Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
ForzaSole di UBI Banca: il risparmio parte dall’energia Posted on 2 Marzo 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Ubi Banca presenta ForzaSole, un prestito personale destinato ai privati per sviluppare impianti fotovoltaici, abbattere i costi e ottenere gli incentivi previsti dalla normativa.Almeno 1.540 euro di incentivi e 500 euro di risparmio sulla bolletta per 20 anni, per un guadagno complessivo stimato che supera i 25.000 euro: UBI Banca con ForzaSole, il prestito personale
Architettura e sostenibilità Posted on 27 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Terra Futura – mostra convegno internazionale sulle buone pratiche di sostenibilità – e l’Associazione Cultura & Progetto Sostenibili, pruomovono il bando “Architettura e Sostenibilità”, premio per la migliore tesi di laurea, dottorato di ricerca e buone pratiche delle amministrazioni pubbliche sui temi dell’edilizia e dell’architettura sostenibile e partecipata.Il premio gode della collaborazione di importanti Facoltà
Un impianto fotovoltaico su ogni chiesa italiana Posted on 26 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Fiat Lux porterà luce alle chiese italiane. Il progetto, presentato alla Presidenza dell’Istituto Centrale Sostentamento Clero, vede la costituzione entro l’anno 2009, di quello che sara’ destinato a divenire il piu’ grande soggetto titolare di piccoli e medi impianti fotovoltaici, di mini eolico e di solare termico. Un mare di pannelli che potrebbero essere installati
Ridurre i consumi in casa del 70% grazie all’isolamento Posted on 26 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti I consumi energetici degli edifici si possono ridurre fino al 70-80% isolando le pareti esterne dell'edificio e le coperture. Inoltre installando valvole termostatiche sui radiatori si sfruttano in modo più efficace i vantaggi dell'isolamento termico, potendo regolare la temperatura interna dell'abitazione.Questo è il primo dei dieci consigli forniti dal decalogo di Isolando, la campagna di
Presentata la Guida tecnica MADE sull’isolamento termico degli edifici Posted on 24 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Uno dei temi più attuali e anche importanti per il settore delle costruzioni è quello dell’isolamento termico degli edifici. A questo argomento è quindi dedicato il terzo volume delle “Guide Tecniche Made”, presentato in anteprima all’edizione 2009 di MadeExpo. Il volume segue le due precedenti uscite, rispettivamente titolate “Costruire con il calcestruzzo cellulare” e “Il
Unione Europea: direttiva Eco-Design anche per le finestre Posted on 23 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Pochi giorni fa’ è stata presentata alla Commissione ambiente del Parlamento europeo la proposta di estendere l'ambito di applicazione dalla Direttiva 2005/32/CE EuP, nota anche come "direttiva Eco-desing e che consente alla Comunità Europea di fissare i requisiti di progettazione per i prodotti che consumano energia, anche ai prodotti definiti "accessori" ovvero quei prodotti che
Accordo tra Legambiente e BCC Posted on 23 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Continua l'accordo fra Legambiente Marche Onlus e la Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo per la diffusione di impianti alimentati da fonti rinnovabili e sistemi di efficienza energetica attraverso finanziamenti a tassi molto agevolati. Destinatari dei finanziamenti previsti sono i privati cittadini, le imprese e gli Enti Pubblici che hanno così l'opportunità concreta di migliorare
Confedilizia chiede alle Regioni di abrogare l’obbligo di allegare l’attestato di certificazione energetica Posted on 23 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti In materia di certificazione energetica degli edifici è opportuno che le Regioni adeguino la propria normativa alla legislazione nazionale vigente, cancellando ove previsto qualsiasi obbligo di allegazione del relativo attestato in caso di compravendita e di messa a disposizione o consegna in caso di locazione. Questo, con nostra grande sorpresa, è l'invito rivolto a tutte
Governo: Proposto un “marchio di qualità” per gli edifici residenziali Posted on 20 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' iniziata pochi giorni fa, in Commissione Ambiente della Camera, la discussione della proposta di Legge presentata il 26 novembre 2008 che ha come oggetto la creazione di un marchio di qualità per la valutazione e la certificazione dell'edilizia residenziale. Come spiega il relatore "la presente proposta di legge – intitolata 'sistema casa qualità. Disposizioni
Fotovoltaico: dall’Australia arriveranno pannelli stampabili Posted on 20 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il settore del fotovoltaico sembra non sentire gli effetti della crisi. Aumento continuo delle installazioni e sempre maggiori investimenti nella ricerca. Arriva dall'Australia, l'ultimo annuncio che riguarda un nuovo metodo per la produzione di pannelli a fil sottile. Il Future Manufacturing Flagship del CSIRO ha messo a punto una nuova tecnologia grazie alla quale la
Nuova guida al Conto Energia Posted on 19 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sul sito del GSE è possibile consultare e scaricare la terza edizione della Guida al Conto Energia.La pubblicazione, curata dal Gestore dei Servizi Elettrici in collaborazione con gli uffici tecnici dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, è un facile e completo strumento di consultazione per tutti coloro che intendono realizzare un impianto fotovoltaico e richiedere
Legambiente: pagella energetica agli edifici in quattro città Posted on 18 Febbraio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Grazie alla termografia, una tecnica di diagnosi in grado di "fotografare" la temperatura di un oggetto, Legambiente ha fotografato le dispersione di calore degli edifici di quattro città italiane. Molto interessante il risultato: se un edificio è adeguatamente realizzato, sono centinaia gli euro in meno ogni anno in bolletta per le famiglie , migliaia per