Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’evento CONDOMINI EFFICIENTI si terrà in occasione della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, presso lo stand di Legambiente. La campagna informativa è organizzata in collaborazione con ENEL X, ROCKWOOL Italia e Teicos Group e coinvolgerà, in diverse tappe, le zone della città di Milano. Verranno analizzati i benefici e le opportunità per chi decide di fare interventi di riqualificazione energetica del proprio edificio. Si pensi che gli impianti termici degli edifici sono, dopo il traffico stradale, la prima fonte inquinante a Milano e la prima fonte in assoluto per le emissioni CO2 e che causano danni alla salute oltre ad accrescere le spese in bolletta per tutti i cittadini. Ecco perchè una riqualificazione profonda del condominio può essere fondamentale, aiutando a ridurre le bollette di gas e luce, inoltre la qualità della vita domestica migliora e l’abitazione acquista un valore maggiore. Con questa campagna si vuole, quindi, sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del miglioramento dell’efficienza energetica dell’edilizia residenziale di Milano, promuovendo il bando emanato dal Comune di Milano con 23 milioni di euro di incentivi per cambiare le caldaie e riqualificare in chiave energetica i condomini. CONDOMINI EFFICIENTI 8 MARZO 2019 FIERAMILANOCITY Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...