (gestore dei servizi elettrici), infatti, nei primi otto mesi le nuove
GSE: bilancio elettrico 2010, il 22,8% dell’energia è rinnovabile Posted on 22 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il GSE ha pubblicato, nella sezione Statistiche sulle fonti rinnovabili, il Bilancio elettrico italiano del 2010, da cui emerge che la quota da fonti rinnovabili ha raggiunto il 22,8% della richiesta nazionale. In totale gli impianti a fonti rinnovabili sono arrivati alla potenza complessiva di 30,3 GW (+14,2% rispetto al 2009) e la produzione lorda a
Prestazioni energetiche degli edifici: la normativa Posted on 21 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il pacchetto italiano di specifiche tecniche UNI TS 11300 (parti 1, 2, 3 e 4) – considerate tra le più avanzate a livello europeo in tema di prestazioni energetiche nelle costruzioni – ha la necessità di essere aggiornato per tenere conto della nuova direttiva comunitaria sulle performance energetiche degli edifici: la cosiddetta direttiva EPBD. Il
Fotovoltaico: Italia prima al mondo per nuova capacità installata Posted on 20 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Lo sviluppo del fotovoltaico italiano proseguirà con buoni tassi di crescita anche nei prossimi anni: il volume di installazioni fotovoltaiche raggiungerà, infatti, nel 2012 e nel 2013 rispettivamente i 2,7 GW e 2,6 GW. Sono le stime diffuse nel corso del convegno organizzato dal Gifi (Gruppo imprese fotovoltaiche italiane), tenutosi a PV Rome Mediterranean, il
Risparmiare con l’energia. Istruzioni per l’uso Posted on 20 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il prossimo 1° ottobre, presso l’Hotel Cavalieri, Sala Montà di Bra (CN) si terrà il convegno “Risparmiare con l’energia. Istruzioni per l’uso“. Un evento che consentirà di sperimentare come spendere meno grazie alle nuove tecnologie. Il convegno è promosso da Equipe Service – Studio tecnico professionale Multiservizi di Alba (CN) in collaborazione con Elesis, Riello,