Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Muro verde Enel: a Milano un progetto innovativo di riqualificazione urbana Posted on 4 Giugno 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un giardino verticale, alimentato soltanto dall’energia del sole, al posto di un muro cieco, residuo della guerra: nasce così a Milano – con il Patrocinio del Comune – il “Muro Verde” Enel, un innovativo progetto di riqualificazione urbana, che regala alla città il primo giardino verticale ad essere alimentato soltanto da energia rinnovabile. Il giardino,
Certificatori energetici degli edifici Posted on 4 Giugno 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Fondazione Luigi Clerici e Kyoto Club, in collaborazione con SACERT (Sistema per l'Accreditamento degli Organismi di Certificazione degli Edifici) organizzano il corso di 80 ore per effettuare la certificazione energetica degli edifici in modo indipendente come previsto dall’articolo 10 della Direttiva 2002/91/CE ed in modo ufficiale come previsto dal DGR 5018 del 26 giugno
Sustainday, giornata della sostenibilità ambientale nell’edilizia Posted on 3 Giugno 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Giovedì 12 giugno il Polo Tecnologico di Rovereto, in via Zeni 8, ospiterà SustainDay, una giornata di approfondimento dedicata al tema dell’edilizia sostenibile, promossa da Trentino Sviluppo Spa e Green Building Council Italia. Durante la giornata verranno presentate le prospettive strategiche e le iniziative sviluppate in Provincia di Trento, e ampio spazio sarà dato anche al
L’eco-edilizia ”made in Italy” arriva in Ungheria Posted on 30 Maggio 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' stato inaugurato il 27 giugno il Centro Congressi del Rec (il Centro regionale per l'ambiente dell' Europa Centro orientale): un edificio ad emissioni zero e a piena autosufficienza energetica, progettato interamente da Architetture Sostenibili, societa' di Palermo, sotto la supervisione del Politecnico di Milano e con un finanziamento del Ministero dell'Ambiente per 1,75 milioni
L’architettura moderna e la sfida dell’efficienza energetica Posted on 29 Maggio 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Si svolgerà il prossimo 19 giugno, al Nicotel Gargano di Manfredonia (FG), il convegno dal titolo “L’architettura moderna e la sfida dell’efficienza energetica”, importante occasione di confronto sulle tematiche del risparmio energetico in cui il pubblico degli architetti potrà approfondire i temi legati alla sostenibilità, all’efficienza e al benessere per le necessità prestazionali, normative ed
Energy Award, Italia vince in edilizia sociale Posted on 29 Maggio 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Ad aggiudicarsi l'''Energy Globe World Award'' per l'Italia e' stata quest'anno l'idea vincente della Federabitazione Confcooperative, una delle principali associazioni dell'edilizia sociale nazionale, con il progetto SHE, Costruire in modo Sostenibile in Europa. La finalita' del progetto, gia' premiato a Bruxelles l'anno scorso nell'ambito della campagna ''Energia sostenibile per l'Europa 2005-2008'', e' di costruire alloggi
Una vetrata davvero fotovoltaica Posted on 8 Aprile 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti 45.000 celle fotovoltaiche perfettamente integrate nelle vetrate di un edificio: il progetto di riconversione di una ex sotto-stazione elettrica a Parigi è un esempio di innovazione tecnologica, sostenibilità energetica e integrazione architettonica.Seguendo i criteri dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità energetica e ambientale, il Comune di Parigi ha avviato un progetto di riconversione di un edificio
Fotovoltaico ultrasottile Posted on 6 Marzo 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il futuro del made in Italy si sta concentrando sul fotovoltaico ultrasottile, una tecnologia innovativa del solare da ''spalmare'' sugli edifici e che dovrebbe essere messa in vendita da produttori italiani fra 3-4 anni. Questo uno dei dati emersi dalla due giorni intitolata ''Le giornate della microgenerazione'' sulle fonti rinnovabili organizzato da Camera di Commercio
Fotovoltaico: opportunità per le imprese Posted on 3 Marzo 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L’anno 2007 ha segnato un importante passo avanti in tema di energia da fonti rinnovabili, in quanto si è manifestata una vera volonta’, da parte politica, di rendere possibili, ed anzi “appetibili” investimenti sul fotovoltaico che, oltre a produrre energia pulita, portano a risparmiare tonnellate di petrolio, con il relativo contenimento notevole di emissioni di
Green Building Council Italia Posted on 15 Febbraio 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Società Consortile Distretto Tecnologico Trentino ha promosso la nascita di Green Building Council Italia, associazione non profit pensata con l’obiettivo di favorire e accelerare la diffusione di una cultura dell’edilizia sostenibile, sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sull’impatto che le modalità di progettazione e costruzione degli edifici hanno sulla qualità della vita dei cittadini e
Il sole negli enti pubblici Posted on 4 Febbraio 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il bando ''Il sole negli enti pubblici'', ricorda il ministero, e' rivolto alle pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici ed e' finalizzato alla realizzazione di impianti solari termici per la produzione di calore. Le tecnologie incentivate nel bando saranno finanziate nella misura del 50% dei costi, salvo i casi in cui la quota dell'investimento a
Pannelli solari: modifiche al decreto interministeriale Posted on 21 Gennaio 2008 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Nella Gazzetta ufficiale italiana n. 302 – dello scorso 31 dicembre 2007- è stato pubblicato il Decreto 26 ottobre 2007, del Ministero dell'Economia e delle finanze di concerto con il Ministero dello Sviluppo economico, dal titolo "Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1,