Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Diasen ha vinto il Good Design Award, prestigioso premio che sottolinea l'impegno delle aziende attive nel settore dell'ediliza ecosostenibile e del risparmio energetico, ideato dallo Studio Bernoni Professionisti Associati, e con il patrocinio morale del Ministero dell'Ambiente. Il premio, realizzato con il supporto di Bosch, Energetic Source e Gruppo Hera, vanta numerosi partner scientifici tra cui GSE – Gestore dei Servizi Energetici, l'organismo attivo nella promozione e incentivazione delle fonti rinnovabili in Italia.A Diasen è stata riconosciuta e premiata la forza innovativa dell'azienda, che da sempre punta su ricerca e sviluppo, qualità e innovatività dei prodotti e su un solido gruppo di giovani. Un importante riconoscimento per Diasen che nell'ambito dell'innovazione ha concentrato ricerca ed investimenti sullo sviluppo di prodotti green-oriented con notevole impatto sul risparmio energetico nell'edilizia abitativa e la conseguente riduzione di emissioni di CO2. La giuria ha apprezzato particolarmente la linea degli intonaci ecocompatibili a base sughero Diathonite e il rivestimento ultrariflettente a base ceramica Oriplast Reflex.Un importante premio per la dinamica azienda guidata da Diego Mingarelli, che al ritiro del premio ha affermato "Ricevere questo importante premio rafforza la nostra convinzione che stiamo percorrendo la strada giusta. Siamo una azienda fortemente innovativa, radicata nel nostro territorio e che investe continuamente per sviluppare nuove soluzioni ecocompatibili che garantiscono allo stesso tempo il benessere degli edifici, il risparmio energetico e il rispetto dell'ambiente". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.