Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Umbria: 6 mln a imprese che puntano su risparmio energetico Posted on 10 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sono pari a 6 mln di euro le risorse a sostegno delle imprese che investono sul risparmio e l'efficienza energetica. Le prevede il bando approvato dalla Regione Umbria che andrà a valere sui fondi comunitari del Programma Operativo Regionale 2007-2013 e verrà pubblicato nei prossimi giorni sul Bollettino Ufficiale della Regione. Destinatarie degli interventi, le
G8 Ambiente: lotta ai cambiamenti climatici e conservazione della biodiversità Posted on 10 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La lotta ai cambiamenti climatici e la conservazione della biodiversità sono i temi principali del Vertice dei Ministri dell’Ambiente che si terrà a Siracusa dal 22 al 24 aprile.I Ministri dell’Ambiente dei paesi del G8, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Canada, Russia, assieme a Cina, India, Brasile, Messico, Indonesia, Sudafrica, Australia, Repubblica
Sondrio: contributi alle micro, piccole e medie imprese che investono in risparmio energetico Posted on 9 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Camera di Commercio di Sondrio e Regione Lombardia nell’ambito dell'Accordo di Programma “Competitività” hanno dato il via al bando "efficienza e innovazione energetica" per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di nuovi impianti solari per la produzione di acqua e/o aria calda per uso igienico-sanitario e/o riscaldamento.
Enea, Ministero dell’economia e delle Finanze e Consip: firmato accordo per l’efficienza energetica negli appalti pubblici Posted on 9 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sviluppare misure relative all'incremento dell'efficienza degli usi finali dell'energia e ai servizi energetici negli appalti pubblici, con modalità tecnicamente efficaci ed economicamente convenienti per la Pubblica Amministrazione: è questo l'oggetto di un accordo quadro di collaborazione siglato da ENEA, Ministero dell'Economia e delle Finanze e da Consip.L'accordo prevede la predisposizione di metodologie di supporto alle
auroSAT di Vaillant: energia solare nelle unità plurifamiliari Posted on 8 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il nuovo sistema auroSAT di Vaillant permette di integrare perfettamente un impianto solare termico centralizzato con un tradizionale impianto di riscaldamento combinato autonomo, garantendo una costante disponibilità di acqua calda sanitaria anche in unità plurifamiliari con un significativo risparmio energetico.La soluzione auroSAT garantisce anche agli utenti di unità plurifamiliari di utilizzare una fonte energetica “pulita”
L’Empire State Building diventa verde grazie a Bill Clinton Posted on 8 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Clinton Climate Iniziative, organizzazione non profit fondata dall'ex presidente americano, parteciperà a una ristrutturazione del più famoso grattacielo di New York secondo i canoni della eco-architettura. I lavori costeranno 20 milioni di dollari, nell'ambito di un programma più generale di restauro da mezzo miliardo di dollari, e permetteranno un risparmio energetico di 4,4 milioni
Unione Petrolifera: previsioni di domanda energetica e petrolifera italiana 2009 – 2020 Posted on 7 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'Unione Petrolifera (UP) ha pubblicato le "Previsioni di domanda energetica e petrolifera italiana" per il periodo 2009- 2020, un quadro d'analisi dettagliato che passa anche attraverso il setaccio della crisi economica. Un'influenza che si fa sentire da subito a livello della domanda di energia primaria che dai 187,8 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Tep) del
Fotovoltaico: Italia terza nel mondo per potenza installata nel 2008 Posted on 7 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Oltre 24.000 impianti, per una potenza di 338 MW, sono stati realizzati in Italia nell’anno 2008. I dati del Gestore dei Servizi Elettrici collocano il nostro Paese al terzo posto, insieme agli Stati Uniti, per potenza annua installata nel 2008, dietro la Spagna e la Germania e davanti alla Corea e Giappone.In totale, al primo
Rockwool Italia, attenzione per l’efficienza e il risparmio energetico Posted on 6 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Rockwool Italia, filiale italiana dell’omonimo produttore mondiale di lana di roccia, conferma il proprio impegno a sostegno della cultura per l’efficienza e il risparmio energetico partecipando agli appuntamenti più importanti del settore che si svolgeranno nel mese di maggio.Dal 7 al 9 maggio, Rockwool sarà presente con un proprio stand di 64 m2 a Greenbuilding
Viterbo: fonti rinnovabili, un bando per i piccoli comuni Posted on 6 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Provincia di Viterbo ha pubblicato un bando per la realizzazione di PEAC-R (Piani Energetici Ambientali Comunali delle Fonti Rinnovabili) a favore delle Amministrazioni Comunali con popolazione inferiore ai 7.000 abitanti. La Provincia, nell'ambito della ripartizione dei fondi relativi alla legge 10 del 1991, ha stanziato 70.000 euro a favore dei municipi che vorranno partecipare
Primo impianto di cogenerazione per le terme nel Friuli Venezia Giulia Posted on 3 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti GIT Grado Impianti Turistici spa e Astrim, in collaborazione con Bluenergy Group spa, presentano il prossimo 16 aprile l’innovativo sistema integrato di cogenerazione ecoGEN EG200 a servizio dell’impianto termale GIT.Il nuovo sistema di cogenerazione integrato all’attuale impianto di riscaldamento degli impianti termali, primo e unico nel suo genere in Regione Friuli Venezia Giulia, rappresenta una
Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo Posted on 3 Aprile 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Al 31 Gennaio 2009, ultima data utile per la consegna dei materiali da parte dei partecipanti alla sesta edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, in totale si sono iscritti 104 partecipanti di cui 61 progetti per la sezione Opere Realizzate e 43 progetti per la sezione Tesi di Laurea.Il Premio, istituito nel 2003 per