Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La domanda globale di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027 Posted on 17 Febbraio 2025 (14 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti IEA: la domanda di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027, trainata da industria, climatizzazione, elettrificazione e data center.
Impianti rinnovabili e dichiarazione precompilata: istruzioni e dati reddituali dal GSE Posted on 14 Febbraio 2025 (13 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti I ricavi dalla vendita di energia rinnovabile in eccesso saranno comunicati dal GSE all’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione precompilata. Il il decreto MEF del 29 gennaio.
Agroenergie: il contributo agricolo alle rinnovabili può raddoppiare Posted on 13 Febbraio 2025 (13 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti L’agricoltura produce l’11% dell’energia rinnovabile in Italia, ma può arrivare al 22% entro il 2030. I dati del rapporto Agroenergie di Confagricoltura.
Il ruolo chiave dell’idroelettrico nel mix energetico italiano Posted on 12 Febbraio 2025 (11 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Un nuovo studio di Legambiente, WWF e Greenpeace evidenzia l’importanza dell’idroelettrico nella transizione energetica. Oltre al ruolo strategico per la sicurezza della rete, è essenziale garantire la tutela degli ecosistemi fluviali.
Clima: il riscaldamento globale accelera più delle azioni dei governi Posted on 11 Febbraio 2025 (10 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il Climate Action Tracker denuncia che il riscaldamento globale avanza più delle azioni politiche. Il 2025 sarà un anno decisivo.
Finestre sul futuro: vetri isolanti con contenuto riciclato per un’architettura sempre più sostenibile Posted on 10 Febbraio 2025 (7 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti isoMax Circutherm è un innovativo vetro isolante, disponibile in 2 varianti, che integra, parzialmente o totalmente, materiale riciclato.
Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Posted on 7 Febbraio 2025 (20 Marzo 2025) by Raffaella Capritti Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni negli edifici e trasporti.
Rinnovabili, cosa prevede il decreto FER X transitorio: guida ai nuovi incentivi Posted on 6 Febbraio 2025 (5 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Dopo l’ok della Commissione Ue, il ministro Pichetto firma il decreto FER X transitorio con meccanismi di supporto per impianti a fonti rinnovabili
Italia e Rinnovabili: A che punto siamo? Lo Studio di Banca d’Italia Posted on 5 Febbraio 2025 (4 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Studio della Banca d’Italia sullo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia: crescita, sfide e investimenti necessari per raggiungere gli obiettivi del PNIEC entro il 2030.
Call for Proposal per la rigenerazione dell’area stazione di Reggio Emilia Posted on 4 Febbraio 2025 (3 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio Emilia.
Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone Posted on 3 Febbraio 2025 (27 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che impiega tecniche di raffreddamento passivo, pannelli fotovoltaici.
L’impatto della crisi climatica sull’istruzione globale nel 2024 Posted on 31 Gennaio 2025 (30 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Nel 2024 242 milioni di studenti colpiti dalla crisi climatica: ondate di calore, cicloni, alluvioni e tempeste devastano l’istruzione.