Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Quale inquina di più tra treno, aereo e automobile: un confronto in base alle emissioni Posted on 30 Gennaio 2025 (27 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti I mezzi di trasporto sono tra le maggiori cause di inquinamento. Treno, aereo e automobile, quale scegliere per uno stile di vita sostenibile e sicuro.
Il futuro dell’energia nel Mediterraneo: presentato il 6° MED & Italian Energy Report Posted on 29 Gennaio 2025 (28 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Il 6° MED & Italian Energy Report analizza la transizione energetica nel Mediterraneo, tra rinnovabili e sicurezza energetica, considerando le implicazioni geopolitiche.
Verso un’industria manifatturiera net-zero in Europa Posted on 28 Gennaio 2025 (27 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Pubblicato uno Studio che offre una panoramica sul panorama manifatturiero delle tecnologie net-zero nell’Unione Europea.
Energia nucleare: prospettive di sviluppo globale. Report IEA Posted on 27 Gennaio 2025 (24 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti L’IEA prevede l’energia nucleare in crescita grazie a nuovi progetti, investimenti, politiche e SMR. Record previsto entro il 2025.
Giornata internazionale dell’energia pulita, quanto si sta facendo per raggiungere l’Obiettivo 7 dell’Agenda 2030 Posted on 24 Gennaio 2025 (24 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Si celebra il 26 gennaio, la Giornata internazionale dell’energia pulita. L’obiettivo? Non lasciare indietro nessuno e proteggere il pianeta, coerentemente con l’Obiettivo SDG 7.
Il fotovoltaico supera il carbone nell’UE: record storico per l’energia pulita nel 2024 Posted on 24 Gennaio 2025 (23 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Nel 2024 il fotovoltaico diventa la principale fonte energetica dell’UE, superando il carbone e riducendo le emissioni. Lo Studio di Ember.
Solar Farm all’aeroporto di Roma Fiumicino, 55.000 pannelli e 22 MWp di potenza Posted on 23 Gennaio 2025 (22 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Aeroporto di Roma Fiumicino: nasce la Solar Farm che con 55.000 pannelli solari e 22 MWp di potenza ridurrà 11.000 tonnellate di CO₂ ogni anno.
Salubrità dell’aria indoor, gli appuntamenti di Home Health & Hi-Tech a Klimahouse Posted on 23 Gennaio 2025 (23 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti HHH a Klimahouse 2025: eventi, un convegno, consulenze e la Mappa della Salubrità per promuovere ambienti indoor più sani.
Decarbonizzazione delle raffinerie di petrolio con il solare a concentrazione Posted on 22 Gennaio 2025 (21 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Uno studio di ENEA segnala che il solare a concentrazione può ridurre CO2 e metano nella raffinazione del petrolio aiutando la decarbonizzazione.
INC-5, i negoziati sull’inquinamento da plastica si aggiornano ad una data futura Posted on 21 Gennaio 2025 (17 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Falliti i tentativi dell’Intergovernmental Negotiating Committee per trovare un accordo trattato per contrastare l’inquinamento da plastica.
Terna: nel 2024 i consumi elettrici crescono del 2,2% e record rinnovabili Posted on 20 Gennaio 2025 (17 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Rapporto Terna: nel 2024 cresce la domanda elettrica, consumi a +2,2% e boom rinnovabili al 41,2%. Solare ed eolico toccano 50 GW.
L’UE riduce le emissioni di gas serra del 7% nel 2023 Posted on 17 Gennaio 2025 (15 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Secondo i dati di Eurostat, nel 2023 le emissioni di gas serra in Europa sono scese a 3,4 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti, un calo del 7% rispetto al 2022.