GIFI – Natalizia: “Soddisfazione per il recepimento di parte delle nostre proposte ma rimangono criticità”

GIFI - Natalizia: “Soddisfazione per il recepimento di parte delle nostre proposte ma rimangono criticità” 1

ANIE/GIFI esprime apprezzamento per l’avvenuta pubblicazione delle regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste dal IV Conto Energia. ANIE/GIFI, nel mese di Giugno 2011, ha inoltrato al GSE e al MSE una serie di proposte, condivise con tutta la base associativa, per la definizione delle regole per il riconoscimento dei componenti “Made in

Al via la più grande fabbrica italiana di pannelli fotovoltaici

Al via la più grande fabbrica italiana di pannelli fotovoltaici 2

E' stata inaugurata a Catania alla presenza del Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, del Presidente della Provincia di Catania, Giuseppe Castiglione, e del Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, la fabbrica di pannelli fotovoltaici innovativi della 3Sun, la joint venture paritetica tra Enel Green Power, Sharp e STMicroelectronics.  Oltre alle istituzioni, alla cerimonia di apertura

EnerSolar+ approda in Brasile

EnerSolar+, il grande evento dedicato all'energia solare fotovoltaica e termica, agli inverter e alle altre rinnovabili, nel 2012 sbarcherà in Brasile, coronando così le edizioni tenute a Fiera Milano. La terza avrà luogo dal 16 al 19 novembre 2011 in contemporanea con E.Tech Experience (la nuova manifestazione milanese dell'energia, dell'impiantistica elettrica e dell'illuminazione). EnerSolar+ Brasil,

Investimenti sulle energie rinnovabili. La Cina è leader mondiale, l’Italia è seconda in Europa

Investimenti sulle energie rinnovabili. La Cina è leader mondiale, l’Italia è seconda in Europa 3

La Cina è leader mondiale negli investimenti sulle energie rinnovabili. Lo dice un rapporto presentato dall'UNEP e redatto in collaborazione con il Frankfurt  School of Finance and Management e con il Bloomberg New Energy Finance. Nel 2010 le energie rinnovabili hanno avuto investimenti, a livello mondiale, pari a 211 miliardi di dollari con un incremento

Al via il Sistema Italiano per il Monitoraggio delle Energie Rinnovabili

Al via il Sistema Italiano per il Monitoraggio delle Energie Rinnovabili 6

Il D.Lgs 28/2011 attua il recepimento, da parte della normativa italiana, della direttiva 2009/28/CE, che fissa per l'Italia una quota dei consumi finali lordi di energia, da coprire entro il 2020 mediante l'utilizzo di fonti rinnovabili, pari al 17% e una quota rinnovabile dei consumi del settore dei trasporti pari al 10%, mentre il Piano

Convenzione Quadro tra l’ENEA e l’Università dell’Aquila

Convenzione Quadro tra l'ENEA e l'Università dell'Aquila 7

Il Rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila, prof. Ferdinando di Orio e il Commissario dell'ENEA, Ing. Giovanni Lelli, lo scorso 21 giugno hanno firmato una Convenzione Quadro per la realizzazione di attività didattiche e di ricerca congiunte. La collaborazione tra le parti sarà principalmente volta alla realizzazione di iniziative di sostegno alla ricostruzione della città dell'Aquila,

IV Conto Energia, pubblicazione regole applicative e aggiornamento regole per iscrizione al registro Grandi Impianti

IV Conto Energia, pubblicazione regole applicative e aggiornamento regole per iscrizione al registro Grandi Impianti 8

Il GSE pubblica le Regole Applicative contenenti le modalità di attuazione delle disposizioni stabilite dal Decreto Ministeriale 5 maggio 2011. Il documento tecnico, finalizzato tra l'altro ad assicurare chiarezza e trasparenza verso gli operatori, definisce le modalità di individuazione della tipologia di tariffa incentivante a cui l'impianto fotovoltaico può accedere, le relative modalità di accesso, ivi

Pannelli fotovoltaici sulle caserme militari

Pannelli fotovoltaici sulle caserme militari 13

E' stato firmato un accordo, nato con l'obiettivo di garantire l'autosufficienza energetica delle forze armate, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Biagio Abrate, dal Segretario Generale della Difesa/Direttore Nazionale degli Armamenti, Generale di Squadra Aerea, Claudio De Bertolis e dal Presidente del Consiglio di Amministrazione di "Difesa Servizi S.p.A.", Geneale di Corpo d'Armata, Armando

Dal legame WWF, Unicredit e Solon su energia e clima nasce ‘Officinae Verdi SpA’

Dal legame WWF, Unicredit e Solon su energia e clima nasce ‘Officinae Verdi SpA’ 14

Investire su risparmio energetico, carbon management e fonti rinnovabili, dando l'opportunità a famiglie, imprese ed enti di ridurre, oltre ai costi della bolletta elettrica, le emissioni di CO2. È il modello di finanza "sostenibile", proposto da WWF e UniCredit (partner sulle tematiche climate change e Energy) con"Officinae Verdi S.p.a.", la nuova società per lo sviluppo

Mercato europeo delle pompe di calore: andamento e prospettive

Mercato europeo delle pompe di calore: andamento e prospettive 15

L'European Heat Pump Association ha recentemente pubblicato il report annuale sull'andamento e i trend di vendita, di sviluppo e di prospettive legate nel mercato europeo delle pompe di calore. Questa tecnologia sta guadagnando negli ultimi anni un fortissimo interesse, legato soprattutto alla risposta che questa può dare in termini di riduzione dei consumi di energia

Il catamarano solare Electro Solar

||||||

In occasione dell'approdo a Lesa della Goletta dei Laghi di Legambiente è stato presentato ufficialmente Electro Solar, un nuovo catamarano alimentato a energia fotovoltaica, scaturito della collaborazione tecnologica di un pool di aziende leader nei rispettivi settori, il cui capofila è Electro Solar srl, azienda padovana che opera da più di vent'anni nel settore fotovoltaico,

Secured By miniOrange