Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Energie rinnovabili sempre più internazionali Posted on 7 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il sottosegretario con delega al Commercio Estero Adolfo Urso e il presidente di APER (l’associazione delle imprese italiane per le energie rinnovabili) Roberto Longo hanno siglato un accordo di settore della validità di due anni che vedrà il co-finanziamento fino al 50%, da parte del Ministero anche attraverso l’Ice, per le aziende che puntano all'estero.
Conto alla rovescia per il burden sharing rinnovabili: tra 90 giorni gli obiettivi alle regioni Posted on 6 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Approvato in via definitiva dalla Camera il disegno di legge di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 208, recante misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell'ambiente. Il disegno di legge prevede – tenendo conto dell’attuale livello di produzione delle energie rinnovabili – la ripartizione a livello regionale dello sforzo per
Certificazione energetica degli edifici, approvato il regolamento in attuazione dei decreti 192/05 e 311/06 Posted on 6 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il governo ha dato il via a misure che consentono ''concrete possibilita' di risparmio sui consumi energetici degli edifici''. Lo ha dichiarato il ministro dello sviluppo economico Claudio Scajola dopo l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del regolamento in materia di rendimento energetico in edilizia.''Con questo provvedimento – ha detto – rendiamo concrete le possibilita'
Case di bambù per un’edilizia sostenibile nei paesi tropicali Posted on 6 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il ricercatore spagnolo Francisco Gallo Mejia ha vinto, con il progetto "Composti a base di bambù per abitazioni sostenibili", il Bando 2008 della Fondazione Altran per l’Innovazione "Ridurre il tasso di CO2 nell’atmosfera – la sfida tecnologica". Il vincitore si aggiudica un anno di accompagnamento tecnologico da parte degli esperti di Altran per realizzare il
Comuni Rinnovabili 2009 Posted on 5 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Legambiente ha presentato il rapporto "Comuni Rinnovabili 2009", giunto quest’anno alla quarta edizione, che censisce l'utilizzo delle fonti rinnovabili nei comuni italiani ed è curato dall'Ufficio Energia e Clima di Legambiente.L'obiettivo del rapporto è promuovere l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile partendo dalle esperienze positive già consolidate nel Paese. Lo studio è stato presentato nel
Etanolo di seconda generazione: una sfida possibile Posted on 5 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Gruppo M&G Mossi e Ghisolfi in occasione del convegno internazionale "Etanolo di seconda generazione: una sfida possibile", organizzato a Milano in collaborazione con la GBEP, Global Bionergy Partnership e Il Sole 24 ORE, ha annunciato che costruirà in Italia il primo impianto semi-industriale di produzione di bioetanolo di seconda generazione, alimentato da biomasse agro-energetiche.Nel
Confartigianato: le Pmi pagano l’energia il 42% in più della media Ue Posted on 4 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti "Nonostante il calo del prezzo del petrolio, l'energia elettrica continua a costare molto cara alle piccole e medie imprese italiane che pagano l'elettricita' fino al 42% in piu' rispetto alla media dei Paesi Ue".Lo ha denunciato oggi il presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini durante l'audizione promossa dalla Commissione Industria del Senato sulla dinamica dei prezzi
Milano: al via la campagna di risparmio energetico di A2A Posted on 4 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Centinaia di migliaia di lampadine a risparmio energetico e di riduttori di flusso da applicare ai rubinetti di casa per risparmiare acqua. E' l'iniziativa "L'energia è di casa" promossa da A2A a partire da questo mese a favore del risparmio energetico. L'obiettivo della campagna, spiega A2A, è di distribuire circa 1,7 milioni di lampadine a
Fotovoltaico, la corsa al $1/W Posted on 4 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti 1 dollaro al Watt. È il traguardo tanto ambito verso il quale, secondo il nuovo rapporto di PHOTON Consulting, intitolato "The True Cost of Solar Power: Race to $1/W", sono lanciate le principali compagnie solari globali.1 dollaro al Watt, come costo di produzione di moduli che si installano al medesimo prezzo, sia per la tecnologia
Lazio, bando per l’efficienza energetica nell’edilizia privata Posted on 4 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L’Assessorato all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio ha attivato un contributo regionale in conto capitale che va dal 20% al 40% indirizzato a cittadini e condomini che realizzeranno le tipologie di interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili previsti nella detrazione fiscale del 55%, quindi per lavori sugli isolamenti e
ICI e fotovoltaico: un ostacolo allo sviluppo del settore Posted on 3 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Si è svolto a Roma, presso l’Agenzia del Territorio, un incontro tra la Direzione Centrale Cartografia Catasto e Pubblicità Immobiliare e una rappresentanza di Assosolare, guidata dal presidente Gianni Chianetta.Assosolare, accompagnata dai propri consulenti fiscali Federico Trutalli (NCTM) e Alessandro Pacieri (SCGT), ha ufficialmente presentato le proprie osservazioni in merito alla risoluzione del 6 novembre
A Montalto di Castro la più grande centrale solare d’Italia Posted on 2 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Regione Lazio ha deciso di far partire il cantiere per l'impianto fotovoltaico da 24 MWp a Montalto di Castro, dove era prevista una centrale atomica. Filiberto Zaratti, assessore all'Ambiente della Regione Lazio ha dichiarato: ''La partenza del cantiere dell'impianto fotovoltaico da 24 Mwp, il più grande d'Italia, rappresenta la risposta del Lazio, agli accordi