Solarexpo & Greenbuilding, decima edizione da record

Solarexpo & Greenbuilding, decima edizione da record 1

Solarexpo & Greenbuilding, mostra-convegno internazionale su energie rinnovabili, generazione distribuita, efficienza energetica e architettura sostenibile, che si è svolta a Verona dal 7 al 9 maggio scorso, con 63.800 visitatori e un aumento del 15% rispetto all'edizione del 2008, ha festeggiato i suoi "primi" dieci anni di successi, confermandosi tra i principali appuntamenti del settore,

Regione Lombardia Assoelettrica e Aper insieme per lo sviluppo delle rinnovabili

Regione Lombardia Assoelettrica e Aper insieme per lo sviluppo delle rinnovabili 2

Lo scorso 6 maggio è stato firmato il protocollo d'intesa tra Regione Lombardia, Assoelettrica e APER per la promozione delle fonti rinnovabili sul territorio. Nel rispetto dei differenti ruoli l'accordo è destinato ad aprire la strada a forme di collaborazione, capaci di dare nuovo impulso alla crescita delle fonti rinnovabili.Per quanto concerne l'energia idroelettrica, l'accordo

ITALIAN PV SUMMIT: grandi potenzialità per il settore fotovoltaico in Italia

|||

Il 6 e 7 maggio Verona, in occasione di Solarexpo, ha ospitato l'Italian PV Summit, conferenza internazionale dedicata al fotovoltaico che, con 340 partecipanti e 50 speaker nazionali ed esteri, si è candidata a diventare un convegno di altissimo livello per tutta la community business del settore.Durante i due giorni di lavori sono stati esaminati

Il GSE pubblica “Fotovoltaico, risultati del Conto Energia al 31 dicembre 2008”

GSE Gestore dei Servizi Elettrici

Il Gestore dei Servizi Elettrici – GSE Spa ha pubblicato sul proprio sito internet, www.gse.it, la prima edizione del "Fotovoltaico. Risultati del Conto Energia al 31 dicembre 2008".Il documento, redatto dal GSE, fornisce, attraverso sintetiche elaborazioni, una fotografia dei risultati ottenuti in Italia dal meccanismo d'incentivazione della tecnologia fotovoltaica, noto come "Conto Energia", dal 2005

Pannelli solari galleggianti dall’Australia

||||||

La società Sunengy Pty Ltd sta studiando una nuova tecnologia che permetterà di realizzare pannelli fotovoltaici galleggianti realizzati per la maggior parte con materiale plastico, in grado di catturare l'energia del sole, ma anche di produrre energia elettrica ad un costo comparabile a quello dei generatori a combustibili fossili.Il sistema Liquid Solar Array (LSA), letteralmente

In Abruzzo un Parco Tecnologico per le energie rinnovabili e la sostenibilità ambientale

Sorgerà a Collarmele in Abruzzo entro il 2010  il "Parco del Sole", un centro di incontro tecnico-scientifico nazionale realizzato da una sinergia tra Industrie, Università e Associazioni e dedicato alla formazione di figure operanti nel settore delle fonti rinnovabili ed all'educazione ambientale. Il Parco del Sole, realizzato dal Consorzio Fabric Energy con la società Alpalux

Energia ecocompatibile all’Ateneo di Bologna

Energia ecocompatibile all'Ateneo di Bologna 4

Sui tetti della facoltà di Agraria dell'Università di Bologna verrà installata una nuova centrale solare della potenza di 150kWp che permetterà di far risparmiare circa 180.000 kWh all'anno di energia elettrica evitando l'emissione di 110 tonnellate di anidride carbonica.Ma non solo, il risparmio nella quota di consumi di energia elettrica – circa 40.000 euro in

Dalla Ue nuovi fondi per efficienza energetica

Il Consiglio europeo ha adottato martedì 5 maggio un regolamento che, a seguito di un accordo in prima lettura con il Parlamento europeo, estende la possibilità di utilizzo del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) per miglioramenti nell'efficienza energetica e utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici a tutti gli Stati membri. Il nuovo regolamento fa

Bando per la promozione dell’efficienza energetica in Europa

E' stato pubblicato il bando 2009 "Progetto Energia Intelligente per l'Europa", con scadenza il prossimo 25 giugno. Il bando finanzia soltanto Progetti di promozione e di diffusione ed è promosso con l'obiettivo di incoraggiare l'efficienza energetica e l'uso razionale delle risorse energetiche negli edifici e attraverso l'utilizzo di prodotti a basso consumo. Il bando vuole

Nell’ascolano mega fotovoltaico 100% pubblico

Prenderanno il via la prossima settimana a Castel di Lama, cittadina ascolana di novemila abitanti, i lavori per il più grande impianto fotovoltaico d'Italia a completa titolarità pubblica. Lo hanno annunciato il sindaco della cittadina Patrizia Rossini e l'assessore all'ambiente Piero Mozzoni, affiancati dall'imprenditore Renato Ciarrocchi, titolare della società di impiantistica Troiani e Ciarrocchi, che si è

European Solar Days

European Solar Days 5

Manca poco più di una settimana alla celebrazione in tutta Europa degli "European Solar Days", la settimana dedicata all'energia solare che avrà luogo, in Italia, dal 15 al 23 maggio 2009.Già 364 eventi sono in calendario in Italia e altre iniziative sono in via di registrazione ufficiale ai "Solar Days". Aziende di produzione e installazione

Prima centrale ibrida in costruzione

Prima centrale ibrida in costruzione 6

Le energie rinnovabili, dicono alcuni, sono inaffidabili. Pannelli solari e turbine eoliche non potranno mai sostituire i combustibili fossili, poiché forniscono energia in modo discontinuo. Questa è la critica che più spesso colpisce le energie pulite. Sul fatto che le energie rinnovabili siano condizionate dalla Terra e non dall'uomo, non c'è dubbio. Ma se abbattessimo

Secured By miniOrange