Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La "Città Sostenibile" torna per la sua 6a edizione ad ECOMONDO 2012, affiancata dalle aziende leader del settore, da Angelo Grassi, tra i più noti architetti paesaggisti europei. Promossa in collaborazione con eAmbiente, negli ultimi tre anni "La Città Sostenibile" ha mostrato 81 Pubbliche Amministrazioni, enti e aziende italiane ed estere, mentre la sala convegni ha visto la presenza di 200 relatori e oltre 1000 uditori. L´edizione 2012 de ´La Città sostenibile´ su un´area di 4.000 mq realizza un vero e proprio spaccato di città dove le aziende proporranno le soluzioni più innovative utili ad esaltare il concetto di Smart Grid, il sistema in cui tutte le reti contribuiscono in modo attivo alla creazione di database, indicatori e progetti che migliorino la città, dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. La via italiana alla città intelligente, la smart city.Al centro dei padiglioni la zona Agorà, una grande struttura ricoperta di verde, dal profilo urbano e simbolo di questa città: il progetto, firmato dal noto designer Angelo Grassi, prevede quattro aree, suddivise in ulteriori spazi, così da ricostruire quattro quartieri urbani, caratterizzati ciascuno da un materiale simbolo. Troveremo anche il Biolago: risposta intelligente e sostenibile a tante esigenze paesaggistiche e di planning urbano, per autonomia di gestione e basso costo di mantenimento. Completeranno l'allestimento pale eoliche, lampioni solari, 1.500 metri quadri di aree verdi, parcheggi, strade, colline, alberi, siepi. Le aziende protagoniste di "Città Sostenibile" fanno riferimento ai settori Building (progettazione, revamping, interior habitat), Rifiuti (filiera, riuso), Energia (produzione, risparmio, accumulo), Mobilità (biofuel, zero emissioni, logistica, qualità dell'aria, car sharing/pooling) e Social-Education (Interculturale, corsi di progettazione, di formazione con attestati e crediti), Comunicazione (ICT, indicatori), Tempo libero (aree verdi, cibo a Km zero, luoghi di aggregazione).Dunque un grande laboratorio di innovazione, la rappresentazione di una filiera economica, un luogo dove Pubbliche Amministrazioni e investitori privati si incontrano attivamente per la costruzione di una città intelligente. Ricordiamo che ECOMONDO si svolgerà in contemporanea alla 6a edizione di KEY ENERGY, fiera internazionale per l'energia e la mobilità sostenibili, e di COOPERAMBIENTE, da cinque anni rassegna che valorizza le migliori esperienze della cooperazione in tema di ambiente. Città sostenibile, la via italiana alla Smart City è a Ecomondo 2012 Rimini Fiera, 7-10 novembre Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.