Da Obama una scossa al settore delle rinnovabili Usa

Barack Obama

Con l’approvazione venerdì scorso del pacchetto di stimoli all’economia prima al Senato e poi all’House of Representatives, equivalente alla nostra Camera dei deputati, Obama coglie la prima importante vittoria legislativa dal suo insediamento il 20 gennaio scorso. E insieme a lui a festeggiare è anche il settore delle rinnovabili beneficiario di misure e interventi per

Lazio: 6 milioni di euro per il risparmio energetico

lazio bando 6 milioni

Due bandi regionali complessivamente da 6 milioni di euro destinati a cittadini e conodomini del Lazio per realizzare interventi di risparmio energetico e acquistare impianti di trattamento domestico dell'acqua potabile. A presentarli nella sede della Regione l'assessore all'Ambiente Filiberto Zaratti e il direttore generale di Sviluppo Lazio Gianluca Lo Presti. I bandi, che si inseriscono

La campagna Isolando e Legambiente insieme nell’anniversario del Protocollo di Kyoto

isolando campagna legambiente

La Campagna Isolando conferma la propria partecipazione alla “Settimana Amica del Clima” per il secondo anno consecutivo, ritenendo l’iniziativa un importantissimo appuntamento con i cittadini che desiderano capire come è possibile risparmiare sui costi energetici della propria abitazione e guadagnare benessere grazie all’abbattimento delle emissioni di CO2 e dell’inquinamento acustico. L’Italia deve percorrere molta strada

Una nuova “fisica” applicata ai pannelli solari

Una nuova "fisica" applicata ai pannelli solari 1

I ricercatori di Los Alamos, New Mexico, hanno confermato che è possibile per un singolo fotone creare più di un elettrone. Sono infatti riusciti a creare ed individuare il fenomeno all'interno di un nano conduttore cristallino. Questa ricerca apre le porte per la produzione di pannelli solari molto più efficienti; infatti le attuali celle fotovoltaiche

La Regione Calabria ostacola lo sviluppo delle fonti rinnovabili. La denuncia di Aper.

La Regione Calabria ostacola lo sviluppo delle fonti rinnovabili. La denuncia di Aper. 2

In un suo comunicato APER, l’Associazione Produttori Energie Rinnovabili, segnala che la Regione Calabria ha legiferato un provvedimento regionale in materia energetica che è da considerarsi costituzionalmente illegittimo, oltre che irrispettoso dei principi normativi nazionali e comunitari in materia. Si tratta della legge regionale Calabria n. 42 del 29.12.2008, pubblicata il 30.12.2008 sul supplemento straordinario

Saluggia: bando per il fotovoltaico con le compensazioni del nucleare

bando fotovoltaico saluggia

“L’Amministrazione Comunale sin dall’ottenimento delle compensazioni del nucleare, pervenute a Saluggia dopo 30 anni di servizio gratuito alla Nazione per la forzata ospitalità data alle scorie radioattive, ha sempre voluto mettere a disposizione una parte delle somme ricevute, stimolando l’adozione di forme di produzione di energia rinnovabili, non inquinanti in un disegno di tutela ambientale

Prorogato al 2010 l’obbligo del fotovoltaico per le nuove costruzioni

Con l'ennesimo decreto che rema contro le politiche di sostenibilità energetica, il Governo ha approvato la Legge Milleproroghe. Punto criticato dall'opposizione è quello che riguarda la proroga al 2010 dell'obbligo di installare impianti solari fotovoltaici di potenza nominale non inferiore ad 1 kW nelle nuove costruzioni. L'obbligo era stato introdotto nella Finanziaria 2008 e aveva decorrenza

Dall’Australia pellicole anti riflesso spray

Dall'Australian National University arriva la notizia dello sviluppo di una nuova tecnologia che permette di applicare lo strato finale delle celle, quello anti riflesso, che è in grado di rendere la produzione più economica e le celle più efficienti. I metodi di produzione attuali, prevedono l'utilizzo di idrogeno allo stato di plasma e l'applicazione sotto

Incentivi per il fotovoltaico nella Regione Toscana

toscana fotovoltaico

Contributi regionali del 20% e 350mila euro per l’ eco-efficienza. L’ Assessore Regionale alla Casa Eugenio Baronti ha rivolto a presidenti e direttori della società di gestione che operano nel settore dell’ edilizia residenziale pubblica l’ invito a partecipare al progetto “Tetti solari sulle case popolari”. L’ assessore ha ricordato l’ impegno della Regione per

Sardegna: riaperti i termini del bando fotovoltaico 2008

bando incentivi fotovoltaico 2008

L'Assessorato dell'Industria informa che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande del bando fotovoltaico 2008 destinato alle persone fisiche e ai soggetti giuridici privati diversi dalle imprese. Il bando prevede l'erogazione di contributi per l'installazione di impianti fotovoltaici di potenza nominale da 1 a 20 kilowatt, rientranti nelle tipologie semi-integrato e integrato. L'aiuto

Fotovoltaico: Italia e California le prime a raggiungere la “grid parity”

italia grid parity

Fino a qualche anno fa', in assenza di incentivi statali, l'energia fotovoltaica era considerata antieconomica, oggi sta rapidamente guadagnando terreno e secondo uno studio McKinsey, insieme alla California, l'Italia è il paese più vicino al raggiungimento della “grid parity”, cioè la parità di costo per l’utente tra l'acquisto di energia prodotta da fonti tradizionali e

Secured By miniOrange