Seconda Conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche

Seconda Conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche 1

Il 19 e 20 aprile Roma, presso Palazzo Rospigliosi, ha ospitato la Seconda Conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche, organizzata da Amici della Terra, in collaborazione con Coldiretti, AIEL, FIRE e REF e pensata per promuovere le rinnovabili termiche, risorsa che permetterebbe di arrivare facilmente al raggiungimento degli obiettivi del 20-20-20 imposti dalla comunità europea per il

Al via Solarexpo di Verona: 3 giorni di convegni e workshop. Presente anche il Ministro Romani al Forum di apertura

Al via Solarexpo di Verona: 3 giorni di convegni e workshop. Presente anche il Ministro Romani al Forum di apertura 3

Countdown per l'apertura di Solarexpo, la mostra-convegno internazionale sulle energie rinnovabili in programma alla Fiera di Verona dal 4 al 6 maggio 2011 che – con i suoi 1.400 espositori provenienti da 40 paesi di tutto il mondo, 11 padiglioni espositivi e 70mila visitatori professionali attesi – è diventata per importanza il terzo evento al

Ancora attesa per il IV Conto Energia

Ancora attesa per il IV Conto Energia 4

E' saltata la firma, attesa per venerdì 29 aprile, tra i ministri dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo e dello Sviluppo Economico Paolo Romani del decreto che disciplina il nuovo regime di incentivi per gli impianti fotovoltaici. Rimangono infatti delle divergenze tra i due Dicasteri, dovute principalmente al modalità di avvio degli incentivi:  il Ministro Romani vorrebbe infatti

Rinnovabili: le Regioni bocciano il Decreto, ma passi in avanti

Rinnovabili: le Regioni bocciano il Decreto, ma passi in avanti 5

Le Regioni hanno espresso parere negativo rispetto al decreto sul quarto conto energia che disciplina i nuovi incentivi al fotovoltaico, parere in ogni caso non vincolante. Il Presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani al termine della Conferenza Stato Regioni di ieri ha infatti così commentato: "Le Regioni hanno espresso parere negativo sul decreto relativo

WWEA: crescita record per l’eolico nel 2011, Italia fanalino di coda

WWEA: crescita record per l'eolico nel 2011, Italia fanalino di coda 6

La World Wind Energy Association ha pubblicato il Rapporto 2011 nel quale vengono messi in evidenza i risultati dell'anno appena concluso e le previsioni per l'anno 2011. Analizzando i dati forniti, che per l'Italia sono resi dall'ANEV in qualità di unica Associazione italiana presente nel board dell'Associazione mondiale di categoria, si evince che la bassa crescita

Quarto Conto energia: operatori stranieri avviano contenzioso su decreto Romani

Quarto Conto energia: operatori stranieri avviano contenzioso su decreto Romani 7

Un gruppo di imprenditori stranieri attivi nelle energie rinnovabili è intervenuto contro il Quarto Conto Energia che, spiegano in una nota, presenterebbe contenuti "fortemente peggiorativi, retroattivi e discriminanti''. Photovoltaic Operators Investors, che include Aes Solar Energy, Akuo Energy Sas, Fotowatio Renewable Ventures, Martifer Solar, Siliken Solarig N-Gage e Wurth Solar GmbH & co. Kg ha

Finestre fotovoltaiche per la Sears Tower di Chicago

Finestre fotovoltaiche per la Sears Tower di Chicago 8

La Sears Tower di Chicago, il grattacielo più alto d'America, sarà il testimonial di un'innovativa tecnica di energia solare: un sistema di pannelli fotovoltaici applicati alle finestre dell'enorme edificio. Il progetto pilota partirà sulla parete sud, più esposta al sole, all'altezza del cinquantaseiesimo piano: i normali vetri delle finestre saranno sostituiti da speciali pannelli solari

Solare a concentrazione e energia marina: i nuovi programmi europei di ricerca sulle rinnovabili

Solare a concentrazione e energia marina: i nuovi programmi europei di ricerca sulle rinnovabili 9

L'Alleanza Europea per la Ricerca sull'Energia (EERA) lancia due nuovi programmi Europei per lo sviluppo di tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili di nuova generazione nei settori del Solare a Concentrazione e in quello dello sfruttamento dell'Energia Marina, investendo nella Green Economy, come volano di un nuovo sviluppo socio-economico globale, in un

A maggio la I edizione del concorso “Energy Professional Network Awards”

A maggio la I edizione del concorso "Energy Professional Network Awards" 10

Il prossimo 10 maggio 2011, alle ore 15.00 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini, sede della Camera dei Deputati, Energy Professional Network, marchio di proprietà della ADL Publishing Srl, divisione editoriale del Gruppo ADL, organizzerà la cerimonia di premiazione relativa alla I edizione del concorso Energy Professional Network Awards. L'evento, realizzato in collaborazione con

2012 Anno Internazionale dell’Energia Sostenibile

2012 Anno Internazionale dell'Energia Sostenibile 11

Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon ha annunciato che il 2012 sarà «The International Year for Sustainable Energy»: l'anno internazionale per dell'energia sostenibile. Un'iniziativa volta al miglioramento della qualità della vita di 1,6 miliardi di persone che vivono nei Paesi in via di sviluppo e che ancora non hanno accesso all'elettricità, una rivoluzione globale al fine di

Rinnovabili, le Regioni ottengono il rinvio del decreto

Rinnovabili, le Regioni ottengono il rinvio del decreto 12

Ieri in conferenza unificata Regioni, Anci e Upi (rappresentanti di Province e Comuni) partendo dalla bozza del decreto sul quarto Conto energia sugli incentivi per il settore fotovoltaico, hanno chiesto ed ottenuto il rinvio del decreto sulle energie rinnovabili. ''Abbiamo chiesto al governo – spiega il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, – un rinvio

Fotovoltaico: ecco la bozza del nuovo conto energia. Stop del Governo al nucleare

Fotovoltaico: ecco la bozza del nuovo conto energia. Stop del Governo al nucleare 13

Sarà presentato oggi alla Conferenza Stato-Regioni il testo della bozza del decreto sul quarto Conto energia – ancora all'esame del Ministero dello Sviluppo economico – sugli incentivi per il settore fotovoltaico. 24 articoli per un provvedimento che sarà valido dal primo giugno di quest'anno fino al 31 dicembre 2016 e che prevede un obiettivo di

Secured By miniOrange