Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Dal 7 al 10 ottobre Milano ospiterà la settima edizione di e_Mob, manifestazione dedicata alla comunità e ai stakeholder della soft mobility: imprese, pubbliche amministrazioni, enti di ricerca, organizzazioni no profit impegnati a realizzare e raccontare la mobilità a zero emissioni. Oltre ad essere il cuore del dibattito sul presente e sul futuro della mobilità elettrica in Italia, il festival dedica una parte alle esposizioni aperte agli addetti ai lavori, alle scuole ed un pubblico più ampio, per scoprire da vicino le novità e le innovazioni del settore. Indice degli argomenti Toggle Il programmaDove Il programma Durante la conferenza verranno affrontanti alcuni punti salienti, oltre alla canonica presentazione e alla presenza delle più alte cariche istituzionali, saranno approfondite tutte le proposte emerse dall’edizione precedente e_mob 2022, anche alla luce del Recovery Plan e delle sue ricadute sulla mobilità elettrica e sostenibile. Successivamente verranno discussi e analizzati tutti i progetti che potranno essere in atto entro il 2026, per essere finanziati dall’Unione Europea. Dove La conferenza avrà luogo al Palazzo Giureconsulti il 9 e 10 ottobre e sarà possibile seguirla anche in streaming sulla piattaforma online dedicata. Sarà possibile visitare la parte espositiva nelle vicinanze di Piazza Duomo, da Via Mercanti fino al palazzo dove avrà luogo la conferenza. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dedicato. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.