Sardegna: incentivi pari a 5 milioni di euro per impianti fotovoltaici

Impianto fotovoltaico

Il prossimo sabato 4 ottobre l’Assessorato regionale dell’Industria pubblicherà il “Bando fotovoltaico 2008 – persone fisiche e soggetti giuridici privati diversi dalle imprese”. Il bando è rivolto ai privati e prevede l’erogazione di contributi per l’installazione di impianti fotovoltaici di potenza nominale da 1 a 20 kilowatt, rientranti nelle tipologie semintegrato e integrato.I fondi complessivamente

Prestazioni energetiche degli edifici: anteprima UNI TS 11300

Incrementare la qualità energetica degli edifici introducendo nel mercato l’aspetto del valore aggiunto del risparmio energetico è diventato un obiettivo primario nel settore delle costruzioni.La Direttiva europea 2002/91/CE, il Decreto Legislativo di attuazione 192/2005 e le norme tecniche volontarie europee elaborate dal CEN nell’ambito del Mandato 343 stabiliscono il quadro di riferimento, al quale –

Elettricità: più tutelati i produttori di energia da fonti rinnovabili

Elettricità: più tutelati i produttori di energia da fonti rinnovabili

In attuazione della legge Finanziaria 2008, l’Autorità ha approvato il Regolamento per la risoluzione delle controversie tra produttori e gestori di rete in materia di connessione alle reti elettriche degli impianti alimentati da fonti rinnovabili (Delibera ARG/elt n.123/08).Con il Regolamento, i produttori da fonti rinnovabili sono maggiormente garantiti dall’elevata arbitrarietà dei gestori di rete nel

Pubblicata la legge che elimina l’obbligo di allegare il certificato energetico per compravendite e locazioni

Pubblicata le legge che elimina l'obbligo di allegare il certificato energetico per le compravendite e le locazioni

Eliminato l'obbligo di allegare l'attestato di certificazione energetica dell'edificio all'atto di compravendita di un intero immobile o di una singola unità immobiliare e nel caso di locazioni di consegnarlo o metterlo a disposizione del conduttore. Con la pubblicazione sul supplemento ordinario n. 196 della Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto scorso della legge n.

Solar day

Sabato 20 Settembre e Domenica 21 Settembre 2008 si svolgerà a Crocetta del Montello e Cornuda (Treviso) il SOLAR DAY, evento informativo per presentare il fotovoltaico.Il programma a partecipazione libera prevede la visita e presentazione di un impianto fotovoltaico grid-connected da 50 kWp, incontri informativi sulla tecnologia e prodotti fotovoltaici, sull’incentivo Conto EnergiaL’iniziativa è organizzata

Intervento di Gianni Silvestrini sul tema dell’efficienza energetica

Gianni Silvestrini

Al centro del convegno organizzato oggi a Milano dal Kyoto Club dal titolo "Efficienza energetica, la strada maestra", c’è stato l’uso razionale dell’energia. Ospite d’eccezione Amory Lovins, esperto energetico di fama mondiale e fondatore del Rocky Mountain Institute.Il quadro iniziale sulle problematiche, le politiche e gli scenari relativi all’efficienza energetica in Italia e all’estero è

Siglata una joint venture tra Inprogest SpA e Solar Integrated Technologies

La Inprogest SpA, leader nel settore energetico in Italia, e la Solar Integrated Technologies GmbH, una società per la produzione, vendita e installazione di tetti solari in tutta Europa hanno firmato un accordo per la realizzazione in joint venture di un impianto fotovoltaico da installare sulle coperture di capannoni industriali, edifici residenziali e simili. La fornitura,

Efficienza energetica: prorogato il termine per richiedere la detrazione del 55%

C’è ancora tempo per poter godere della detrazione del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica su pavimenti e coperture, perché il termine per la comunicazione online dei redditi fissato ordinariamente al 31 luglio di ogni anno è slittato di due mesi (30 settembre) per effetto della Legge n. 129 del 2 agosto 2008. L'articolo 3

Detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica, esclusi gli “immobili merce”

Gli interventi di riqualificazione energetica realizzati da una impresa di costruzione sugli “immobili merce” non possono beneficiare della detrazione IRPEF del 55%. Lo afferma l’Agenzia delle entrate nella Risoluzione n. 303/E del 15 luglio 2008. Il quesito è stato posto da una impresa di costruzione e ristrutturazione edilizia, che ha acquistato una unità immobiliare di

Accreditamento on-line per certificatori energetici in Emilia-Romagna

È operativo il sistema di accreditamento dei soggetti preposti alla certificazione energetica degli edifici dell’Emilia-Romagna: tecnici e società possono compilare on line la richiesta e avviare la procedura di accreditamento. Il sistema di accreditamento segue l’entrata in vigore dal’1 luglio dell’atto di indirizzo e coordinamento dell’Assemblea legislativa sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure

Il GSE presenta il Rapporto 2007 sulle fonti rinnovabili in Italia

Prosegue in Italia la crescita di nuovi impianti a fonti rinnovabili: al 31 dicembre 2007 in esercizio 1.335 impianti incentivati con i certificati verdi e 4.841 impianti fotovoltaici incentivati con il Conto Energia. Il Presidente Carlo Andrea Bollino e l’Amministratore Delegato Nando Pasquali hanno presentato il Rapporto 2007 che illustra le attività del GSE nel

Varato Piano di azione della UE per le nuove tecnologie e l’ambiente

Nuovo Piano di azione della UE per i cambiamenti climatici

La salvaguardia dell’ambiente è una delle priorità della Commissione europea, che ha appena lanciato un pacchetto di misure volte a migliorare le prestazioni ambientali e in particolare l'efficienza energetica dei prodotti e stimolare l'immissione sul mercato di prodotti eco-compatibili. Il dispositivo comunitario è improntato, in particolare, su una serie di azioni – alcune volontarie, altre

Secured By miniOrange