Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il Global Risks Report 2025: troppi, e in aumento, i rischi ambientali Posted on 17 Gennaio 2025 (16 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Il Global Risks Report 2025 del World Economic Forum 2025 conferma i rischi ambientali come la maggiore preoccupazione a lungo termine.
Italia, Albania ed Emirati Arabi: accordo da 1 miliardo per rinnovabili e infrastrutture Posted on 16 Gennaio 2025 (16 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Italia, Albania ed Emirati firmano un accordo da 1 miliardo su rinnovabili e infrastrutture per accelerare la transizione verde.
Inquinamento urbano nell’UE: aria più pulita ma lontani gli obiettivi e troppo rumore Posted on 16 Gennaio 2025 (15 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Inquinamento atmosferico e acustico nelle città in UE: miglioramenti nella qualità dell’aria, ma obiettivi futuri ancora lontani.
Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo energia: le linee guida dei Vigili del Fuoco Posted on 15 Gennaio 2025 (14 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Le linee guida dei Vigili del Fuoco per progettisti e operatori: sicurezza, distanze e normative per sistemi di accumulo energia.
Rifiuti urbani: in aumento la raccolta differenziata nazionale Posted on 15 Gennaio 2025 (13 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti La gestione sostenibile dei rifiuti urbani è una priorità per le città italiane, con la raccolta differenziata che è un tassello fondamentale nella transizione ecologica del Paese.
Sostegno finanziario innovativo per le economie emergenti: un passo decisivo per l’energia sostenibile Posted on 14 Gennaio 2025 (13 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti La transizione energetica globale chiede di investire nelle economie emergenti per triplicare la capacità delle rinnovabili e accelerare l’efficienza energetica.
Inquinamento atmosferico da riscaldamento e raffreddamento: urgente aumentare l’uso di energia pulita Posted on 13 Gennaio 2025 (10 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Uno studio JRC mette in luce il ruolo dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento nell’inquinamento atmosferico e l’urgenza di soluzioni più pulite.
Iren inaugura il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi dai RAEE Posted on 10 Gennaio 2025 (9 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti IREN avvia in Toscana un innovativo impianto per il recupero di metalli preziosi e materie prime critiche dai RAEE, riducendo l’impatto ambientale.
Asvis, regioni italiane molto indietro sull’attuazione dell’Agenda 2030 Posted on 9 Gennaio 2025 (7 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti L’Asvis fotografa la situazione in Italia riguardo i progressi dei territori nello sviluppo sostenibile. Molte regioni italiane si trovano in stallo, con gravi ritardi per alcuni obiettivi.
Cambiamento climatico 2024: un anno di record, crescono le sfide globali Posted on 8 Gennaio 2025 (7 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Cambiamento climatico: il 2024 segna l’anno più caldo di sempre, con record gas serra e l’aumento di fenomeni metereologici estremi. I dettagli nel report WMO.
Transizione energetica: investire in reti e infrastrutture per triplicare la capacità rinnovabile entro il 2030 Posted on 7 Gennaio 2025 by Raffaella Capritti Triplicare la capacità rinnovabile al 2030 richiede investimenti in reti e accumuli efficienti per accelerare la transizione energetica.
A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Posted on 7 Gennaio 2025 (2 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della Commissione Europea, che diventerà un esempio di sostenibilità e innovazione.