Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Congresso Nazionale Domotecnica Posted on 12 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti MCE – Mostra Convegno Expocomfort e DOMOTECNICA, prima Rete Italiana di Specialisti dell'Efficienza Energetica, hanno siglato un accordo di partnership che avrà il momento di lancio durante il prossimo Congresso Nazionale Domotecnica, con seminari, workshop e approfondimenti, e proseguirà per arrivare all'importante appuntamento di marzo 2012 con un Convegno congiunto in cui saranno presentate importanti
Fotovoltaico: l’Italia supera i 10mila MW di potenza installata Posted on 9 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il GSE ha reso noto in un comunicato stampa che in Italia sono stati superati i 10.000 MW di potenza fotovoltaica installata su tutto il territorio nazionale con il sostegno degli incentivi del Conto Energia gestiti dal GSE.A oggi, in totale, sono entrati in esercizio oltre 270mila impianti. Nello specifico:• con il Quarto Conto Energia, partito
Fotovoltaico: Emilia-Romagna a quota 1 gigawatt Posted on 9 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti I dati elaborati dall'ufficio studi del Gruppo Ubisol, azienda riminese leader del fotovoltaico, evidenziano che in Emilia Romagna è stata superata la soglia del gigawatt di energia solare, potenza equivalente al consumo di 340mila famiglie. All'8 settembre 2011, in Emilia-Romagna risultano infatti installati 25.252 impianti fotovoltaici, per una potenza di 1.004 megawatt. In Italia, sempre all'8
Sardegna: 12 mln di aiuti alle imprese per la produzione di energia da fonti rinnovabili Posted on 8 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sardegna Co2.0 è il nuovo progetto di Green Economy della Regione Sardegna che sancirà la svolta verde dell'Isola. "Attraverso Sardegna Co2.0 la Regione punta a produrre, in linea con gli obiettivi stabiliti dall'Unione europea, almeno il 20% delle energie da fonti rinnovabili entro il 2020, per arrivare nel 2030 al 35%." Così il presidente della Regione
Al via un parco fotovoltaico su un terreno confiscato alla mafia Posted on 8 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Consorzio Agrorinasce ha presentato il progetto per la "rinascita" dell'azienda agricola 'ex Ferrandelle', confiscata al boss Francesco Schiavone, con un piano di investimenti di circa 16 milioni di euro tra fondi pubblici e privati. In particolare sono previsti tre investimenti legati all'ambiente e alla produzione di energia da fonte rinnovabile: 1) Progetto di riconversione della "ex
Salva-Alcoa, allacciati alla rete oltre 3.724 MW Posted on 8 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Gestore dei servizi energetici ha reso noti i dati relativi agli effetti del cosiddetto decreto Salva Alcoa che estendeva le tariffe del secondo conto energia anche agli impianti ultimati nel 2010 ma allacciati entro il 30 giugno 2011. Alla scadenza del periodo utile per usufruire dei benefici della Legge 129/10, il cui Articolo 2 sexties
Corso a Napoli di “Tecnico in Progettazione, Realizzazione e Gestione di Impianti Fotovoltaici” Posted on 7 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sta per ripartire il corso "Tecnico in Progettazione, Realizzazione e Gestione di Impianti Fotovoltaici". Il percorso formativo professionale, giunto alla sua XII edizione, mira a formare i futuri specialisti dell'energia solare, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per poter progettare, realizzare e gestire un impianto fotovoltaico. Durante gli incontri d'aula verrà posto l'accento su la
Fotovoltaico: Epia, Italia primo paese a raggiungere la Grid Parity Posted on 7 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'Italia sarà il primo paese europeo a raggiungere la 'grid parity', ovvero la fase nella quale generare elettricità da un impianto fotovoltaico avrà lo stesso costo del ricorso a una fonte di energia tradizionale. E' quanto risulta dall'ultimo rapporto dell'European Photovoltaic Industrial Association (Epia), l'associazione europea dell'industria fotovoltaica. L'Epia ha preso in esame le cinque
Le più attuali soluzioni per il recupero energetico degli edifici esistenti Posted on 6 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Si terrà a Baveno, sul Lago Maggiore, il 48° Convegno Internazionale di Aicarr, l'Associazione Italiana Condizionamento dell'Aria, Riscaldamento e Refrigerazione.Dati alla mano, l'Italia deve importare ogni anno più dell'85% dell'energia che utilizza; risulta pertanto quanto mai urgente predisporre un piano energetico realizzabile ed efficace, a partire dalle piccole realtà quotidiane. Nel nostro Paese vi sono
Prima cascina piemontese interamente ristrutturata in classe A+ Posted on 6 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Edilcantiere organizza per il 14 settembre 2011 un'intera giornata dedicata alla sostenibilità nell'architettura e nel design, con l'evento "Architettura Rurale Piemontese – il primo risparmio è il non consumo al quale seguirà l'inaugurazione di Casa Vischi, il primo cascinale in Piemonte interamente ristrutturato in classe A+ e certificato CasaClima. Da cascina abbandonata a residenza privata con
Nasce Solar Energy Group Posted on 5 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Ha preso il via la fusione tra le società Solar Systems Spa, Energy System Spa e Soleico Srl, che porterà, entro la fine del 2011, alla formazione di Solar Energy Group Spa: il gruppo si propone sul mercato come produttore, esclusivamente italiano, di sistemi solari termici e fotovoltaici a km zero. Solar Systems Spa, azienda
Nuovi parchi eolici in Romania Posted on 5 Settembre 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un accordo da 300 megawatt (MW) per il collegamento alla rete di distribuzione tra il gestore Transelectrica e una joint venture tra GE (NYSE: GE) e la società tedesca Prowind GmbH, sviluppatrice di impianti eolici, giocherà un ruolo importante nell'espansione del settore eolico in Romania. L'operazione permetterà a Prowind, produttore di energie rinnovabili, di gettare