Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Fonti rinnovabili e paesaggio Posted on 10 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Anev (Associazione nazionale Energia del Vento) e Legambiente hanno organizzato ieri a Roma un convegno sulle fonti rinnovabili ed il paesaggio per fare il punto sulle Linee guida per l’autorizzazione degli impianti da fonti rinnovabili nelle regioni italiane e gli obiettivi europei al 2020 e le politiche per lo sviluppo di eolico, solare, idroelettrico, biomasse,
L’Italia riparte dal fotovoltaico e i target al 2016 saranno triplicati Posted on 10 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il convegno "Ripartire con il fotovoltaico: prospettive tecnologiche, mercati e nuovi trend per la competitività del sistema Italia", organizzato lo scorso 6 giugno da Areté Energia e ISES ITALIA presso la sede della Camera di Commercio di Milano, ha aperto scenari e trend positivi, in cui si evidenzia che il mondo del fotovoltaico sta avendo
Buzzetti, nelle città verdi la sfida del comparto immobiliare Posted on 9 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Santa Alleanza del mondo del mattone per rilanciare il comparto in crisi. E la via maestra sulla quale puntare è la svolta verde, ecosostenibile applicata alla riqualificazione delle città, senza consumare nuovo territorio ma migliorando l'esistente. "C`è una grande opportunità da cogliere e si chiama Progetto città; una grande politica di sviluppo urbano da fare
CTI: Attuazione della certificazione energetica degli edifici – Rapporto 2011 Posted on 9 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Comitato Termotecnico Italiano ha elaborato un Rapporto relativo allo stato di attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia. Il documento sarà distribuito gratuitamente in occasione del Forum nazionale sulla certificazione energetica degli edifici del 14-15 giugno.Il Rapporto è strutturato in tre parti: • la prima riporta le presentazioni del Ministero dello Sviluppo Economico,
Road Show “IV Conto Energia per il fotovoltaico” Posted on 8 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Partirà da Firenze il 16 giugno 2011 il Road Show "IV Conto Energia per il fotovoltaico" un'iniziativa targata Aghape, che si svilupperà in sette tappe itineranti sull'intero territorio nazionale nei mesi di giugno e luglio.Un fitto calendario di appuntamenti con l'obiettivo di presentare le novità del IV Conto Energia principalmente in chiave economico-finanziara, un'occasione per
Pannelli solari sulle fabbriche Renault Posted on 8 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Renault, in partnership con Gestamp Solar, lancia il più grande progetto fotovoltaico del mondo nel settore automobilistico, dotando le proprie fabbriche francesi con i pannelli solari.Gli stabilimenti Renault coinvolti sono quelli di Douai, Maubeuge, Flins, Batilly, Sandouville e Cléon. Sei impianti per un totale di 450 mila metri quadrati di pannelli solari montati sui tetti (come
Nel 2015 in Italia il fotovoltaico costerà come l’energia elettrica di rete Posted on 7 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Conergy Italia e il team del Professor Lorenzoni dell'Università di Padova hanno realizzato congiuntamente lo studio più aggiornato ad oggi disponibile che analizza il momento in cui in Italia verrà raggiunta la ‘grid parity', il momento cioè in cui il costo del kWh fotovoltaico uguaglierà il costo del kWh elettrico proveniente dalla rete.Lo studio è
RES Champions League delle rinnovabili: tre comuni italiani sul podio del campionato europeo per le energie pulite Posted on 7 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'Italia trionfa in Europa con tre comuni della provincia di Bolzano al top delle classifiche della RES Champions League, la competizione europea tra comuni che premia le migliori performance sulle fonti rinnovabili e le politiche energetiche locali.L'ambito riconoscimento è stato consegnato presso il Parlamento ceco di Praga ai sindaci di Brunico, vincitore per la categoria
Seminari on-line SAIE 2011: “I materiali Innovativi” Posted on 6 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' domani fra le 15 e le 17 il secondo appuntamento con i seminari on-line SAIEnergia, coordinati da Mario Cucinella, dal titolo "I materiali Innovativi", che si propone di approfondire il tema dell'integrazione dei materiali innovativi in architettura attraverso il dialogo di un progettista con esperti e aziende che studiano e realizzano materiali e tecnologie
IV Conto Energia, Assosolare chiede chiarimenti al GSE Posted on 6 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Lo scorso 1 giugno il Presidente di Assosolare, l'Ing. Gianni Chianetta, ha scritto al Direttore della Divisione Operativa del GSE, l'Ing. Gerardo Montanino, chiedendo chiarimenti in merito al DM 5.5.2011, al D.Lgs. 28/2011 e alle Regole tecniche per l'iscrizione al registro per il grandi impianti fotovoltaici ed evidenziando le maggiori criticità relative al IV Conto Energia.Gianni Chianetta
Edison e Mapei inaugurano impianto fotovoltaico a Mediglia Posted on 3 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Gruppo Mapei in occasione dell'iniziativa Fabbriche Aperte promossa da Federchimica, in concomitanza con l'Anno Internazionale della Chimica proclamato dall'Onu, – dopo aver aderito con l'apertura degli stabilimenti Vinavil, Adesital, Polyglass e Mapei Latina – ha aperto al pubblico sabato 28 maggio il proprio stabilimento di Robbiano di Mediglia.Nell'occasione Edison – storico operatore nel settore
Dal CRESME nuove linee guida per l’efficienza negli edifici pubblici Posted on 3 Giugno 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l'Edilizia e il Territorio (CRESME) ha pubblicato uno studio in cui ha preso in esame il problema del Miglioramento dell'Efficienza Energetica (MEE) degli edifici pubblici elaborando linee guida per raggiungere al meglio l'obiettivo.L'efficienza energetica è uno dei cardini su cui si basa la strategia europea del pacchetto