Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Venezia, 200 milioni per la centrale a alghe Posted on 26 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Dieci ettari di terreno tra le ciminiere e i silos di Porto Marghera, trafitti da centinaia di tubi di plastica trasparente alti 8 metri, ripieni di alghe: diatomee monocellulari che grazie alla fotosintesi crescono un milione di volte in più di quanto accade in natura: nel porto di Venezia nascerà il primo impianto in Italia
Casa Climablock: massimo comfort e consumi quasi nulli per una grande attenzione all’ambiente Posted on 26 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Tra Cordovado e Sesto al Reghena in provincia di Pordenone, si sta costruendo un’abitazione con struttura tradizionale, quindi di lunga durata e bassa manutenzione, con consumi talmente ridotti per il riscaldamento ed il raffrescamento estivo da essere considerati quasi nulli.Casa Climablock come tutte le abitazioni sarà dotata di elettrodomestici che, con il loro funzionamento, generano
Solar Energy Report 2008 Posted on 25 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano ha presentato lo scorso 12 marzo nel corso di un convegno i risultati della ricerca: “Il sistema industriale italiano di fronte alla sfida delle energie rinnovabili: il futuro del made in Italy nel business dell'energia solare”.Il Solar Energy Report, alla sua prima edizione,
L’isola solare di Atag Italia: fotovoltaico, solare termico e condensazione in un’unica struttura Posted on 25 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L’isola solare è struttura tecnologica itinerante realizzata da Atag Italia per dimostrare a livello pratico l’applicazione della condensazione in abbinamento al recupero di energia solare. Si tratta infatti di una vera e propria “isola”, perfettamente autosufficiente nella gestione e nel recupero dell’energia per il riscaldamento; e proprio “solare” è il tipo di energia alla base
Efficienza energetica e rinnovabili, sempre più investimenti nonostante la crisi Posted on 25 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'energia verde è uno dei pochi business al mondo realmente in crescita, ma esiste ancora una serie di resistenze da superare sia a livello politico che imprenditoriale. È quanto emerge dalla tavola rotonda dedicata ai temi dell'innovazione, efficienza energetica e sostenibilità ambientale, ospitata all'interno dell'Innovation Forum 2009 di Idc. Il momento favorevole dell'intero settore delle
Regione Marche: 2 milioni per l’efficienza energetica Posted on 24 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Giunta regionale delle Marche ha approvato la delibera sui criteri per la presentazione dei progetti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici; l'atto è propedeutico all'emanazione del bando per il risparmio energetico previsto nei prossimi giorni. "I criteri, concordati con il Comitato di concertazione e con la terza Commissione consiliare, sono in linea" spiega Fabio Badiali,
Urban Solutions, concorso per le P.A. dedicato ai progetti di efficienza e risparmio energetico Posted on 24 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Urban Solutions che si svolgerà dal 26 al 30 maggio a Fieramilano, è un grande laboratorio di riqualificazione urbana focalizzato sulle esigenze specifiche della Pubblica Amministrazione Locale su temi quali contenimento e risparmio energetico, illuminazione, sicurezza, tutela ambientale, riqualificazione e sviluppo di grandi aree esterne e rispetto dell’ambiente alla luce di uno scenario che propone tecnologie
Eni Award 2009: designati i vincitori Posted on 23 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sono stati attribuiti i riconoscimenti del premio Eni Award, istituito per promuovere la ricerca e l'innovazione tecnologica nel campo dell'energia sostenibile. Quattro sono i premi attribuiti in questa edizione: Nuove Frontiere degli Idrocarburi, Energie Rinnovabili e Non Convenzionali, Protezione dell'Ambiente, Debutto nella Ricerca.Il Comitato Promotore di Eni Award, presieduto dall'Amministratore Delegato di Eni Paolo Scaroni,
Evoenergy, la prima tenda da sole che produce energia Posted on 23 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Evo Energy proposta da Pratic, azienda italiana leader nella progettazione e produzione di coperture per l’esterno, è la prima tenda al mondo che produce tutta l’energia che serve a una casa.Nato nel laboratorio Pratic Concept, questo prototipo si compone di pannelli fotovoltaici pronti da montare sulla già esistente pergola Evo. Un doppio vantaggio in un
Numeri record per Solarexpo 2009 Posted on 22 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L’edizione 2009 di Solarexpo – mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – che si terrà alla Fiera di Verona dal 7 al 9 maggio, conta su nove padiglioni contro i sei dello scorso anno e i tre del 2007, tre ingressi, ottantamila metri quadri di area espositiva, oltre mille espositori tra
Nuovo regolamento per la certificazione energetica degli edifici in Liguria Posted on 21 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Regione Liguria ha pubblicato sul Bollettino ufficiale il nuovo Regolamento n. 1 del 22 gennaio 2009, relativo alle "Norme in materia di energia", che disciplina i requisiti minimi e disciplina la certificazione energetica degli edifici. La Regione in attuazione dell’articolo 29 della legge regionale 29 maggio 2007, n. 22 recante Norme in materia di
Energy Globe Award per il primo eco-edificio costruito interamente con rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata Posted on 21 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Selezionato tra 800 progetti provenienti da 111 nazioni, Savno si aggiudica l'Energy Globe Award per l'Italia, riconoscimento internazionale che premia proposte innovative nel campo della sostenibilità e dell'efficienza energetica, grazie al progetto "La sostenibilità ha trovato casa".Savno, Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale, il consorzio che da 7 anni si occupa della gestione di tutti i