Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sbarca sulla rete il portale del Servizio Mappatura Prodotti di Habitech – Distretto Tecnologico Trentino. Si chiama greenmap ed è il primo database italiano di prodotti per le costruzioni conformi ai requisiti dei crediti LEED e più in generale con caratteristiche di ecosostenibilità. Online le schede dei 550 prodotti mappati da Habitech.«La certificazione LEED è un mercato dentro il mercato dell'edilizia. Da oggi questo mercato ha una "piazza" dove incontrarsi». Queste le parole dell'Ing. Carlo Battisti, Program Manager del Servizio Mappatura Prodotti di Habitech, che venerdì 7 ottobre ha presentato ufficialmente greenmap nella Piazza della Sostenibilità del SAIE, il Salone internazionale dell'edilizia di Bologna.«Il nuovo portale è rivolto soprattutto alla crescente platea di progettisti di edifici LEED che quotidianamente si trova nella necessità di reperire i corretti prodotti da inserire in progetti di opere ecosostenibili, con non poche difficoltà e con un conseguente aumento di tempi e costi. Ora però greenmap darà una risposta a queste esigenze. Siamo infatti di fronte al primo concreto strumento pensato per abbreviare la distanza tra produttori e acquirenti di prodotti coinvolti in progetti LEED», ha spiegato Battisti. Greenmap include tutti i prodotti da costruzione mappati da Habitech, organizzati secondo vari criteri logici e riconducibili alle certificazioni LEED per le nuove costruzioni, per gli interni commerciali, per gli edifici esistenti nonché per LEED Italia. La consultazione è libera e gratuita, previa registrazione, e la ricerca prodotti è possibile secondo diversi filtri. A breve sarà inoltre consentito l'aggiornamento e l'inserimento diretto delle informazioni da parte delle aziende aderenti al progetto. Ma non solo. greenmap è anche un canale diretto con il Servizio Mappatura Prodotti e i suoi servizi. Si potranno segnalare prodotti, trovare opportunità di Green Marketing e rivolgere domande agli esperti LEED Accredited Professional dello staff di Habitech.Sul portale spazio anche a news quotidiane dal mondo "green" per rimanere sempre informati sulle novità del momento.«greenmap sarà la green road map per tracciare le nuove strade di un approccio al mondo delle costruzioni che sia veramente sostenibile», ha concluso Battisti. Per ulteriori informazionihttps://www.greenmap.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...