Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il corso fruibile anche in streaming, organizzato dal MIP, consorzio che che fa parte della School of Management del Politecnico di Milano, si pone l’obiettivo di evidenziare lo stato dell’arte dei sistemi di cogenerazione e trigenerazione, valutare le norme e le prospettive future a livello quali-quantitativo. Principali contenuti: Cogenerazione, definizione, principi, ed indici di prestazione. Stato della cogenerazione in Italia ed in Europa. Esempi applicativi. Trigenerazione, principi ed applicazioni. Integrazione con macchine frigorifere e pompe di calore. Tecnologie per la cogenerazione su piccola scala (1 MWel). Cicli ORC. Impianti a vapore e a gas. Impatto ambientale ed emissioni inquinanti dei sistemi energetici cogenerativi che utilizzano combustibili fossili o rinnovabili (biomasse). Unità di misura e principali metodi di abbattimento. Argomenti: Cogenerazione, definizione e principi, quadro normativo ed indici di prestazione. Stato della cogenerazione in Italia ed in Europa. Esempi applicativi. Trigenerazione, principi ed applicazioni. Integrazione con macchine frigorifere e pompe di calore. Tecnologie per la cogenerazione su piccola scala (< 1 MWel). Motori e piccole turbine a gas. Altre tecnologie; prospettive future e ceni alle fuel cell. Tecnologie per la cogenerazione e trigenerazione industriale (>1 MWel). Cicli ORC. Impianti a vapore e a gas. Impatto ambientale ed emissioni inquinanti dei sistemi energetici cogenerativi che utilizzano combustibili fossili o rinnovabili (biomasse). Unità di misura e principali metodi di abbattimento. Per ulteriori informazioni [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
02/02/2024 Nuovo impianto di cogenerazione alla Cafar di Gatteo La cogenerazione permetterà all’azienda alimentare del Gruppo Martini di autoprodurre l’80% del fabbisogno energetico.
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...