Fotovoltaico, la “scommessa verde” dell’Università di Catania

Alla Cittadella dell'Università di Catania "allacciati" impianti per 12.500 mq che garantiranno la produzione del 20% del fabbisogno annuo di energia dell'Ateneo  Quasi 2 milioni e mezzo di kilowattora di producibilità attesa in un anno, pari al 20% del consumo totale annuo di energia dell'intero Ateneo e a quanto consumano in media 800 famiglie. Un

Rapporto Ipr-UniVerde: gli italiani vogliono il fotovoltaico

Rapporto Ipr-UniVerde: gli italiani vogliono il fotovoltaico 1

Nel corso di PV Rome Mediterranean, il salone internazionale delle tecnologie fotovoltaiche, è stato presentato il quinto rapporto "Gli italiani e il solare" con un focus su "città e bioedilizia". Antonio Noto, direttore di Ipr Marketing ha dichiarato: "Gli italiani guardano con favore crescente alle energie rinnovabili e vogliono che l'Italia punti sempre di più, in

Workshop Protocollo ITACA

Workshop Protocollo ITACA 2

La Rete di Professionisti dell'Energia "Energy Professional Network" e l'università Federico II hanno organizzato il workshop di specializzazione "Protocollo ITACA Campania". Il corso, della durata di un giorno, si svolgerà il 29 settembre a Salerno (presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC), il 13 ottobre a Napoli (presso l'Aula Magna della facoltà di Ingegneria) e

Solare in Italia: in pole position fino al 2014

Solare in Italia: in pole position fino al 2014 4

L'Italia, secondo le previsioni di Solarplaza – la piattaforma globale dedicata al fotovoltaico, che organizzerà a Milano il 6 e 7 ottobre prossimi, la conferenza"The Solar Future: Italy" – rimarrà sicuramente uno dei primi 3 mercati mondiali fino al 2014."Il nostro paese, secondo Federico Frattini, ricercatore presso il Politecnico di Milano e membro di Energy &

Liguria: bando regionale per la riqualificazione e l’innovazione energetica

Liguria: bando regionale per la riqualificazione e l'innovazione energetica 5

La Giunta Regionale con la delibera n.944 del 29 luglio 2011 (pubblicata sul Burl n.35 del 31 agosto 2011 – parte II) "Approvazione bando riqualificazione ed innovazione energetica nei processi produttivi e nei servizi ausiliari delle imprese" ha approvato un bando per il finanziamento di interventi destinati alle imprese volti a migliorare l'efficienza energetica e

Studio Anev-Uil sull’occupazione nel settore eolico: previsti 5000 nuovi posti l’anno

Studio Anev-Uil sull’occupazione nel settore eolico: previsti 5000 nuovi posti l'anno 6

Anev (Associazione Nazionale Energia del Vento) e Uil (Unione Italiana del Lavoro) durante la sessione inaugurale della nona edizione di Eolica Expo Mediterranean, il salone internazionale per l'energia dal vento, in programma fino a venerdì 16 settembre alla Fiera di Roma hanno presentato i risultati di uno studio sull'occupazione nel settore eolico. Dai dati emerge

Master RIDEF Energia per Kyoto – energie rinnovabili, decentramento, efficienza energetica

Master RIDEF Energia per Kyoto - energie rinnovabili, decentramento, efficienza energetica 7

Sono aperte le iscrizioni al Master universitario RIDEF Energia per Kyoto, organizzato dal Politecnico di Milano (Dipartimento di Energia) e dall'Università IUAV di Venezia e rivolto a laureati magistrali di diversa estrazione.Il Master, diretto dal Prof. Ennio Macchi del Politecnico di Milano, si articola in sei Moduli (Il nuovo contesto energetico, Produzione di energia e

Università di Palermo, mega impianto fotovoltaico in costruzione

E' in costruzione sul tetto dell'edificio del dipartimento di Ingegneria chimica dell'Ateneo di Palermo un impianto fotovoltaico di 740 metri quadrati, tra i più grandi a livello universitario in tutta Italia. Si tratta del primo di una serie di altri quattro impianti che puntano a rendere l'istituzione sempre più autosufficiente dal punto di vista energetico.

Il sistema di gestione dell’energia secondo la norma UNI CEI EN 16001

Il sistema di gestione dell'energia secondo la norma UNI CEI EN 16001 8

Ogni giorno, in ogni nostra attività, quando accendiamo la luce, usiamo la macchina, guardiamo la televisione, consumiamo energia: le attività umane e i bisogni delle popolazioni stanno avendo un incremento sempre maggiore con il conseguente aumento della richiesta di energia in ogni sua forma e con un costo della stessa sempre maggiore. La riduzione dei

Clima e salute del pianeta al centro di CO2 Expo

Clima e salute del pianeta al centro di CO2 Expo 9

CO2 Expo è l'unica rassegna italiana specializzata sulle emissioni di gas serra e sui meccanismi per il loro contenimento, in grado di raccogliere i maggiori operatori del Protocollo di Kyoto, dell'EU Emission trading scheme e dei progetti di forestazione e riforestazione. Il salone, che quest'anno è alla sua settima edizione, ha luogo nell'ambito di ZeroEmission

Congresso Nazionale Domotecnica

Congresso Nazionale Domotecnica 10

MCE – Mostra Convegno Expocomfort e DOMOTECNICA, prima Rete Italiana di Specialisti dell'Efficienza Energetica, hanno siglato un accordo di partnership che avrà il momento di lancio durante il prossimo Congresso Nazionale Domotecnica, con seminari, workshop e approfondimenti, e proseguirà per arrivare all'importante appuntamento di marzo 2012 con un Convegno congiunto in cui saranno presentate importanti

Secured By miniOrange