Provincia di Roma, bando per risparmio energetico e sviluppo di fonti rinnovabili

La Provincia di Roma ha pubblicato un bando per la concessione di contributi in conto capitale a sostegno dell’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia nell’edilizia, per il contenimento dei consumi energetici nei settori industriale, artigianale e terziario ed incentivi alla produzione di energia da fonti rinnovabili di energia nel settore agricolo da realizzarsi nel territorio

Firmato accordo per “1000 tetti fotovoltaici” in Sicilia

Firmato accordo per “1000 tetti fotovoltaici” in Sicilia 1

L’Assessorato Regionale all'Industria della Regione Sicilia, il Gruppo Beghelli e la fondazione Onlus Horcynus Orca hanno firmato un accordo che prevede l’installazione di 9000 impianti fotovoltaici nelle 9 provincie siciliane.Con un investimento di soli 450 euro, gli utenti potranno usufruire di energia elettrica per 20 anni a costo zero.  L'obiettivo dell'accordo è quello di realizzare

Fondi UE per l’efficienza energetica nell’edilizia

Fondi UE per l'efficienza energetica nell'edilizia 2

Fino al 4% del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale potrà essere utilizzato per cofinanziare, in tutti gli Stati membri e in tutte le regioni UE, investimenti per l'efficienza energetica nell'edilizia, come la posa di doppi vetri e pannelli solari e la sostituzione di vecchie caldaie. E' quanto prevede un regolamento adottato dal Parlamento che,

Ecopolis: arrivederci al 2010 con la città del domani

Ecopolis: arrivederci al 2010 con la città del domani 3

Cala il sipario sulla prima edizione di Ecopolis: il summit internazionale dedicato al tema dell’ambiente urbano e della sostenibilità, promosso da Camera di Commercio di Roma e Fiera Roma.La tre giorni della sostenibilità presso la fiera di Roma chiude con un bilancio in positivo: 7.000 visitatori accreditati, due padiglioni per un totale di 15.000mq occupati,

Babcock Ranch: prima città statunitense completamente alimentata da energia solare

Babcock Ranch: prima città statunitense completamente alimentata da energia solare 4

Situata in Florida, sarà costruita vicino a Fort Meyers, nella Charlotte Couty, la prima città del futuro, autosufficiente dal punto di vista elettrico grazie ad un maxi-impianto fotovoltaico.Babcock Ranch sarà realizzata dalla joint venture tra la società immobiliare Kitson & Partners, e la compagnia energetica Florida Power & Light. Nel progetto originale si prevede la costruzione

Prestigiacomo, con la VIA alla centrale Torino Nord poste le premesse dello sviluppo sostenibile del territorio

Con un decreto del ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, il ministero ha dato il definitivo via libera alla valutazione d'impatto ambientale (VIA) per la costruzione della centrale termoelettrica a ciclo combinato di Torino Nord (400 MW elettrici e 220 MW termici). L'impianto sarà alimentato esclusivamente a metano, con notevoli vantaggi dal punto di vista del risparmio

Prestazioni energetiche degli edifici e UNI TS 11300: inaugurato il Punto UNI di La Spezia

Con la presentazione della specifica tecnica UNI TS 11300 sulle prestazioni energetiche degli edifici, mercoledì 4 marzo è stato inaugurato il nuovo Punto UNI di La Spezia, presso la locale CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa).I circa trenta partecipanti che sono convenuti presso la Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato

Conergy completa il più grande impianto fotovoltaico del mondo ad inseguimento con moduli a film sottile

|||||||||

Conergy – tra le principali aziende produttrici del mercato europeo del fotovoltaico e uno dei maggiori operatori a livello internazionale nel settore dell’integrazione di sistemi solari – ha concluso l’installazione del più grande impianto fotovoltaico ad inseguimento con moduli a film sottile conosciuto al mondo. L’impianto, di 419 kW di potenza, è stato realizzato per

Eolico: mega progetto approvato dalle comunità locali in Svezia

Eolico: mega progetto approvato dalle comunità locali in Svezia 7

Il Consiglio regionale del Nord della Svezia ha approvato il progetto di un gigantesco parco eolico da realizzarsi sul sito di Markbygden, nella contea di Norrbotten, nell'estremo nord del Paese. Con un investimento di 50-55 miliardi di corone svedesi (oltre 5 miliardi di euro) il progetto prevede 1.101 aerogeneratori di grande taglia da installare su

fischer Sistema Premium, struttura evoluta per fissare i moduli fotovoltaici

Sistema Premium|||Sistema Premium

Fischer Sistema Premium è la nuova struttura preassemblata, versatile e semplice per il fissaggio dei moduli fotovoltaici. Perfetta per applicazioni su terra (fondazioni di calcestruzzo) e su coperture di edifici industriali. Principali plus del Sistema:• Grande distanza tra i supporti• Velocità di installazione• Struttura preassemblata• Facilità di trasporto• Profilo maggiorato per carichi pesantifischer Sistema Premium consente la configurazione a

Secured By miniOrange