Ecomondo 2024 porta a Rimini innovazione, green economy ed economia circolare

Torna a Rimini dal 5 all’8 novembre Ecomondo 2024, evento di riferimento per la transizione ecologica e la green economy globale, che mette l’Italia al centro del dibattito e dell’innovazione. Le imprese italiane, grazie alla loro capacità di adattarsi e innovare, possono essere protagoniste di un cambiamento che punta a rendere lo sviluppo sostenibile una realtà concreta.

Ecomondo 2024 porta a Rimini innovazione, green economy e nuove opportunità

Dal 5 all’8 novembre 2024, Rimini sarà nuovamente la capitale mondiale della transizione ecologica grazie a Ecomondo, la fiera organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) che, alla sua 27a edizione, si conferma il principale punto di riferimento per l’economia circolare e la green economy. Con oltre 1.600 espositori provenienti da più di 100 paesi, Ecomondo 2024 si configura come un vero e proprio hub internazionale per la promozione di tecnologie all’avanguardia e competenze innovative nel settore della sostenibilità ambientale.

In fiera saranno proposte le più innovative soluzioni per la mitigazione climatica, la valorizzazione dei rifiuti, la rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi, l’utilizzo dei rifiuti come materie prime seconde, le Bionergie, la Blue Economy e la gestione sostenibile delle risorse idriche. Saranno esposti anche sistemi di monitoraggio ambientale basati su intelligenza artificialeBig Data e osservazione satellitare.

Come sempre tantissimi gli eventi a corredo dell’offerta espositiva: 221 tra seminari, convegni e workshop, di cui 25 internazionali, ospitati in uno spazio che vede ampliata la sua superficie grazie all’inaugurazione di due nuovi padiglioni, per un totale di 166.000 mq.

L’Italia, già leader in Europa per il riciclo e l’adozione di modelli di economia circolare, si presenta in questo contesto come protagonista di una rivoluzione verde che punta a ridurre l’impatto ambientale e promuovere uno sviluppo industriale sostenibile. Tra conferenze di alto livello e presentazioni di nuove tecnologie, Ecomondo offrirà alle imprese italiane e internazionali una piattaforma unica per confrontarsi, innovare e crescere in un mercato globale sempre più green.

L’innovazione italiana al centro della green economy globale

L’Italia si distingue come uno dei paesi europei più avanzati nel campo della green economy, con dati di riciclo che superano di gran lunga la media UE. Durante Ecomondo 2024, questo ruolo di leadership sarà messo in risalto grazie alla partecipazione di aziende italiane impegnate nello sviluppo di soluzioni innovative per l’economia circolare. Con un tasso di riciclo complessivo del 72% (contro una media europea del 58%) e un utilizzo circolare delle materie pari al 18,7% (rispetto all’11,5% della media UE), il Paese dimostra il suo impegno concreto verso la sostenibilità.

Ecomondo 2024 porta a Rimini dal 5 all'8 novembre, innovazione, green economy ed economia circolare

La fiera sarà il palcoscenico ideale per mettere in luce queste eccellenze e permettere alle imprese di scoprire nuovi mercati e opportunità di business, anche grazie a iniziative di networking con delegazioni internazionali e progetti come Africa Green Growth, volto a promuovere la sostenibilità nel continente africano.

Corrado Peraboni, CEO di Italian Exhibition Group (IEG), ha sottolineato come Ecomondo rappresenti un appuntamento imperdibile per le imprese che puntano alla competitività nei mercati globali della green economy. L’ampliamento dell’area espositiva con due nuovi padiglioni conferma l’importanza crescente di questo evento, che continua ad attrarre eccellenze da tutto il mondo.

Spazio anche a settori emergenti come il tessile sostenibile, l’Urban Mining e la rigenerazione urbana. Nell’area Circular Healthy City si approfondiranno i legami tra ambiente urbano, gestione energetica e benessere sociale.

Gli Stati generali della Green economy

La manifestazione ospiterà il 5 e 6 novembre gli Stati Generali della Green Economy, organizzati sul tema “L’economia di domani: il Green Deal all’avvio della nuova Legislatura europea”, dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e la Commissione Europea.

In 2 sessioni plenarie mattutine e 5 sessioni tematiche nel pomeriggio saranno coinvolti circa 100 speaker che si confronteranno sulle iniziative previste dall’Europa per accelerare la transizione energetica arrivando alla decarbonizzazione al 2050.

Green jobs e nuove competenze per la transizione ecologica

Un altro focus di Ecomondo 2024 sarà l’attenzione ai Green Jobs e allo sviluppo delle competenze necessarie per sostenere la transizione ecologica. La fiera non sarà solo una vetrina per tecnologie e innovazioni, ma rappresenta anche un’opportunità di formazione e orientamento per i professionisti di domani. Tour tematici e momenti di incontro tra studenti, imprese e operatori del settore offriranno ai giovani la possibilità di conoscere le opportunità di lavoro nel mondo della sostenibilità.

Alessandra Astolfi, Direttore della Divisione Green & Technology di IEG, ha evidenziato come l’Italia, con il supporto dell’Unione Europea, sia al vertice nell’adozione di tecnologie green e modelli di economia circolare. Ecomondo, grazie alla sua capacità di mettere in contatto imprese, istituzioni e giovani talenti, rappresenta una piattaforma unica per esplorare le tendenze globali e preparare le nuove generazioni ad affrontare le sfide del futuro.

L’Innovation District sarà al centro dell’innovazione a Ecomondo 2024, e ospiterà oltre 150 start-up, di cui 20 internazionali, pronte a presentare soluzioni d’avanguardia nei settori della bioenergia, del riciclo, della rigenerazione urbana e della blue economy. Sarà anche assegnato il Premio Lorenzo Cagnoni per l’Innovazione Green, un riconoscimento che premierà le tre start-up più innovative.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Tema Tecnico

Sostenibilità e Ambiente

Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange