Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
ESSTP: coprire il 50% del fabbisogno energetico con il solare termico Posted on 13 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti l'ESTTP (European Solar Thermal Technology Platform) ha presentato di recente un rapporto in cui sostiene che l'energia solare termica è estremamente conveniente e che non fa affidamento su risorse energetiche scarse o limitate e ch ha il potenziale per coprire il 50% dell'intero fabbisogno energetico di riscaldamento. Per raggiungere questo obbiettivo – si legge nel
Approvati gli emendamenti al decreto “anti crisi” Posted on 12 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sono stati approvati gli emendamenti al decreto anti crisi che aveva fortemente indebolito le detrazioni fiscali sui lavori di ristrutturazione finalizzati al risparmio energetico. Il testo lascia invariata la detrazione del 55 per cento, ma a partire dal 1° gennaio 2009 dovrà essere ripartita in cinque rate annuali. Verrebbe confermata anche la detrazione per le
Lombardia: reintrodotto l’obbligo di allegare la certificazione energica per il trasferimento di immobili a titolo oneroso Posted on 12 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Nella seduta del 22 dicembre 2008, la Giunta Regionale Lombarda ha approvato la Deliberazione VIII/008745 contenente “Determinazioni in merito alle disposizioni per l’efficienza energetica in edilizia e per la certificazione energetica degli edifici”. Si attende ora che tale deliberazione entri in vigore con la pubblicazione sul B.U.R. della Regione Lombardia. Tra le più importanti novità
Firenze: fotovoltaico per ricaricare le batterie Posted on 9 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' la prima a Firenze ma anche in Italia. E' una colonnina di ricarica per motorini elettrici alimentata da pannelli fotovoltaici che da oggi e' in funzione al mercato di Sant'Ambrogio. La nuova colonnina a emissioni zero con tanto di display per evidenziare i kilowatt di energia elettrica e l'anidride carbonica consumata, e' stata presentata
GSE: pubblicato il rapporto 2007-2008 Posted on 9 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Gestore dei Servizi Elettrici – GSE Spa ha pubblicato sul proprio sito internet, www.gse.it, il Rapporto delle attività relative all’incentivazione degli impianti fotovoltaici con il meccanismo del Conto Energia. Il documento, redatto dal GSE come indicato dal DM 19 febbraio 2007, illustra i principali risultati ottenuti nel periodo settembre 2007 – agosto 2008, distinti
Prestigiamo: ripristineremo le detrazioni del 55% entro una settimana Posted on 9 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti In questi giorni si sta discutendo sulla norma per riguardante le detrazioni del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Da ieri presso la Camera dei Deputati è in atto la discussione finale del decreto legge 185/08 recante “Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in
Toscana: anche nel 2009 fondi per il fotovoltaico sulle case popolari Posted on 8 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Regione Toscana rinnoverà nel 2009 il contributo attivato per favorire l'installazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle case popolari. Lo annuncia l'assessore regionale alla casa Eugenio Baronti che ha rivolto a tutti i coordinatori delle Lode Toscane e ai presidenti e direttori delle società di gestione dell'edilizia residenziale pubblica un appello affinché presentino i
Relacci: governo ripristini gli incentivi per le ristrutturazioni Posted on 8 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti "Di fronte alla crisi energetica di questi giorni c'è una misura molto concreta ed efficace che il governo deve ripristinare e rafforzare ed è quella che è stata sterilizzata nel decreto anticrisi, cioè il credito d'imposta per famiglie e imprese che introducessero nell'edilizia esistente misure di risparmio energetico e di ricorso a fonti rinnovabili con
Gli aerogeneratori piacciono ai newyorchesi Posted on 8 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti A confermare il crescente interesse dei newyorchesi per l'eolico, è la notizia della comparsa su diversi edifici, di micro-generatori eolici le cui dimensioni sono paragonabili a quelle dei rotori di un piccolo aeroplano. Questo tipo di generatore, fornisce direttamente l'energia prodotta, all'edificio sul quale è installato senza inviarla alla rete elettrica. Gli edifici densamente stipati
Assosolare commenta il Decreto sui Certificati Verdi Posted on 7 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Commento positivo da Assosolare sull'impegno del Governo nella regolamentazione dei meccanismi di incentivazione della produzione di energia da fonti rinnovabili. Con la pubblicazione del nuovo Decreto ministeriale in tema di C.V. si attende ora pubblicazione dei decreti che interesseranno direttamente il fotovoltaico tra cui, primo tra tutti, il Decreto che prevede l'innalzamento a 200kW dello
Nuovi obiettivi 2009 per i distributori Posted on 7 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Con delibera n. EEN 35/08 del 15 dicembre 2008 (definita a seguito dei decreti ministeriali del 20 luglio 2004 e 21 dicembre 2007), l’Autorità ha anche fissato i nuovi obiettivi di risparmio energetico 2009 per i 75 distributori che sono obbligati a raggiungere tali obiettivi nell’ambito del sistema dei ‘certificati bianchi’. Il livello complessivamente assegnato
Certificati bianchi: risparmiati 2 mila Tep Posted on 5 Gennaio 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Nel periodo gennaio 2005-maggio 2008, nelle case degli italiani sono stati installati oltre 800 mila elettrodomestici a basso consumo, 21 milioni di lampadine ad "alta efficienza", 230mila mq di pannelli solari per produrre acqua calda. Con queste apparecchiature, insieme ad altri accorgimenti utili, le famiglie hanno assicurato l'80% del risparmio energetico totale ottenuto con i