Dal Senato via libera per i Comuni all’autoproduzione dall’energia del sole

E' stato approvato dal Senato un emendamento della Lega Nord al ddl Sviluppo, che prevede che i comuni fino a 20 mila abitanti possano produrre autonomamente energia elettrica tramite il fotovoltaico con potenza fino a 200 KW. Il senatore della Lega Cesarino Monti, vicepresidente della commissione Ambiente del Senato ha sottolineato che "grazie a questo

Prospettive di sviluppo delle tecnologie rinnovabili

E' stato presentato a Roma il 14 maggio lo studio "Prospettive di sviluppo delle rinnovabili. Opportunità per il sistema industriale nazionale", realizzato per Gse (Gestore servizi elettrici) dallo Iefe (Centre for Research on Energy and Enviromental Economics and Policy) dell'università Bocconi di Milano. Dal rapporto emerge che il settore delle energie rinnovabili, nonostante la situazione

Road Show Investire nel fotovoltaico

Business International, in collaborazione con Enel.si e Banca Monte dei Paschi di Siena e con la partecipazione del Ministero dell'Ambiente e del GSE, organizza il Road Show "Investire nel Fotovoltaico", un tour itinerante di convegni che si terrà tra maggio e giugno 2009.Obiettivo del Road Show è quello di illustrare gli aspetti normativi, economico-finanziari e

Mini eolico: potenzialità di un settore in crescita

Mini eolico: potenzialità di un settore in crescita 3

Sabato 9 maggio, nell'ambito di Solarexpo & Greenbuilding si è svolto il convegno dedicato al mercato italiano dei piccoli impianti eolici, da 1 a 200 kW, "Mini e micro eolico". Durante l'incontro, che ha registrato oltre 250 partecipanti, sono stati approfonditi diversi aspetti tra cui le tecnologie e i prodotti presenti sul mercato, le prestazioni

In scadenza il bando del Ministero per le energie pulite

Il prossimo 25 maggio scadrà il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando del ministero dell'Ambiente per il finanziamento di progetti di ricerca finalizzati a interventi di efficienza energetica e all'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile in aree urbane. A disposizione ci sono 10 milioni di euro per cofinanziare, fino a un

La Provincia di Belluno premiata al Forum PA

La Provincia di Belluno ha ricevuto al Forum PA il premio nazionale "SFIDE 2009" per le migliori pratiche territoriali in materia di politiche energetiche e di contrasto all'inquinamento. Il premio è stato assegnato alla Provincia di Belluno per la costruzione del Nuovo polo scolastico di Agordo."Dal Forum PA e dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, sottolinea

Atlaeolico: nuovo atlante eolico interattivo

Atlaeolico: nuovo atlante eolico interattivo 4

Cesi (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano) propone la nuova versione interattiva dell'Atlante eolico dell'Italia. Si tratta di un utile strumento che fornisce dati ed informazioni sulla distribuzione delle risorse eoliche sul territorio italiano e aiuta ad individuare le aree dove collocare nuovi generatori eolici. Il nuovo Atlante è destinato principalmente alle autorità aventi responsabilità di programmazione

Detrazione 55%: pronto il modello di comunicazione dell’Agenzia delle Entrate

L'agenzia delle entrate ha pubblicato il modello che deve essere pubblicato da coloro che hanno sostenuto lavori di riqualificazione energetica e che vogliono quindi usufruire della detrazione al 55%. Il provvedimento è relativo agli interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d'imposta (art. 29 del d.l. n. 185/2008) e disciplina i termini e

Fotovoltaico per lo stadio Bentegodi di Verona

Fotovoltaico per lo stadio Bentegodi di Verona 8

L'assessore all'Ambiente Federico Sboarina ha presentato lo studio di fattibilità commissionato ad Agsm, azienda multiservizi di Verona, che porterà ad installare allo stadio Bentegodi di Verona, che necessita del rifacimento urgente della copertura, il più grande impianto fotovoltaico d'Italia, e uno fra i primi in Europa realizzato su impianto sportivo. Alla presentazione in Municipio hanno

SAIENERGIA, spazio all’energia rinnovabile e al costruire sostenibile

SAIENERGIA, spazio all'energia rinnovabile e al costruire sostenibile 9

Si rinnova dal 28 al 31 ottobre 2009 l'appuntamento con la seconda edizione di SAIENERGIA, il Salone tematico dedicato alle energie rinnovabili e alle tecnologie a basso consumo per il costruire sostenibile, lanciato nel 2008 da BolognaFiere nell'ambito di SAIE.Anche nel 2009 l'efficienza energetica sarà dunque il "filo conduttore" che metterà in collegamento i prodotti, le

Approvato il modello dell’Agenzia delle Entrate per i lavori di riqualificazione energetica

Approvato il modello dell'Agenzia delle Entrate per i lavori di riqualificazione energetica 10

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione per i lavori relativi agli interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d'imposta – art. 29 del d.l. n. 185/2008, convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009 – per fruire della detrazione del 55% riconosciuta per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici

Secured By miniOrange